Enervit è Official Nutrition Partner di Appenninica MTB Stage Race

Enervit si conferma Official Nutrition Partner di Appenninica MTB Stage Race, in programma dal 4 al 9 settembre 2023. L’organizzazione devolve parte della quota di iscrizione per sostenere le popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

Continua a crescere la famiglia di Appenninica MTB Stage Race, e lo fa con l’ingresso di un importante partner nel settore della nutrizione sportiva. Per l’edizione in programma dal 4 al 9 settembre 2023, al fianco degli organizzatori dell’A.S.D. Happy Trail MTB ci sarà anche Enervit, azienda leader in Italia nell’integrazione sportiva e alimentazione funzionale, già partner della Nazionale Italiana di Ciclismo.

Una partnership prestigiosa che certifica la crescita in termini di visibilità e credibilità della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, giunta quest’anno alla sua quinta edizione. In una sfida importante e impegnativa come quella di Appenninica MTB Stage Race la nutrizione prima, durante e dopo la competizione è un aspetto fondamentale, soprattutto in una corsa a tappe di sei giorni nella quale il recupero assume una valenza fondamentale.

Con oltre 40 anni di esperienza nel settore, Enervit è il nutrition partner ideale per sostenere i concorrenti di Appenninica MTB Stage Race, grazie alla capacità di ideare, testare, sviluppare e produrre alimenti funzionali e integratori innovativi e di alta qualità.

Siamo molto felici di accogliere nella nostra famiglia Enervit – affermano Milena Bettocchi e Beppe Salerno, co-organizzatori di Appenninica MTB Stage Race -. Stiamo parlando di un leader mondiale nel soddisfare le esigenze nutrizionali di chi fa sport, che metterà a disposizione i suoi migliori prodotti prima, durante e dopo la competizione. In una sfida come quella di Appenninica MTB Stage Race non conta solo la preparazione e la forza mentale, ma anche la gestione delle energie tappa dopo tappa”.

“Non potevamo mancare nel supportare per il secondo anno consecutivo questo evento, unico nel suo genere all’interno del panorama delle gare di MTB in Italia, e che si caratterizza per le sue tappe itineranti. Una bellissima competizione che richiama numerosi atleti stranieri, in un contesto outdoor sfidante ed emozionante”, afferma Paolo Calabresi, Direttore Marketing Sport & Fitness Enervit.

UN PENSIERO ALLA ROMAGNA

Le iscrizioni ad Appenninica MTB Stage Race sono aperte fino al 30 giugno 2023, nella fase di “Regular Registration”. Come per le ultime quattro edizioni, gli organizzatori hanno confermato la formula individuale con un numero chiuso e massimo di 150 iscritti: una scelta volta ad evitare il sovraffollamento dei sentieri e ad assicurare a tutti i partecipanti un elevato standard qualitativo nel supporto in corsa.

Per esprimere la propria vicinanza alle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione di maggio, gli organizzatori dell’A.S.D. Happy Trail MTB hanno deciso di destinare una quota pari a 100 € per ciascun nuovo iscritto da qui al termine della fase di iscrizione. I fondi saranno devoluti all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, impegnata nell’attività di ripristino delle aree colpite dal disastro ambientale.

“Siamo molto colpiti da quanto accaduto nella nostra regione e ci sentiamo molto vicini alla nostra cara Romagna – affermano i co-organizzatori di Appenninica MTB Stage Race, Milena Bettocchi e Beppe Salerno -. Abbiamo deciso di destinare una quota delle nuove iscrizioni per sostenere le attività di ricostruzione e provare nel nostro piccolo a dare un aiuto concreto alle tante famiglie rimaste colpite da questo sconvolgente cataclisma”.

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo