La nuova sfida di Elena Novikova: Appenninica MTB Stage Race

Il prossimo 12 settembre prenderà il via alla terza edizione di Appenninica MTB Stage Race anche la ultracyclist ucraina che ha stabilito nel 2017 il record mondiale indoor di distanza percorsa in 24 ore: “Voglio innamorarmi di questa gara”

The Outdoor Lab

Elena Novikova ha conquistato tanti record nella sua carriera, ma la sua sete di sfide non accenna ad esaurirsi. Dal 12 al 18 settembreAppenninica MTB Stage Race le offrirà un nuovo terreno su cui cimentarsi, lungo i 420 km e i 16.000 chilometri di dislivello complessivo da Porretta Terme a Castelnovo ne’ Monti. Dopo aver recentemente conquistato la Race Across Italy 2021, la ultracyclist di origini ucraine cerca ad Appenninica un’esperienza in cui godersi serenamente l’ambiente di gara, lasciandosi incantare dagli splendidi paesaggi degli Appennini Emiliano-Romagnoli.

Ho sempre preso parte a competizioni su strada e in mountain bike su lunghe distanze e molto impegnative da affrontare – racconta Elena Novikova -. Degli amici mi hanno parlato di Appenninica MTB Stage Race, e da allora ho messo questo appuntamento nel mirino. Sono sempre alla ricerca di competizioni dove possa innamorarmi dei percorsi, dell’ambiente di gara e trovare nuovi amici. So che l’Appennino Emiliano-Romagnolo ha dei paesaggi magnifici, non vedo l’ora di prendere parte a questa avventura”

Già nel 2016 la ciclista ucraina aveva dimostrato di avere nelle sue corde questo tipo di competizioni, conquistando la vittoria finale alla Iron Bike. La sua impresa più importante resta però il record mondiale indoor di distanza percorsa in 24 ore registrato nel 2017: 781,64 km.

Penso che Appenninica MTB Stage Race possa essere più dura della Iron Bike, soprattutto per quelle che sono le mie caratteristiche. Io sono forte nei tratti di portage, ma ad Appenninica bisogna soprattutto pedalare – ha analizzato l’atleta trentasettenne. “Sicuramente potrebbe avvantaggiarmi la mia esperienza nell’ultra-cycling perché so gestire bene le energie e usare diverse posizioni in bici, un espediente utile quando senti qualche fastidio muscolare”.

Appenninica MTB Stage Race sarà per Elena Novikova anche l’ultimo appuntamento prima di due grandi obiettivi della sua stagione: il Mondiale di ciclismo 24 ore a Borrego Springs, California, e l’Australia Worlds Solo MTB 24 ore. “Per me ogni gara è importante e punto sempre a fare del mio meglio – spiega Elena Novikova -, ma Appenninica è una corsa nuova e voglio lasciarmi sorprendere dall’esperienza, senza particolari ansie di classifica o di risultato. Non mi spaventano le altimetrie e neanche la fatica, ho scoperto di avere pochi limiti e di saperli affrontare. Vedremo fino a dove saprò spingermi ad Appenninica”.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana