Bollettino degli iscritti n.5/2024

Questo è il quinto bollettino. Questi avvisi daranno informazioni utili, aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c’è da fare e scadenze. Il via è tra una settimana!.

 

Parliamo della navigazione

Navigherete con le nostre frecce giallo-rosse ed anche tramite della fettuccia gialla appesa ma anche con i file GPX delle tappe caricati sui vostri dispositivi GPS. Abituatevi a guardare la traccia sistematicamente per confermare di essere sul percorso. Leggete il regolamento agli articoli:  Tracciatura del percorso e Navigazione, Indicazioni Speciali, Mancanza di indicazioni o manomissioni di frecce. 

  • I file GPX sono scaricabili: download. Caricateli tutti sul vostro GPS incluse le tracce da usare eventualmente in caso di cattivo tempo (BW nel nome del file). Altre info ai briefing. Assicuratevi che i file siano caricati correttamente. 
  • Familiari ed amici possono seguirvi grazie al tracker SeteTrack (ognuno di voi ne avrà uno) ed andando all’evento – selezionare la tappa – su questa pagina. 
  • Al link che segue potete vedere la mappa Google con inizio e fine tappa, ristori completi e liquidi: Apri la mappa.

 

Accrediti

Gli accrediti saranno nella spendida cornice di Piazza Maggiore – centro storico.

Saremo in Salaborsa-Biblioteca (ingresso proprio davanti alla statua del nettuno) e lo staff Appenninica sarà all’ingresso per darvi indicazioni.

 

Accrediti – solo – domenica 1 settembre tra le 14:00 e le 19:00

 

Ubicazione Accrediti:

Salaborsa (biblioteca).

 

Come arrivare e parcheggi

Non è possibile arrivare in auto. Il parcheggio più vicino è Piazza VIII Agosto (altezza massima 2 mt 60 cm). 

Il parcheggio in Via del Porto 5 è idoneo anche a camper e furgoni. 

Per entrambi Salaborsa è 10 min a piedi. 

 

Parcheggio più grande per camper gratuito e per chi parcheggia tutta la settimana è il Parcheggio Certosa (cimitero). 

 

Aree camper sul sito di Bologna Welcome: qui.

 

Consigliamo di venire agli accrediti in bici e ci sarà un parcheggio presidiato nell’adiacente Palazzo D’Accursio appositamente per i partecipanti ad Appenninica. 

 

Ritrovo e Partenza Tappa 1

Partenza Tappa 1 dai Giardini Bandiera de Coubertin (Arco del Meloncello). Ritrovo dalle 9:00, partenza 10:30. Leggere pag. 1, 5, 8 della Rider Guide.

 

Controllate il canale Telegram per altre info. 

    A presto!

    Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

    La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

    Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

    Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

    La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

    Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

    Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

    La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

    Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

    Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

    Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

    La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

    Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

    Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

    Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

    Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

    Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

    due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

    Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

    Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

    Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

    L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

    Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

    I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo