The Appenninici: da Hong Kong all’Emilia-Romagna, la scintilla scocca ad Appenninica

Tra i protagonisti di Appenninica MTB Stage Race ci sono tante storie di vita e sport. Nel 2021, Mark Leeper si è goduto un periodo di relax a Castelnovo ne’ Monti al termine della settimana di gara che definisce “la migliore stage race che abbiamo mai fatto”
Uno dei pregi del ciclismo è che ti consente di scoprire luoghi che, spesso, ti restano nell’anima. D’altra parte, Appenninica MTB Stage Race è nata proprio per alzare il velo sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, i suoi paesaggi e le sue bellezze, presentandolo al massimo della sua esperienza ai tanti atleti, italiani e soprattutto, stranieri che ogni anno prendono parte alla corsa a tappe in programma dal 4 al 10 settembre 2022.

Tra loro c’è chi al fascino dell’Appennino non ha saputo proprio resistere, e concluse le fatiche di Appenninica non ha esitato a fermarsi qualche giorno in più per goderselo in una veste decisamente più distesa e rilassante. È il caso di Mark Leeper, concorrente di Appenninica MTB Stage Race 2021 proveniente da Hong Kong, che a Castelnovo ne’ Monti nel 2021 ha trovato la sua oasi di benessere.

Mi sono goduto un periodo di relax a Castelnovo ne’ Monti, dove ho trovato cibo eccellente e pittoresche caffetterie per lavorare a distanza con il mio laptop – racconta Mark Leeper -. Dopo un evento così impegnativo, tutti gli atleti, a qualsiasi livello, hanno bisogno di un periodo di recupero: cosa c’è di meglio di fermarsi proprio nella sede di arrivo di Appenninica? Pedalare in Emilia-Romagna mi ha mostrato molti lati diversi di questa bellissima regione, e mi ha rivelato il suo potenziale, tanto che vorrei tornare nei prossimi anni per conoscerla meglio”.

Il percorso di Appenninica attraversa luoghi tipici dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, tra borghi e crinali d’alta quota. Un mix perfetto di paesaggi da scoprire e percorsi tecnici che ogni anno fanno innamorare i partecipanti e hanno conquistato Mark Leeper, che di gare a tappe in mountain bike ne ha corsa più di una nel mondo.

Ad Appenninica si possono trovare percorsi più tecnici rispetto alle Alpi o alle Dolomiti, raramente c’è una così bella combinazione di velocità, flow e sfida tecnica. I percorsi impegnativi, ripidi e rocciosi rendono Appenninica MTB Stage Race la migliore gara in mountain bike a tappe che abbia mai fatto. La metto davanti anche a Cape Epic, Swiss Epic, TransRockies e BC Bike Race”, afferma Mark Leeper dall’alto della sua esperienza di biker.

Un altro aspetto su cui gli organizzatori di Happy Trail MTB ASD hanno sempre puntato è il clima familiare e conviviale durante la settimana di corsa. Un elemento che ha permesso nel corso degli anni di instaurare amicizie e legami tra concorrenti, organizzatori e addetti ai lavori, creando una vera e propria Appenninica Family. Anche Mark Leeper nella sua esperienza nella corsa a tappe italiana ha percepito questo clima.

“Il gruppo dei partenti di Appenninica MTB Stage Race è più ridotto numericamente, ma il gruppo organizzativo è davvero eccellente. Questi due aspetti contribuiscono a creare un’atmosfera davvero particolare, favorita dalla logistica efficiente, dagli ottimi ristori e dall’ospitalità autentica. Ogni giorno ci sono molte opportunità per incontrarsi con altri atleti in gara, soprattutto a cena. E io non vedo l’ora di tornare”, ha commentato Mark Leeper.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana