Partner e sponsor, cresce la squadra di Appenninica MTB Stage Race

La quarta edizione in programma dal 4 al 10 settembre conferma la crescita dell’evento sugli Appennini dell’Emilia-Romagna anche dal punto di vista dei partner, tra aziende di settore ed eccellenze gastronomiche del “Made in Italy”

Dalla prima edizione del 2019, la crescita di Appenninica MTB Stage Race è stata evidente non solo per l’innalzamento del livello tecnico dei nomi in gara ma anche per i legami sempre più forti con aziende importanti del settore bici e della realtà produttiva emiliano-romagnola. Un percorso virtuoso a certificare il lavoro della ASD Happy Trail MTB capitanata da Milena Bettocchi e Beppe Salerno.

Anche per l’edizione 2022 in programma dal 4 al 10 settembre tante aziende hanno confermato la loro fiducia e si sono schierate al fianco degli organizzatori. In primis, non va scordato l’appoggio strategico della Regione Emilia-Romagna che crede fortemente nel progetto di Appenninica come opportunità di promozione del territorio dell’Appennino.

Tra le aziende del mondo del ciclismo spiccano realtà come Look, celebre marchio francese, che è pedale ufficiale dell’evento dal 2021 e Komoot, l’app di navigazione e pianificazione per l’attività outdoor che è official race routing app. Da poco entrata a far parte della famiglia di Appenninica è invece Enervit in qualità di official nutrition partner della manifestazione.

A vestire i leader di classifica sarà ancora Natali Sportwear, partner tecnico dal 2020, mentre confermano la propria lealtà ad Appenninica anche Barbieri PNK, brand di accessori e ricambi di bici con sede nel bolognese con il suo marchio di camere d’aria NXT Tube, e 9th Wave Cycling, produttore di ruote olandese che sarà presente nella settimana di gara con il suo van e la postazione caffè per tutti i concorrenti. Il servizio di assistenza meccanica è affidato quest’anno a Sport Bike Alicante, mentre conferma la sua presenza il produttore di lubrificanti per bici Squirt Cycling e Hibros Sport, produttore di creme, oli e gel riscaldanti e defaticanti.

Una gara come Appenninica MTB Stage Race che attraversa un territorio ricco di eccellenze gastronomiche non può però non regalare un ristoro con i fiocchi per recuperare gli sforzi di sette dure tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. Ecco perché gli organizzatori si sono legati a importanti brand del food, fra i quali spicca Barilla, che fornirà alla carovana i suoi migliori prodotto per i pasta party al termine delle gare.

Come da tradizione, non potrà mancare l’apertura della forma di Parmigiano Reggiano, mentre l’acqua ufficiale per reidratarsi dopo lo sforzo sarà fornita dal Gruppo Sem, tra i principali operatori in Italia nell’imbottigliamento. Grazie alla partnership siglata quest’anno con Iren, a Castelnovo ne’ Monti sarà invece installata una gigantesca caraffa che permetterà ai bikers di caricare le proprie borracce, mentre un più piccolo parallelepipedo offrirà l’acqua per il bike wash.

Per coloro che invece preferiscono un’idratazione diversa, torna ad Appenninica con il suo stand colorato DeQuo Action Beer, la birra studiata per gli sportivi per un rapido recupero delle energie. Grazie alla partnership con Coop Alleanza 3.0 saranno a disposizione anche prodotti biologici della gamma Vivi Verde. Lega il suo nome ad Appenninica anche GSI Casa Modena Salumi, che metterà a disposizione dei partecipanti i sapori unici dei suoi prodotti oltre all’esperienza produttiva tramandata di generazione in generazione, unendo tradizione e innovazione.

Comunicazioni iscritti n.7/2022

Bollettino degli iscritti n.7 📒 31 agosto, 2022

 

Hey, ci siamo quasi! Ci vediamo sabato!

 

TRANSFERS SCHEDULE:

 

Se avete prenotato il transfer, ecco gli orari:

 

Venerdì 2 alle 20:00

Airport Bologna BLQ – Castelnovo ne’ Monti

Incontro appena fuori dagli arrivi attraverso la porta scorrevole (ci incontriamo a destra uscendo).

 

Sabato 3 alle 13:00

Airport Bologna BLQ – Castelnovo ne’ Monti

Incontro appena fuori dagli arrivi attraverso la porta scorrevole (ci incontriamo a destra uscendo).

 

Sabato 3 alle 11:00 (SPOSTATO DALLE 10:00)

Vidiciatico (Lizzano in Belvedere), località T7 – Castelnovo ne’ Monti

Incontro alla Piscina Conca del Sole. Indicazione parcheggio.

 

ORARI ACCREDITI:

  • Sabato dalle 14:00 alle 17:00
    Piazza Gramsci, Castelnovo ne’ Monti
  • Domenica dalle 9:00 alle 10:00 solo per coloro che non sono già a Castelnovo.

Da portare:

– Documento d’identità

– Tessera FCI-UCI o altro Ente o dichiarazione del dottore e 70 Euro in contanti per acquistare la tessera evento.

 

Da adesso le comunicazioni si spostano sul Canale Telegram di Appenninica.

 

9th Wave Cycling sempre Top Sponsor con le Ruote Ufficiali di Appenninica

Peter & C saranno a disposizione per aiutare e dare assistenza per ruote, coperture e camere ed ovviamente la loro postazione hospitality è sempre aperta.

Ma c’è di più – 9th Wave non fa mai promozioni sui suoi set di ruote di altissima qualità ma eccezionalmente ad  Appenninica potete godere di uno sconto del 20%. Se avete bisogno di ruote durante la gara o volete fare subito un upgrade, questa è la vostra opportunità! 

9th-Wave-Shield

Da Londra 2012 ad Appenninica 2022: Maaike Polspoel pronta alla sfida

L’ex ciclista su strada belga, oggi nutrizionista per la Jumbo-Visma di Van Aert, è pronta a cimentarsi ad Appenninica MTB Stage Race (4-10 settembre) a dieci anni dall’avventura olimpica di Londra. “Cerco una sfida per superare i miei limiti”

La regina in carica, Naima Diesner, l’ha citata come una rivale da tenere d’occhio ma lei, Maaike Polspoel, giura che alla classifica di Appenninica MTB Stage Race non vuole proprio pensare. Se la belga stia bluffando o meno si scoprirà a partire dal 4 settembre 2022, quando dalla partenza di Castelnovo ne’ Monti saranno i sentieri degli Appennini dell’Emilia-Romagna a parlare.

Classe 1989, dieci anni fa la belga completava al 29° posto la prova in linea donne elite su strada alle Olimpiadi di Londra 2012. Oggi si appresta a vivere l’esperienza di Appenninica (4-10 settembre 2022) dopo essere tornata al suo primo amore, la mountain bike.

Fin da bambina ho praticato la mountain bike, amavo passare del tempo immersa nella natura e sono stata junior e Under 23 a livello internazionale – racconta Maaike Polspoel -. Solo dopo aver subito un infortunio in Coppa del Mondo di Cross Country sono passata al ciclismo su strada ma l’amore per la mountain bike non si è mai sopito, e conclusa la carriera ho ripreso a praticarla”.

Ecco perché la scelta di venire in Emilia-Romagna per una corsa a tappe in mountain bike la elettrizza: “Appenninica MTB Stage Race è una corsa unica nel suo genere. Sarà molto impegnativa e sarà necessario superare i propri limiti ed è questo che cerco dalla sfida: superare i miei limiti! Tutto questo avverrà in un ambiente e in un contesto naturale incredibilmente bello. Sono gli ingredienti perfetti per un’esperienza indimenticabile”.

Nel frattempo, conclusa la carriera da atleta professionista su strada che le ha regalato tra le altre cosa un successo di tappa al Profile Ladies Tour del 2011 e la vittoria del Erondegemse Pijl nel 2013, Maaike Polspoel è rimasta nel mondo del ciclismo ma in altra veste. Dopo aver perfezionato gli studi come nutrizionista, da qualche mese collabora con la Jumbo-Visma del vincitore dell’ultimo Tour de France, Jonas Vingegaard e del talento Wout Van Aert.

Per affrontare una corsa a tappe impegnativa come Appenninica MTB Stage Race serve una strategia di alimentazione e nutrizione ben bilanciata – spiega Maaike Polspoel -. La ripetizione degli sforzi a ogni tappa richiede molto al nostro corpo, bisogna quindi dargli energia per poter recuperare e prepararsi ai giorni successivi. I carboidrati svolgono un ruolo importante, quindi la pasta italiana sarà la benvenuta dopo ogni tappa”.

Nonostante la campionessa in carica, Naima Diesner, l’abbia indicata come una delle possibili favorite alla vittoria finale, Maaike Polspoel preferisce sfilarsi dalla corsa al successo finale, ma non senza indicare un nome da tenere d’occhio.

Non credo riuscirò a vincere questa edizione – afferma candidamente la belga -. È la prima volta che partecipo ad Appenninica MTB Stage Race ed è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho preso parte a una gara; quindi, affronterò la corsa giorno per giorno godendomi ogni tappa. Personalmente credo che Naima Diesner abbia le migliori chance di vittoria, sfruttando l’esperienza dello scorso anno. Mi aspetto molto anche da Rozanne Slik, che conosco da quando era ciclista professionista e mi aspetto di vederla al via in ottime condizioni. In ogni caso non vedo l’ora”.

Che si tratti di pretattica o meno, di sicuro la gara femminile di Appenninica si annuncia ricca di spunti.

Comunicazioni iscritti n.6/2022

Bollettino degli iscritti n.6 📒 29 Agosto, 2022

 

Questo è il sesto bollettino. Questi avvisi daranno informazioni utili, aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c’è da fare e scadenze. Si inizia domenica!

 

Parliamo della navigazione

Navigherete con le nostre frecce giallo-rosse ed anche tramite della fettuccia gialla appesa ma anche con i file GPX delle tappe caricati sui vostri dispositivi GPS. Abituatevi a guardare la traccia sistematicamente per confermare di essere sul percorso. Leggete il regolamento agli articoli:  Tracciatura del percorso e Navigazione, Indicazioni Speciali, Mancanza di indicazioni o manomissioni di frecce. 

 

  • I file GPX sono scaricabili: download. Caricateli tutti sul vostro GPS inclusi quelle chiamate “Dorms” e quelle piano B da usare eventualmente in caso di cattivo tempo (BW nel nome del file). Altre info ai briefing. Assicuratevi che i file siano caricati correttamente. 
  • Familiari ed amici possono seguirvi grazie al tracker SeteTrack (ognuno di voi ne avrà uno) ed andando all’evento che sarà su questa pagina. 
  • Al link che segue potete vedere la mappa Google con inizio e fine tappa, ristori completi e liquidi: Apri la mappa.

Komoot è il Partner per la Navigazione di Appenninica

Le tappe sono anche sull’account Komoot di Appenninica. Con l’app Komoot, le tracce sono sincronizzabili su Garmin, Wahoo, ecc. Aprire un account Komoot è gratuito ed è anche un ottimo sistema per analizzare le tappe e, ovviamente, per scoprire nuovi percorsi in futuro.  

 

Raduno MTB e Bike Fest

Sabato potete partecipare ad una pedalata non competitiva e passare un po’ di tempo all’Appenninica Lovers Bike Fest. È in piazza Gramsci dove ci sono anche gli accrediti. Info: FB event page

 

Ciao dal team Appenninica.

 

logo Komoot orizzontale

Ad Appenninica un DMT Racing Team in versione iberica

Lo spagnolo Miguel Munoz Moreno e il portoghese Francisco Filipe saranno i portacolori della squadra di Andrea Marconi, da sempre protagonista sui sentieri di Appenninica MTB Stage Race (4-10 settembre). “Possiamo pensare alla vittoria”, afferma il duo del DMT Racing Team

Nel 2020 il trionfo di Hans Becking scortato da Tiago Ferreira. Nel 2021 lo stop di Ilias Periklis per una caduta quando indossava la maglia di leader, appena strappata a Felix Fritzsch – poi vincitore finale. Non si può certo dire che le partecipazioni del DMT Racing Team ad Appenninica MTB Stage Race fin qui non siano state da assoluti protagonisti.

È per questo che nel novero dei favoriti per la vittoria di Appenninica 2022 (4-10 settembre) non possono mancare gli atleti della formazione guidata dal manager Andrea Marconi. Al via di Castelnovo ne’ Monti il DMT Racing Team quest’anno schiererà un duo di matrice iberica: lo spagnolo Miguel Munoz Moreno e il portoghese Francisco Filipe.

Per entrambi si tratta della prima partecipazione ad Appenninica, ma visto quanto fatto dai predecessori c’è da giurare che i due saranno in lizza per successi di tappa ed il podio generale. “Si tratta della mia prima partecipazione ad Appenninica MTB Stage Race e sono molto curioso perché non ho mai gareggiato in questo territorio ma ho chiesto informazioni ai miei compagni di squadra e guardato qualche video della corsa – afferma Francisco Filipe -. Mi aspetto una settimana molto dura, piena di insidie in tutte le tappe”.  

E’ la mia prima partecipazione e penso sarà una settimana fantastica ma molto impegnativa – dichiara il compagno di squadra, Miguel Munoz Moreno -. Correre in questa zona è una novità per me, ma penso sarà un’esperienza incredibile e unica per tutti i partecipanti”.