La nuova sfida di Elena Novikova: Appenninica MTB Stage Race

Il prossimo 12 settembre prenderà il via alla terza edizione di Appenninica MTB Stage Race anche la ultracyclist ucraina che ha stabilito nel 2017 il record mondiale indoor di distanza percorsa in 24 ore: “Voglio innamorarmi di questa gara”

The Outdoor Lab

Elena Novikova ha conquistato tanti record nella sua carriera, ma la sua sete di sfide non accenna ad esaurirsi. Dal 12 al 18 settembreAppenninica MTB Stage Race le offrirà un nuovo terreno su cui cimentarsi, lungo i 420 km e i 16.000 chilometri di dislivello complessivo da Porretta Terme a Castelnovo ne’ Monti. Dopo aver recentemente conquistato la Race Across Italy 2021, la ultracyclist di origini ucraine cerca ad Appenninica un’esperienza in cui godersi serenamente l’ambiente di gara, lasciandosi incantare dagli splendidi paesaggi degli Appennini Emiliano-Romagnoli.

Ho sempre preso parte a competizioni su strada e in mountain bike su lunghe distanze e molto impegnative da affrontare – racconta Elena Novikova -. Degli amici mi hanno parlato di Appenninica MTB Stage Race, e da allora ho messo questo appuntamento nel mirino. Sono sempre alla ricerca di competizioni dove possa innamorarmi dei percorsi, dell’ambiente di gara e trovare nuovi amici. So che l’Appennino Emiliano-Romagnolo ha dei paesaggi magnifici, non vedo l’ora di prendere parte a questa avventura”

Già nel 2016 la ciclista ucraina aveva dimostrato di avere nelle sue corde questo tipo di competizioni, conquistando la vittoria finale alla Iron Bike. La sua impresa più importante resta però il record mondiale indoor di distanza percorsa in 24 ore registrato nel 2017: 781,64 km.

Penso che Appenninica MTB Stage Race possa essere più dura della Iron Bike, soprattutto per quelle che sono le mie caratteristiche. Io sono forte nei tratti di portage, ma ad Appenninica bisogna soprattutto pedalare – ha analizzato l’atleta trentasettenne. “Sicuramente potrebbe avvantaggiarmi la mia esperienza nell’ultra-cycling perché so gestire bene le energie e usare diverse posizioni in bici, un espediente utile quando senti qualche fastidio muscolare”.

Appenninica MTB Stage Race sarà per Elena Novikova anche l’ultimo appuntamento prima di due grandi obiettivi della sua stagione: il Mondiale di ciclismo 24 ore a Borrego Springs, California, e l’Australia Worlds Solo MTB 24 ore. “Per me ogni gara è importante e punto sempre a fare del mio meglio – spiega Elena Novikova -, ma Appenninica è una corsa nuova e voglio lasciarmi sorprendere dall’esperienza, senza particolari ansie di classifica o di risultato. Non mi spaventano le altimetrie e neanche la fatica, ho scoperto di avere pochi limiti e di saperli affrontare. Vedremo fino a dove saprò spingermi ad Appenninica”.

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo