The Appenninici –Tim e Louise: dalla Cape Epic ad Appenninica sempre in coppia

Tra i protagonisti di Appenninica MTB Stage Race ci sono tante storie di sport e vita. Tim e Louise Ferreira hanno partecipato a diverse corse a tappe Mtb, ma Appenninica è entrata nei loro cuori, insieme all’Appennino dell’Emilia-Romagna 

La fatica e il successo sono più belli se condivisi. Chi è abituato a gareggiare in corsa a tappe in mountain bike lo sa bene, perché molte competizioni prevedono la partecipazione a coppie. Appenninica MTB Stage Race, dopo la sua prima edizione, ha invece deciso di abbracciare la formula della classifica individuale.

Tuttavia, nessuno vieta agli iscritti di affrontare la corsa insieme, condividendo fatiche, errori, problemi e successi. È il caso di Tim e Louise Ferreira che nel 2022 hanno finalmente preso parte alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dopo che la loro partecipazione è stata rinviata per due anni a causa della pandemia.

Da diversi anni facciamo tour in bicicletta in Europa, tanto che nel 2009 e 2011 abbiamo seguito parti del Tour de France – raccontano Tim e Louise -. In Italia abbiamo pedalato dalla Sicilia a Roma e da Genova a Venezia e volevamo girarla in mountain bike, così ci siamo imbattuti in Appenninica MTB Stage Race. A quel punto ci siamo messi in contatto con Beppe e abbiamo cominciato a pianificare il viaggio ma l’arrivo del Covid ci ha costretto a rinviare la partecipazione per due volte, prima di poter viaggiare di nuovo nel 2022”.

La coppia sudafricana ha completato l’ultima edizione di Appenninica MTB Stage Race conquistando la medaglia di finisher, non l’unica che possono vantare nel loro palmares. In passato, infatti, hanno partecipato diverse volte alla Cape Epic (Louise addirittura cinque volte consecutivamente) ma anche alla Joberg2c, Sanic2c, Berg&Bush e Wines2Whales.

Abbiamo corso entrambi la Cape Epic e abbiamo partecipato a diversi eventi in Sudafrica, corse a tappe di 3-4 giorni ma anche 9 giornate – racconta la coppia -. Appenninica è molto diversa da tutte queste perché presenta salite molto più lunghe e ripide di quelle a cui siamo abituati ma anche i paesaggi e i paesi sono molto differenti da quello che si può trovare nelle altre corse a tappe nel mondo”.

L’unicità di Appenninica MTB Stage Race ha conquistato la coppia sudafricana che nel 2023 si è già iscritta per riprovare l’esperienza.

La nostra prima volta ad Appenninica è stata incredibile – raccontano -. L’atmosfera era fantastica sia con lo staff che con gli altri ciclisti in gara, tutti positivi e disponibili. Siamo stati fortunati con il meteo e non abbiamo avuto problemi meccanici, che in eventi come questi significa tanto. Non eravamo mai stati in Emilia-Romagna prima d’ora ma dobbiamo dirlo: i luoghi che abbiamo visitato sono bellissimi e l’esperienza ci ha conquistato: per questo torneremo nel 2023”.

Ovviamente anche quest’anno Tim e Louise pedaleranno insieme, affrontando come coppia le sfide che l’Appennino dell’Emilia-Romagna porrà sul loro cammino.

Abbiamo pedalato insieme per molti anni, ma abbiamo gareggiato anche individualmente. Correre insieme questo evento è stato utile perché ci ha permesso di aiutarci a vicenda dove necessario. Conosciamo i rispettivi punti di forza, e ormai ci capiamo al volo,” affermano.

 

In fin dei conti, dividere la fatica, il sudore e il successo rende tutto più speciale. 

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana