The Appenninici: da Hong Kong all’Emilia-Romagna, la scintilla scocca ad Appenninica

Tra i protagonisti di Appenninica MTB Stage Race ci sono tante storie di vita e sport. Nel 2021, Mark Leeper si è goduto un periodo di relax a Castelnovo ne’ Monti al termine della settimana di gara che definisce “la migliore stage race che abbiamo mai fatto”
Uno dei pregi del ciclismo è che ti consente di scoprire luoghi che, spesso, ti restano nell’anima. D’altra parte, Appenninica MTB Stage Race è nata proprio per alzare il velo sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, i suoi paesaggi e le sue bellezze, presentandolo al massimo della sua esperienza ai tanti atleti, italiani e soprattutto, stranieri che ogni anno prendono parte alla corsa a tappe in programma dal 4 al 10 settembre 2022.

Tra loro c’è chi al fascino dell’Appennino non ha saputo proprio resistere, e concluse le fatiche di Appenninica non ha esitato a fermarsi qualche giorno in più per goderselo in una veste decisamente più distesa e rilassante. È il caso di Mark Leeper, concorrente di Appenninica MTB Stage Race 2021 proveniente da Hong Kong, che a Castelnovo ne’ Monti nel 2021 ha trovato la sua oasi di benessere.

Mi sono goduto un periodo di relax a Castelnovo ne’ Monti, dove ho trovato cibo eccellente e pittoresche caffetterie per lavorare a distanza con il mio laptop – racconta Mark Leeper -. Dopo un evento così impegnativo, tutti gli atleti, a qualsiasi livello, hanno bisogno di un periodo di recupero: cosa c’è di meglio di fermarsi proprio nella sede di arrivo di Appenninica? Pedalare in Emilia-Romagna mi ha mostrato molti lati diversi di questa bellissima regione, e mi ha rivelato il suo potenziale, tanto che vorrei tornare nei prossimi anni per conoscerla meglio”.

Il percorso di Appenninica attraversa luoghi tipici dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, tra borghi e crinali d’alta quota. Un mix perfetto di paesaggi da scoprire e percorsi tecnici che ogni anno fanno innamorare i partecipanti e hanno conquistato Mark Leeper, che di gare a tappe in mountain bike ne ha corsa più di una nel mondo.

Ad Appenninica si possono trovare percorsi più tecnici rispetto alle Alpi o alle Dolomiti, raramente c’è una così bella combinazione di velocità, flow e sfida tecnica. I percorsi impegnativi, ripidi e rocciosi rendono Appenninica MTB Stage Race la migliore gara in mountain bike a tappe che abbia mai fatto. La metto davanti anche a Cape Epic, Swiss Epic, TransRockies e BC Bike Race”, afferma Mark Leeper dall’alto della sua esperienza di biker.

Un altro aspetto su cui gli organizzatori di Happy Trail MTB ASD hanno sempre puntato è il clima familiare e conviviale durante la settimana di corsa. Un elemento che ha permesso nel corso degli anni di instaurare amicizie e legami tra concorrenti, organizzatori e addetti ai lavori, creando una vera e propria Appenninica Family. Anche Mark Leeper nella sua esperienza nella corsa a tappe italiana ha percepito questo clima.

“Il gruppo dei partenti di Appenninica MTB Stage Race è più ridotto numericamente, ma il gruppo organizzativo è davvero eccellente. Questi due aspetti contribuiscono a creare un’atmosfera davvero particolare, favorita dalla logistica efficiente, dagli ottimi ristori e dall’ospitalità autentica. Ogni giorno ci sono molte opportunità per incontrarsi con altri atleti in gara, soprattutto a cena. E io non vedo l’ora di tornare”, ha commentato Mark Leeper.

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo