APPENNINICA MTB 2019, IL PERCORSO GARA

Appenninica mountain bike Stage Race scopre le carte e rivela il percorso gara 2019. Il Prologo, ancora segreto, sarà annunciato durante la conferenza stampa del 3 Dicembre a Bologna.

Nell’arco delle ultime due settimane sono state svelate una alla volta le sette tappe della Appenninica MTB stage race, la gara, alla sua prima edizione, che per la prima volta nella storia porterà i concorrenti ad attraversare la Regione Emilia Romagna lungo lo spartiacque appenninico per circa 550 km e 20.000 metri di dislivello dell’Alta Via dei Parchi.

A completare il lancio del percorso gara manca solo il Prologo, sul quale si alzerà il velo durante la conferenza stampa di Lunedì 3 Dicembre a Bologna quando verranno annunciate località e itinerario.

Il Prologo, che vi possiamo anticipare sarà davvero un grande show in un contesto assolutamente unico ed esclusivo da lasciare tutti senza parole, sarà anche la prima prova di confronto tra rider in gara. L’esito di questa prima manches, infatti, determinerà la griglia di partenza del giorno successivo in Tappa 1.

Il feedback sul percorso ad oggi è esattamente quello cercato dall’organizzazione di Appenninica MTB, che vuole la propria gara posizionata tra le grandi del panorama delle stage race mondiali.

Il tracciato è certamente duro e impegnativo, ma al contempo scorrevole e pedalabile con una buona alternanza tra giornate particolarmente intense e altre meno, con tratti tecnici e altri dove invece a contare sono più le gambe e la pura potenza.

Durante la prima metà di gara sarà l’ambiente di alta montagna a farla da padrone, un terreno ostico con grandi valichi e pendenze importanti. Si correrà prevalentemente all’interno di magnifiche faggete, attraverso praterie e crinali in alta quota. Le tappe conclusive della seconda metà di gara sono invece caratterizzate da un paesaggio di media montagna e collinare calcareo ed argilloso e da boschi di quercia, che progressivamente lasciano posto a castagneti secolari e conifere.

Appenninica MTB è un’avventura unica nel suo genere, un viaggio attraverso 5 Parchi Naturali Regionali e 2 Parchi Nazionali, un tuffo nelle antiche radici di questa regione e nei profumi di questi luoghi, dei borghi e delle eccellenze del territorio quali l’enogastronomia e i rinomati siti termali.

Sono 7 i comuni che accoglieranno attivamente la gara, ben 21 le aree di rifornimentopreviste lungo il tracciato che per il 60% si sviluppa al di sopra dei 1.000 metri di quota tra panorami mozzafiato, boschi e laghi incantati.

Grande lavoro e cura sono posti sin da ora al tracciato e al contesto ambientale nel quale si svolgerà la manifestazione. Gli organizzatori di Appenninica a stretto contatto con IMBA Italia (International Mountain Bicycling Association), stanno lavorando per attivare un tavolo di coordinamento con i rappresentanti dei Parchi e il CAI sezione regionale Emilia Romagna con l’obbiettivo di stilare un protocollo “Appenninica basso impatto” che dia la possibilità di poter vivere e correre una gara di alto livello con il minor impatto possibile sul territorio.

Qui i dettagli delle Tappe.

Iscriviti

More pictures here

Credits: Edoardo Melchiori | appenninica-mtb.com

Destination Partners

ImageImage

Image

Official Timing Partner
Image
Official Sport Nutrition Partner
Image

Supporters

Image

Image

Image

48 ore allo scadere delle iscrizioni con codice promozionale e 48 ore all’ Apertura Ufficiale delle Iscrizioni

È della Repubblica Checa il primo team a registrarsi per la prima edizione dell’Appenninica MTB Stage Race la scorsa notte alle 00:04. Volete esserci anche voi?

Ecco come.

Richiedi il codice promozionale registrandoti sul sito ufficiale della gara. Ti risponderemo con il codice promo ed istruzioni.

Importante sapere che:

  • Anche se il team non si è ancora formato potete iscriversi ed il tuo team mate può aggiungersi in seguito (alle stesse condizioni del codice promozionale)
  • La finestra di 48 ore per assicurarsi l’iscrizione col codice è stata estesa per essere più disponibili verso coloro in altri fusi orari
  • Un risparmio considerevole: risparmiate 800 Euro come team (400 Euro a testa)

Non siete pronti per mettere a calendario la vostra prossima gara a tappe?

Tornate sulla pagina iscrizioni dopo il 4 Novembre; ma non aspettate troppo perché le iscrizioni chiudono a 150 team.

Richiedi il codice promozionale ed approfitta dell’estensione del termine per le iscrizioni a prezzo ridotto: adesso avete fino a Domenica 4 Novembre alle 12.00 (GMT+1).

W Special

Il W Special è il nostro modo per rendere chiaro e tangibile che all’Appenninica stiamo creando un evento – anche – per i team donne e dove vogliamo una categoria partecipata e competitiva. Potete iscrivervi chiedendo il codice W Special registrandovi qui