DEFINITO IL PERCORSO DI APPENNINICA MTB 2020

Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race 2020 si svolgerà dal 19 al 25 luglio 2020 con partenza da Porretta Terme (BO) ed arrivo nella splendida location di BERTINELLI CASEIFICIO DELLA MUSICA – Noceto (PR) per un’indimenticabile giornata finale.

Percorso Appenninica MTB 2020

Abbiamo già effettuato i sopralluoghi delle 7 tappe nelle settimane passate ed il percorso risulterà di circa 460 km ed un dislivello di 16.000 metri lungo la linea dell’Alta Via dei Parchi a cavallo dello spartiacque con la Toscana.

Il terreno sarà molto vario su sentieri completamente naturali, ad eccetto dei tratti lavorati all’interno del Cimone Bike Park e Calestano. I partecipanti passati l’hanno chiamata “la vera mountain bike” e per scoprire cosa volessero intendere dovrai viverla in prima persona.

Cosa è cambiato dalle scorso anno?

Rispetto alla prima edizione, nel 2020 verranno aumentati i tratti su trails e singletracks, con una diminuzione delle strade asfaltate e forestali. Radici, sassi, terreno irregolare vi faranno divertire, sudare e concentrare durante le singole tappe. Una gara impegnativa, sicuramente, ma anche molto divertente!

Rispetto al 2019 la gara risulta più energica. La filosofia di Appenninica Parmigiano Reggiano MTB Stage Race è un ritorno alla MTB un po’ old style, più intraprendente ed avventurosa, su terreno naturale ed imprevedibile con percorsi di lunghezza epica.

Ci sarà una QUEEN STAGE e un’altra tappa lunga, quindi saranno 2 le frazioni con chilometraggio oltre il muro dei 100 km. Altra novità la tappa di Fanano Monte Cimone, una frazione completamente inedita per questa Appenninica 2020, che regalerà panorami ineguagliabili perché si pedalerà lungo il crinale con vista da un lato e dall’altro degli Appennini.

SOLO 4 VILLAGGI GARA

Siccome Appenninica Parmigiano Reggiano MTB Stage Race si preannuncia dura abbiamo pensato di inserire 4 tappe a loop dopo le frazioni più lunghe, in modo da consentire un maggior recupero agli atleti ed anche dare loro la possibilità di recuperare e assaporare più tranquillamente il clima di accoglienza delle località ospitanti. Tappe più corte, ma che non saranno da sottovalutare perché avranno difficoltà tecniche non trascurabili. Sarà un percorso degno delle gare a tappe di ultra-endurance più famose al mondo come la Cape Epic e la Transalp.

I villaggi di gara (race village), presenti in ogni tappa, saranno allestiti in piccoli e medi centri urbani disseminati nell’Appennino lungo il percorso o con deviazioni adeguate alle esigenze logistiche della gara. La cosa più importante è che aspettano il nostro arrivo a braccia aperte. Appenninica è anche tutto questo, ovvero la calda accoglienza del territorio e delle comunità dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, una tra le più interessanti destinazioni emergenti italiane per le vacanze sportive ed outdoor.

PUNTI TAPPA APPENNINICA 2020

  • PORRETTA TERME – BO
  • FANANO – MO
  • CASTELNUOVO NE’ MONTI – RE
  • BERTINELLI CASEIFICIO DELLA MUSICA / NOCETO – PR

I presupposti per un’edizione 2020 di Appenninica ancora più emozionante di quella dello scorso anno ci sono tutti.

Ricordiamo che i pettorali disponibili sono solo 150 quindi meglio iscriversi velocemente e potete farlo qui.

Rimanete sintonizzati perché nel corso delle prossime settimane vi racconteremo tappa per tappa l’edizione di Appenninica Parmigiano Reggiano MTB Stage Race.

Vai alla pagina Percorso.

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo