Scatto d’orgoglio di Munoz Moreno a Fanano. Diesner cala il poker

Lo spagnolo del DMT Racing Team si impone nella Pippo Yeah 2.0 davanti al leader Arias che consolida la leadership sui diretti rivali. Terzo posto di giornata per Francisco Filipe. Tra le donne Naima Diesner si conferma regina incontrastata

Dopo le fatiche della High Mountain Queen Stage è scattata l’ora del divertimento allo stato puro ad Appenninica MTB Stage Race 2022Mercoledì 7 settembre è andata in scena la “Pippo Yeah 2.0”, disegnata dal famoso trail builder Pierpaolo “Pippo” Marani. Sul traguardo di Fanano ad imporsi sono stati Miguel Munoz Moreno tra gli uomini e Naima Diesner tra le donne.

Superata la caduta nella seconda frazione, lo spagnolo del DMT Racing Team è stato protagonista di uno scatto d’orgoglio, imponendosi sul traguardo di Piazza Corsini a Fanano in 3:02:27. Dietro di lui ha controllato la situazione il leader della generale Diego Arias, giunto all’arrivo con un ritardo di 1:48. Il portacolori della Hubbers-Polimedical ha però guadagnato in classifica, visto che l’altro atleta del DMT Racing Team Francisco Filipe è giunto al traguardo a 8.21 dal compagno di squadra.

Subito dopo il via, Diego Arias si è messo al servizio del compagno di squadra Filippo Bertone, che ha provato ad attaccare da lontano. Non era però la giornata giusta per l’italiano, perché Miguel Munoz Moreno aveva già pianificato la sua rivincita e sulla salita verso il Passo Colombino ha salutato la compagnia. Dietro di lui, il compagno Francisco Filipe e Diego Arias hanno proseguito di comune accordo, finché nella seconda ascesa verso il Passo della Croce Arcana il portoghese non è più riuscito a tenere le ruote del leader.

Nella generale Arias ha ora un vantaggio di 20:11 su Filipe, mentre alle loro spalle promette battaglia per il podio Munoz Moreno. Lo spagnolo ha infatti un ritardo di 1:01:01 dal leader, e promette di andare all’attacco del terzo della generale, Felix Fritzsch, che paga un gap di 26:50 dal colombiano.

Bella giornata e bella tappa, mi sono divertito – ha affermato Miguel Munoz Moreno dopo la vittoria -. Stamattina mi sentivo bene, avevo buone gambe e ho deciso di provarci da lontano, attaccando nella prima salita. Era una tappa molto fisica e molto tecnica, si adattava alle mie caratteristiche. Mi sento ancora bene e cercherò di attaccare nei prossimi giorni per salire sul podio”.

Soddisfatto all’arrivo anche Arias che ha consolidato ulteriormente la situazione in classifica: “Ho provato ad aiutare il mio compagno Bertone ad andare via nella prima parte, poi ho controllato fino al traguardo. Bella tappa”.

NAIMA DIESNER PRONTA A SUPERARE IL RECORD DI ESTHER SÜSS

Quarto successo di tappa in questa edizione per Naima Diesner, che ha così conquistato la settima vittoria consecutiva ad Appenninica considerando i tre successi nelle ultime tre frazioni della scorsa edizione. Se la tedesca del team Buff-Megamo vincesse anche domani a Porretta Terme batterebbe il record di vittorie consecutive detenuto da Esther Süss, dominatrice incontrastata nel 2019 con 7 vittorie su 7.

Diesner ha completato la “Pippo Yeah 2.0” in 4:24:44, con un vantaggio di 9:14 su Camilla Marinelli (Bike and Fun Team) e 12:59 su Debora Lana, che mantengono inalterate le loro posizioni nella generale a oltre un’ora dalla leader.

Un’altra tappa bellissima, sono andata con il mio ritmo, non volevo esagerare dopo le fatiche di ieri. Stamattina mio papà mi ha mandato un messaggio e mi ha suggerito di godermi al massimo questa esperienza. Non sapevo di questo record, ora avrò un po’ di pressione in più per la tappa di domani”, ha affermato una sempre sorridente Naima Diesner dopo il traguardo.

DA FANANO A PORRETTA TERME LUNGO LA LINEA GOTICA

Con i suoi 67 Km e 2.200 metri di dislivello la “Gothic Line” è la seconda tappa più lunga di Appenninica MTB Stage Race 2022. Da Fanano la carovana si sposterà in Provincia di Bologna, a Porretta Terme, seguendo il percorso della Linea Gotica, teatro della Seconda Guerra Mondiale.

Dopo la partenza si salirà di nuovo verso Fellicarolo per poi tornare nella valle del torrente Ospitale. Da lì una serie di saliscendi porterà gli atleti verso l’ultima salita per raggiungere il pittoresco paese di Monteacuto delle Alpi. Nel finale due discese tecniche daranno del filo da torcere prima dell’arrivo di Porretta Terme.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana