Nasce “Appennino Reggiano Bike”: gli Appennini a misura di biker

Appenninica MTB Stage Race è al fianco del nuovo progetto dell’Unione Montana dell’Appennino Reggiano per promuovere la fruizione del territorio attraverso la bicicletta

37 percorsi di cui 15 di alta montagna per un totale di 785km su strade forestali e sentieri. Si presenta con questi numeri Appennino Reggiano Bike, il progetto dell’Unione Montana dell’Appennino Reggiano per promuovere la fruizione del territorio attraverso la bicicletta. Presentato ufficialmente nel Giugno 2021, l’iniziativa beneficia del contributo e della consulenza di A.S.D. Happy Trail, società organizzatrice di Appenninica MTB Stage Race (12-18 settembre 2021).

L’obiettivo è quello di creare un’offerta turistica organica e strutturata, di cui Appenninica MTB Stage Race, con la sua visibilità e comunicazione a livello internazionale, rappresenta una delle principali vetrine.  Grazie al lavoro di professionisti del settore, associazioni locali, tecnici, referenti IAT Appennino Reggiano e appassionati si è dato vita a un progetto che ha nell’off-road il suo cuore pulsante ma non esclude, nel prossimo futuro, di allargare i propri orizzonti.

Negli ultimi mesi sono stati tracciati ben 37 percorsi nei comuni di Carpineti, Casina, Castelnovo ne’ Monti, Ventasso, Vetto, Villa Minozzo e Toano, località già conosciute dai rider di Appenninica, e che verranno toccate anche a settembre nell’edizione 2021. I 785 km di strade forestali e sentieri sono stati divisi in sei comprensori di interesse turistico: Monte Cusna e Alto Crinale, Vette Laghi e Sorgenti, Guadi e Mulini tra Enza e Tassobbio, Bismantova e i Gessi Triassici, le Terre di Matilde di Canossa e il Monte Duro.

Collegati a questi percorsi, sul sito www.appenninoreggianobike.it si possono trovare tutte le indicazioni sui servizi a disposizione del turista: noleggi bici, strutture ricettive, guide e accompagnatori, colonnine e punti ricarica e-bike. Un’offerta già ampia che mira ad allargarsi ulteriormente nei prossimi mesi con l’obiettivo di rendere l’esperienza turistica ancora più unica per immergersi e innamorarsi negli splendidi paesaggi dell’Appennino Emiliano

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana