Conclusa la Prima Edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano
Si è conclusa a Bagno di Romagna la prima edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race, otto giorni in mountain bike attraverso l’Appennino emiliano-romagnolo con partenza da Bologna.
Dopo oltre 400 km e 16.000 metri di dislivello i concorrenti della prima edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race hanno concluso il loro viaggio di 8 giorni attraverso le montagne, i borghi ed i magnifici panorami dell’entroterra dell’Emilia Romagna.
Il borgo medievale di Bagno di Romagna ha accolto rider provenienti da 16 nazioni e 4 continenti che per 8 giorni si erano sfidati, ma sempre con il sorriso sulle labbra, fino all’ultimo colpo di pedale lungo un percorso di crinale altamente spettacolare e paesaggisticamente unico, che in gran parte ripercorre l’itinerario dell’Alta Via dei Parchi.
Lo scenario, per molti sconosciuto, ha fatto innamorare tutti i concorrenti grazie a panorami a 360 gradi sulle montagne e le vallate, ai pascoli in quota e ai boschi incontaminati che scendevano fin giù nei fondo valle. Ad attendere ogni giorno i rider c’erano i volontari e le comunità dei centri abitati attraversati: Berceto, Castelnovo ne’ Monti, Fanano, Porretta Terme, Santa Sofia e Bagno di Romagna.
4 le categorie in gara: Coppie Uomini, Coppie Donne, Coppie Miste (uomo/donna), Solo. Dalla tappa di Porretta Terme è partita anche Appenninica 4, gara di soli 4 giorni per la categoria Solo.
Il più veloce in assoluto e vincitore della categoria Solo si è rivelato il giovane austriaco Lukas Kauffman, che ha vestito la maglia di leader fin dalle prime tappe, seguito dallo statunitense Coulton Hartrich, mentre terzo chiude l’italiano Lorenzo De Sanctis. Una sfida davvero serrata, basti pensare che dopo 7 tappe e oltre 23 ore totali passate in sella il distacco tra i primi tre è stato di soli 45 minuti, un non nulla per una gara a tappe.
“Per me quella che abbiamo vissuto qui ad Appenninica è vera mountain bike. Il percorso è completo di tutto, abbiamo incontrato delle sezioni tecniche e salite importanti ma la parte che preferisco sono stati i lunghi tratti di crinale in alta montagna” dichiara Lukas Kauffman.
Nella categoria Coppie Uomini vincono gli olandesi Maurits Buist e Henk Bos con il tempo totale di 25:11:45, seguiti dalla squadra svizzera composta da Thomas Jauner e Christian Biffiger. Terzo chiude il team cecoslovacco di Michal Prokop e Peter Gunter.
Bellissima e serrata la sfida nella categoria Coppie Donne con Lorenza Menapace (Ita) e Danièle Troesch (Fra) che hanno avuto la meglio sulle inglesi Sophie Hemming e Melanie Alexander staccate al traguardo finale di soli 21 minuti, ma che tornano a casa con ben quattro vittorie di tappa.
Con il tempo di 29:16:31 chiude la coppia mista vincitrice: i Sudafricani Yolandi Du Toit e Ben Swanepoel.
Partita da Porretta Terme Appenninica 4, la versione di gara che ha percorso solo le ultime 4 tappe, ha visto la vittoria dell’italiano Matteo Bravaccini, seguito a 13 minuti dall’olandese Casper Van Oosten che aveva indossato la maglia da leader dopo la crono di Porretta Terme. Terzo chiude Scott Cornish dalla Gran Bretagna.
“Siamo molto orgogliosi di aver portato a termine con successo la prima edizione di questo evento così complesso dal punto di vista organizzativo. Sono stati 8 giorni molto importanti per la promozione del nostro territorio. I feedback che stiamo ricevendo dai concorrenti sono davvero dei migliori. Tutti sono entusiasti sia per la qualità del percorso scelto sia per l’accoglienza, l’ospitalità e i servizi che siamo riusciti ad offrire grazie al supporto e il coinvolgimento di tutte le località coinvolte” ha dichiarato l’organizzatore Beppe Salerno.
