Che successo l’Early Bird di Appenninica: superato il 50% degli iscritti!

Bruciati tutti i 55 dorsali disponibili nella prima fase di iscrizione, il team di Appenninica MTB Stage Race guarda con ulteriore fiducia ai prossimi mesi: obiettivo Sold-Out!

Si è conclusa con il mese di gennaio la fase promozionale Early Bird per iscriversi ad Appenninica MTB Stage Race 2021 in programma dal 12 al 18 settembre. La prima fase d’iscrizione ha riscosso un ampio successo, bruciando tutti i 55 dorsali a disposizione in questo periodo: un riscontro più che incoraggiante per organizzatori che guardano con fiducia ai prossimi mesi con l’obiettivo di raggiungere il sold-out. Non ci si può ancora ritenere svincolati dall’emergenza Covid ma il richiamo di Appenninica è sufficientemente forte.

Infatti, sommando le nuove iscrizioni ai rider 2020 che avevano rinnovato la loro fiducia ad Appenninica, e a coloro che per ragioni legate al COVID non avevano potuto partecipare nell’edizione 2020, la startlist dell’edizione 2021 supera già il 50% del numero chiuso, previsto a 150 atleti.

Al di là della rilevante crescita sul piano numerico, la fase Early Bird della terza edizione ha registrato un ulteriore allargamento geografico sulla provenienza degli iscritti: un dato importante anche in virtù del progetto intrapreso con la Regione Emilia-Romagna per fare di Appenninica il “biglietto da visita” dell’outdoor sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. Oltre a nazioni storicamente amiche della corsa a tappe in mountain bike come UK, Belgio e l’Olanda, in testa alla classifica per Nazioni con il maggior numero di iscritti, si sono aggiunti atleti provenienti da Israele, Emirati Arabi Uniti e Venezuela. Si stanno organizzando anche gli spagnoli e sono agguerriti. Curiosa l’iscrizione di un folto gruppo proveniente dall’Isola di Jersey, un’isola di appena 120 kmq sul canale della Manica: un piccolo territorio dove il ciclismo è un fenomeno di costume, e che a settembre impareremo a conoscere meglio sui percorsi di Appenninica.

Con l’inizio di febbraio si è dunque aperta la fase di “regular registration” attiva fino al 30 giugno al costo di 1290 euro, a cui seguirà l’ultima fase di “late registration” a 1490 € – fino al raggiungimento del numero massimo di 150 partecipanti.

Appenninica garantisce ai propri iscritti un pacchetto full service comprendente non solo il dorsale e tutte le emozioni della gara ma anche vitto e alloggio, oltre all’offerta di vari servizi collaterali come massaggi, servizi meccanici, pacchetti hotel o pass per gli accompagnatori. Inoltre, a partire dall’edizione 2021 gli organizzatori hanno reso disponibile un piano d’iscrizione rateizzato in tre soluzioni senza costi aggiuntivi, che ha già trovato grandi consensi nella fase di Early Bird.  

I prossimi obiettivi? Avvicinarsi sempre di più al sold-out, e aumentare la componente in rosa: ad oggi, infatti, la categoria donne rappresenta il 5% degli iscritti mentre l’anno scorso erano quasi il 15%, una percentuale che si vorrebbe portare al 20% nell’edizione 2021.

Infine, i club ed i team possono giovare di una convenzione dedicata (occorre contattare gli organizzatori per aderire).

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana