Comunicazioni iscritti n.6/2022

Bollettino degli iscritti n.6 📒 29 Agosto, 2022

 

Questo è il sesto bollettino. Questi avvisi daranno informazioni utili, aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c’è da fare e scadenze. Si inizia domenica!

 

Parliamo della navigazione

Navigherete con le nostre frecce giallo-rosse ed anche tramite della fettuccia gialla appesa ma anche con i file GPX delle tappe caricati sui vostri dispositivi GPS. Abituatevi a guardare la traccia sistematicamente per confermare di essere sul percorso. Leggete il regolamento agli articoli:  Tracciatura del percorso e Navigazione, Indicazioni Speciali, Mancanza di indicazioni o manomissioni di frecce. 

 

  • I file GPX sono scaricabili: download. Caricateli tutti sul vostro GPS inclusi quelle chiamate “Dorms” e quelle piano B da usare eventualmente in caso di cattivo tempo (BW nel nome del file). Altre info ai briefing. Assicuratevi che i file siano caricati correttamente. 
  • Familiari ed amici possono seguirvi grazie al tracker SeteTrack (ognuno di voi ne avrà uno) ed andando all’evento che sarà su questa pagina. 
  • Al link che segue potete vedere la mappa Google con inizio e fine tappa, ristori completi e liquidi: Apri la mappa.

Komoot è il Partner per la Navigazione di Appenninica

Le tappe sono anche sull’account Komoot di Appenninica. Con l’app Komoot, le tracce sono sincronizzabili su Garmin, Wahoo, ecc. Aprire un account Komoot è gratuito ed è anche un ottimo sistema per analizzare le tappe e, ovviamente, per scoprire nuovi percorsi in futuro.  

 

Raduno MTB e Bike Fest

Sabato potete partecipare ad una pedalata non competitiva e passare un po’ di tempo all’Appenninica Lovers Bike Fest. È in piazza Gramsci dove ci sono anche gli accrediti. Info: FB event page

 

Ciao dal team Appenninica.

 

logo Komoot orizzontale

Ad Appenninica un DMT Racing Team in versione iberica

Lo spagnolo Miguel Munoz Moreno e il portoghese Francisco Filipe saranno i portacolori della squadra di Andrea Marconi, da sempre protagonista sui sentieri di Appenninica MTB Stage Race (4-10 settembre). “Possiamo pensare alla vittoria”, afferma il duo del DMT Racing Team

Nel 2020 il trionfo di Hans Becking scortato da Tiago Ferreira. Nel 2021 lo stop di Ilias Periklis per una caduta quando indossava la maglia di leader, appena strappata a Felix Fritzsch – poi vincitore finale. Non si può certo dire che le partecipazioni del DMT Racing Team ad Appenninica MTB Stage Race fin qui non siano state da assoluti protagonisti.

È per questo che nel novero dei favoriti per la vittoria di Appenninica 2022 (4-10 settembre) non possono mancare gli atleti della formazione guidata dal manager Andrea Marconi. Al via di Castelnovo ne’ Monti il DMT Racing Team quest’anno schiererà un duo di matrice iberica: lo spagnolo Miguel Munoz Moreno e il portoghese Francisco Filipe.

Per entrambi si tratta della prima partecipazione ad Appenninica, ma visto quanto fatto dai predecessori c’è da giurare che i due saranno in lizza per successi di tappa ed il podio generale. “Si tratta della mia prima partecipazione ad Appenninica MTB Stage Race e sono molto curioso perché non ho mai gareggiato in questo territorio ma ho chiesto informazioni ai miei compagni di squadra e guardato qualche video della corsa – afferma Francisco Filipe -. Mi aspetto una settimana molto dura, piena di insidie in tutte le tappe”.  

E’ la mia prima partecipazione e penso sarà una settimana fantastica ma molto impegnativa – dichiara il compagno di squadra, Miguel Munoz Moreno -. Correre in questa zona è una novità per me, ma penso sarà un’esperienza incredibile e unica per tutti i partecipanti”.

A Lizzano in Belvedere il gran finale di Appenninica 2022

Dopo l’esordio nella scorsa edizione, la celebre cittadina bolognese ospiterà la conclusione dell’edizione 2022 venerdì 9 e sabato 10 settembre. Appenninica MTB Stage Race torna nel comprensorio del Corno alle Scale, da dove Alberto Tomba ha costruito i suoi più grandi successi

Si ritorna sempre dove si è stati bene. Vale nella vita come per Appenninica MTB Stage Race che concluderà l’edizione 2022 (4-10 settembre) nel comune di Lizzano in Belvedere. Dopo aver fatto il suo esordio nella passata edizione, la località montana in Provincia di Bologna torna quindi come sede di tappa della corsa sugli Appennini dell’Emilia-Romagna.

Un ritorno in grande stile per la cittadina che ha legato il suo nome al comprensorio sciistico del Corno alle Scale, dove Alberto Tomba era solito allenarsi. Venerdì 9 e sabato 10 settembre a Lizzano in Belvedere si deciderà infatti l’edizione 2022 di Appenninica MTB Stage Race con gli ultimi due arrivi di tappa che definiranno la classifica generale.

A Lizzano si arriverà venerdì 9 settembre, quando gli atleti, dopo la partenza da Porretta Terme, affronteranno un percorso di 63 Km e 2700 metri di dislivello complessivo. La frazione “Il Corno” vedrà una prima parte di percorso su sentieri forestali immersi nel bosco, senza insediamenti umani per poi, giunti al Km 37, affrontare l’impegnativa salita verso il Passo dello Strofinatoio, con gli ultimi 500 metri di portage. Da lì si affronterà il crinale verso il Lago Scaffaiolo prima della picchiata finale tra sentieri e single track verso l’arrivo.

La settima e ultima tappa, denominata “Monte Pizzo”, misura 37 Km e 1550 metri di dislivello. In programma sabato 10 settembre, questa frazione può all’apparenza sembrare la classica passerella finale, ma le insidie sono dietro l’angolo. Con partenza e arrivo da Piazza XXVII Settembre a Vidiciatico, gran parte del percorso è inserito nel natural bike park in un giro ad anello che porterà gli atleti affrontare per due volte la discesa sul trail “Cuplina”, e per una volta quella del trail “Albaré”. Il gran finale si terrà poi alla piscina Conca del Sole di Vidiciatico.

Come Amministrazione Comunale crediamo molto nel progetto di Appenninica MTB Stage Race e siamo felici di ospitare una tappa qui anche quest’anno – afferma il Sindaco di Lizzano in Belvedere Sergio Polmonari -. Il progetto è stato condiviso anche con la Città Metropolitana di Bologna che ha supportato l’iniziativa ed è stata fondamentale. I nostri operatori economici sono pronti ad ospitare atleti e staff per promuovere le bellezze del Corno alle Scale”.

LIZZANO IN BELVEDERE, TRA NATURA, STORIA E SPORT

Il nome di Lizzano in Belvedere è legato al Parco Naturale del Corno alle Scale, che dalla sua punta più alta, a quota 1945 metri sul livello del mare, regala una poderosa vista a Nord verso le Alpi e ad Est e Ovest verso l’Adriatico e il Tirreno. Nella zona, un luogo dell’anima è rappresentato dal Santuario della Madonna dell’Acero, che con i suoi alberi monumentali e il silenzio della natura induce alla meditazione.

Originario di Lizzano in Belvedere era anche il noto giornalista Enzo Biagi, volto di Rai 1 dal 1995 al 2002 con il suo “Il Fatto”. Ma legato alla cittadina bolognese è anche il campione di sci Alberto Tomba che era solito allenarsi nel comprensorio del Corno alle Scale, dove ha costruito i suoi più grandi successi, creando un’alchimia con questo territorio magico.

Appenninica MTB Stage Race apre la sua Hall of Family

Al termine dell’edizione 2022 (4-10 settembre), Appenninica premierà i partecipanti in grado di completare per tre volte la corsa a tappe sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, membri per sempre dell’Appenninica Family. Un esclusivo club del quale potrebbero entrare a far parte già quest’anno cinque atleti

Appenninica MTB Stage Race è una sfida prima di tutto contro sé stessi. Chi vi ha già partecipato sa quanto il percorso di 450 Km e 16.000 metri di dislivello complessivo sia impegnativo ed esigente, e come serva una grande forza di volontà per arrivare al traguardo. Concludere Appenninica rappresenta un successo in sé: riuscirci più volte è un’impresa da veri highlander.

Proprio per questo, la corsa a tappe MTB sull’Appennino dell’Emilia-Romagna si prepara a celebrare coloro che sono stati in grado di conquistare la medaglia di finisher per tre volte.

Al termine dell’edizione 2022, in programma dal 4 al 10 Settembre 2022, sarà infatti inaugurata la Appenninica “Hall of Family”: un club esclusivo, riservato agli atleti capaci di conquistare la loro personale tripletta, sconfiggendo i propri limiti e confermando di anno in anno il loro amore e la loro passione per Appenninica e per i suoi luoghi. Ai membri della Hall of Family saranno riservati speciali vantaggi e opportunità per sentirsi sempre più parte di quella che negli anni è diventata una vera e propria famiglia, oltre ad un posto nella storia e nel cuore di Appenninica.

Abbiamo pensato di creare questo club come riconoscimento a chi da più anni ha deciso di darci fiducia e partecipare ad Appenninica MTB Stage Race – affermano gli organizzatori Beppe Salerno e Milena Bettocchi -. Al termine dell’edizione 2022 verrà consegnata una medaglia speciale a chi sarà riuscito a concludere l’impresa per la terza volta. Speriamo negli anni di veder crescere questa community di affezionati, creando una piccola hall of fame della nostra Appenninica Family.”

Tra i partecipanti al via di Castelnovo ne’ Monti il prossimo 4 settembre sono ben cinque gli atleti che potrebbero raggiungere il prestigioso traguardo. Tra questi Peter Wouters, rappresentante del marchio 9th Wave Cycling, storico sponsor di Appenninica, che ha portato a termine la gara nel 2019 e 2020, come il polacco Zbig Mossoczy. Lo svizzero Thomas Jauner proverà a conquistare la tripla corona dopo le edizioni del 2019 e 2021, la stessa sfida di Stefan Kiene e Anton Tieleman, entrambi finisher del 2020 e 2021.

Per loro, oltre ai traguardi di tappa e della classifica finale, ci sarà una motivazione in più: entrare nella storia di Appenninica MTB Stage Race.

Comunicazioni iscritti n.5 2022

Bollettino degli iscritti n.5 📒 21 agosto, 2022

 

Questo è il quinto bollettino. Questi avvisi daranno informazioni utili, aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c’è da fare e scadenze. Siamo a 13 giorni dal via.

 

Da oggi potete vedere la Rider Guide 2022! La trovate a questo link sul sito (potete scaricarla in versione pdf mentre una copia vi verrà consegnata agli accrediti). Per piacere leggetela.

 

Ricordatevi di iscrivetevi al canale Telegram di Appenninica MTB per le comunicazione durante la gara, link alle classifica e link a contenuti da condividere.

 

La lista partenti è sul sito ed aggiornata. Eccola qui.

Ciao dal team Appenninica!