Classifiche: https://www.winningtime.it/admin/admin.php?mac=circuiti&item=12
Selezione foto: https://www.dropbox.com/sh/inqmyq0cg22nktu/AAA-aZAo6L-xoGhuJrZCIYmJa?dl=0
[Teleromagna 24] CICLISMO: Mtb, va in archivio l’Appenninica col successo di Kauffman nella cat. Solo
https://www.teleromagna24.it/sport/ciclismo-mtb-va-in-archivio-lappenninica-col-successo-di-kauffman-nella-cat-solo/2019/7?fbclid=IwAR1vlukqBPNjgOqN1924tyaBdWgBrgH-XIjOmF245G1t7s1DahffDM6EZYA&fbclid=IwAR1vlukqBPNjgOqN1924tyaBdWgBrgH-XIjOmF245G1t7s1DahffDM6EZYAAPPENNINICA MTB PARMIGIANO STAGE RACE: TUTTO PRONTO PER LA PARTENZA
Mancano poche ore al via di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race ed è il momento di guardare agli ultimi dettagli prima della partenza. Be ready!
La prima edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race è pronta a decollare, lo start verrà dato da Bologna sabato 20 luglio alle ore 12.00, da lì in poi saranno 8 giorni di passione, sudore, divertimento e… good vibes!
Per essere un’edizione 0 l’organizzazione è molto contenta dei 50 partecipanti, tra cui professionista americano Coulton Hartrich, che partirà con il numero 1, e diversi specialisti delle Marathon a livello internazionale.
Come comunicato in precedenza, a causa dei danni causati dal maltempo, il percorso di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race ha subito alcune modifiche e quindi dai 550 km x 20.000 metri di dislivello originali si passa a 405 km per 15.000 metri di dislivello… non certo una passeggiata.
Per conoscere le modifiche al percorso consulta QUESTO LINK.

Prologo Bologna Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race
PROLOGO A BOLOGNA, ECCO IL PROGRAMMA
L’apertura ufficiale dell’Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race avverrà a Bologna sabato 20 lugloio, dove i concorrenti saranno accolti nel Welcome Village, presso il Giardino Bandiera De Coubertin tra l’arco del Meloncello e lo stadio Dall’Ara.
Lo staff effettuerà la registrazione dei biker e la consegna dei numeri di gara, del chip timing, della RIDER GUIDE (che puoi leggere QUI) ed il braccialetto identificativo.
Tutti i riders devono accreditarsi presso gli appositi tavoli tra le 8:30 e le 11:30 di Sabato 20 Luglio. Per completare l’accreditamento occorre un documento, la tessera FCI (o l’equivalente UCI). Se non avete una tessera agonistica FCI dovrete presentare un certificato medico non più vecchio di 6 mesi ed acquistare delle licenze FCI giornaliere.
Troverete il vostro orario di partenza affisso al race office. Dovrete essere pronti ad allinearvi 15 mininuti prima dell’orario indicato. Prima della vostra partenza avrete dovuto consegnare la scatola da bici ed il bagaglio non da gara perchè questo sarà trasferito immediatamente a Bagno di Romagna. Tutto il vostro occorrente, compreso il cambio e il kit per la doccia e il recupero, dovrà essere nel borsone da gara Appenninica o nello zainetto day bag.
Il lavaggio bici sarà a disposizione dopo il traguardo e dopo avere controllato la bici dovrete consegnarla allo staff Appenninica nell’area di carico. Tutte le bici devono essere caricate tra le 13:30 e le 14:30.
Programma della Giornata di Sabato 20 luglio 2019: Il Prologo
-
8:30 – 11:30 Apertura Welcome Village e Accrediti
-
9:00 – 11:30 Consegna scatole da bici e bagagli non da gara
-
9:00 Apertura bike park e ricovero temporaneo delle borse da gara
-
10:00 Inizio Intrattenimento con Radio Bruno
-
11:30 Benvenuto, briefing ed informazioni logistiche
-
12:00 Race start (un rider ogni 30 sec)
-
12:30 Apertura docce
-
12:30 Feed zone aperta
-
13:30 Inizio carico bici e borsoni da gara
-
14:00 Fine del prologo
-
14:30 Fine del carico bici e borsoni
-
15:30 Partenza per Berceto (1 hr 45 min)
-
18:00 Cena, intrattenimento e briefing
