A Lizzano in Belvedere il gran finale di Appenninica 2022

Dopo l’esordio nella scorsa edizione, la celebre cittadina bolognese ospiterà la conclusione dell’edizione 2022 venerdì 9 e sabato 10 settembre. Appenninica MTB Stage Race torna nel comprensorio del Corno alle Scale, da dove Alberto Tomba ha costruito i suoi più grandi successi

Si ritorna sempre dove si è stati bene. Vale nella vita come per Appenninica MTB Stage Race che concluderà l’edizione 2022 (4-10 settembre) nel comune di Lizzano in Belvedere. Dopo aver fatto il suo esordio nella passata edizione, la località montana in Provincia di Bologna torna quindi come sede di tappa della corsa sugli Appennini dell’Emilia-Romagna.

Un ritorno in grande stile per la cittadina che ha legato il suo nome al comprensorio sciistico del Corno alle Scale, dove Alberto Tomba era solito allenarsi. Venerdì 9 e sabato 10 settembre a Lizzano in Belvedere si deciderà infatti l’edizione 2022 di Appenninica MTB Stage Race con gli ultimi due arrivi di tappa che definiranno la classifica generale.

A Lizzano si arriverà venerdì 9 settembre, quando gli atleti, dopo la partenza da Porretta Terme, affronteranno un percorso di 63 Km e 2700 metri di dislivello complessivo. La frazione “Il Corno” vedrà una prima parte di percorso su sentieri forestali immersi nel bosco, senza insediamenti umani per poi, giunti al Km 37, affrontare l’impegnativa salita verso il Passo dello Strofinatoio, con gli ultimi 500 metri di portage. Da lì si affronterà il crinale verso il Lago Scaffaiolo prima della picchiata finale tra sentieri e single track verso l’arrivo.

La settima e ultima tappa, denominata “Monte Pizzo”, misura 37 Km e 1550 metri di dislivello. In programma sabato 10 settembre, questa frazione può all’apparenza sembrare la classica passerella finale, ma le insidie sono dietro l’angolo. Con partenza e arrivo da Piazza XXVII Settembre a Vidiciatico, gran parte del percorso è inserito nel natural bike park in un giro ad anello che porterà gli atleti affrontare per due volte la discesa sul trail “Cuplina”, e per una volta quella del trail “Albaré”. Il gran finale si terrà poi alla piscina Conca del Sole di Vidiciatico.

Come Amministrazione Comunale crediamo molto nel progetto di Appenninica MTB Stage Race e siamo felici di ospitare una tappa qui anche quest’anno – afferma il Sindaco di Lizzano in Belvedere Sergio Polmonari -. Il progetto è stato condiviso anche con la Città Metropolitana di Bologna che ha supportato l’iniziativa ed è stata fondamentale. I nostri operatori economici sono pronti ad ospitare atleti e staff per promuovere le bellezze del Corno alle Scale”.

LIZZANO IN BELVEDERE, TRA NATURA, STORIA E SPORT

Il nome di Lizzano in Belvedere è legato al Parco Naturale del Corno alle Scale, che dalla sua punta più alta, a quota 1945 metri sul livello del mare, regala una poderosa vista a Nord verso le Alpi e ad Est e Ovest verso l’Adriatico e il Tirreno. Nella zona, un luogo dell’anima è rappresentato dal Santuario della Madonna dell’Acero, che con i suoi alberi monumentali e il silenzio della natura induce alla meditazione.

Originario di Lizzano in Belvedere era anche il noto giornalista Enzo Biagi, volto di Rai 1 dal 1995 al 2002 con il suo “Il Fatto”. Ma legato alla cittadina bolognese è anche il campione di sci Alberto Tomba che era solito allenarsi nel comprensorio del Corno alle Scale, dove ha costruito i suoi più grandi successi, creando un’alchimia con questo territorio magico.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana