The Appenninici: da dottoressa a concorrente, la storia di Debora Lana

Tra i protagonisti di Appenninica MTB Stage Race ci sono tante storie di vita e sport. Dopo aver partecipato alle prime due edizioni come dottoressa al race village, nel 2021 Debora Lana ha deciso di affrontare la sfida di Appenninica in sella alla sua bici

Ci sono vari modi per vivere l’esperienza di Appenninica MTB Stage Race. Lo spirito che contraddistingue la corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, in programma quest’anno dal 4 al 10 settembre, è quello di creare un clima amichevole e familiare, dove tutti possano sentirsi a casa.

Chi è sicuramente entrata a far parte della grande famiglia di Appenninica è Debora Lana, di professione dottoressa ma nel tempo libero appassionata biker. Dopo aver partecipato alle prime due edizioni come medico al seguito della corsa al race village, lo scorso anno Debora ha deciso di svestire il camice e indossare pantaloni e casacca da ciclista per saggiare dal vivo i sentieri dell’Appennino.

Dopo le prime due edizioni da dottoressa al seguito, mi incuriosiva molto provare l’esperienza da concorrente, anche perché non avevo mai fatto gare a tappe in mountain bike – ci racconta Debora Lana -. Così, con degli allenamenti specifici, ho deciso di provare l’avventura e sono rimasta piacevolmente sorpresa, sia per essere riuscita a completarla sia per i buoni tempi registrati”.

Chi ha vissuto Appenninica sa bene quanto questo evento sappia lasciare un segno indelebile, creando ricordi, relazioni e rapporti destinati a durare nel tempo. Per chi l’ha vissuta addirittura in due vesti, questo non può che essere ancora più vero.

Forse proprio perché ho vissuto l’esperienza di Appenninica da entrambe le parti, mi sento profondamente parte di questa Appenninica Familyspiega -. Lo staff trasmette calore e ti permette di conoscere persone da tutto il mondo con cui fare amicizia, è davvero un’esperienza di vita. Quando la vivi all’interno dello staff il tuo impegno è al massimo per soddisfare le esigenze degli atleti, cerchi di essere utile a loro. Quando invece la vivi da atleta dai il massimo del tuo impegno sul piano agonistico, per finire la tappa nel miglior modo possibile”.

L’esperienza dello scorso anno è piaciuta a Debora Lana a tal punto che quest’anno ha l’obiettivo di riprovarci, anche se un infortunio la mette ancora in dubbio per la partenza di Castelnovo ne’ Monti del 4 settembre.

“Mi intriga molto fare il percorso all’inverso – afferma -. L’anno scorso ero una neofita e ho sicuramente fatto degli errori, ma penso che sia importante gestire la nutrizione e l’integrazione e abituare il tuo corpo allo sforzo, con un riposo adeguato e ritmi ben precisi. Lo scorso anno il giorno dopo Appenninica ho partecipato a una gara Mtb Marathon e ho vinto la classifica del circuito alla quale mi ero iscritta: è stata la mia ottava tappa di Appenninica!”

 

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana