Squirt è il Lubrificante Ufficiale di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano
Siamo felici di accogliere Squirt Cycling Products come il lubrificante ufficiale di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano.
Raggiungere il vostro obiettivo in una gara di mountain bike come Appenninica comporta tanto duro allenamento, attrezzatura al top, un piano di alimentazione ed integrazione e di trovarsi a proprio agio col proprio mezzo? Ma non è tutto.
In una gara a tappe come Appenninica è necessario assicurarsi che la bicicletta sia pulita e la trasmissione lubrificata correttamente ogni giorno. La catena e il deragliatore sono in genere le parti più sporche della vostra MTB che – se non usate il prodotto appropriato – possono far diminuire le prestazioni o comportare una rottura.
Ecco perché siamo felici di collaborare con Squirt Cycling Products, una società sudafricana con un prodotto leader nelle gare MTB. Il loro lubrificante liquido ha proprietà uniche che lo rendono ideale per l’uso in qualsiasi ambito ciclistico. Il lubrificante Squirt è caratterizzato dalla cera che permette di avere un lubrificante secco di lunga durata che non contiene solventi nocivi, ed è biodegradabile al 100% oltre che ecocompatibile. Tra i prodotti di questa ditta ci sono anche un detergente per bici biodegradabile concentrato, un sigillante per forature e una crema solare per la protezione della pelle in caso di gare particolarmente lunghe ed impegnative.
Qualunque sia la tua ambizione, sappi che i prodotti Squirt sono provati, testati e considerati affidabili dai più grandi nomi del mondo della mountain bike come Julien Absalon, Rudi Van Houts, Bart Brentjens, Alan Hatherly, Robyn de Groot, Arianne Luthi e Mariske Strauss, Stefan Garlicki, Bradley Weiss o Johann Potgieter.
Squirt è inoltre coinvolta in una serie di attività per promuovere il ciclismo in generale, l’avventura, la corsa ed il multi-sport in tutto il mondo. L’attenzione della ditta si rivolge verso la creazione di prodotti che sono accuratamente testati e accettati dalla comunità sia ciclistica che sportiva come funzionali e di alta qualità.
Parmigiano Reggiano Title Sponsor di Appenninica
Il Consorzio Parmigiano Reggiano è title sponsor della prima edizione di Appenninica MTB Stage Race!
Gli organizzatori di Appenninica sono onorati di poter unire il nome della loro gara ad uno dei prodotti Italiani più conosciuti ed apprezzati al mondo. I presupposti per questa partnership sono nati da una visione condivisa di valorizzazione del territorio e dallo spirito – senza compromessi – che spinge a creare qualcosa di unico, genuino ed autentico.
L’elemento che lega Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race e il Re dei Formaggi è proprio e prima di tutto il territorio. La gara si snoderà anche sulle alture che ospitano i caseifici produttori di Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna – ricordiamo che la Zona di origine del Parmigiano Reggiano Dop comprende le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantova alla destra del fiume Po e Bologna alla sinistra del fiume Reno (una superficie di circa 10.000 km2). Il secondo elemento-chiave è la volontà di promuovere l’attività sportiva e valorizzare la passione degli atleti che intraprendono una gara di endurance fuori dall’ordinario.
Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race è una prova dura che comporterà un’incredibile dispendio di calorie ma la buona cucina e le ricette tipiche dell’Appennino Emiliano-Romagnolo non mancheranno. Con Parmigiano Reggiano abbiamo aggiunto un altro ingrediente veramente ‘gustoso’.
Il Parmigiano Reggiano è l’alimento perfetto per ogni sportivo, soprattutto per quelli di endurance, perché ricco di minerali e nutrienti, con una componente lipidica preziosa e in grado di fornire energia prontamente utilizzabile. Grazie alle sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali, è un elemento immancabile nella dieta degli atleti sia nella fase pre, sia durante e dopo la gara. Grazie al suo processo produttivo, il Re dei formaggi è anche naturalmente privo di lattosio, additivi e conservanti.
La nuova denominazione della gara è quindi APPENNINICA PARMIGIANO REGGIANO STAGE RACE ed il logo è stato ridisegnato così come verrà aggiornata tutta la comunicazione per accogliere il marchio del Consorzio.
Appenninica Race Village Concept
Siamo orgogliosi di presentare il nostro concetto di race village
Dopo aver completato il viaggio di ricognizione di marzo ed aver incontrato i comuni che ospiteranno il race village, siamo lieti di annunciare il concetto del villaggio Appenninica MTB.
Il race village (o villaggio atleti) sarà nei centri dei comuni con i servizi vari ed alloggiamento per la notte disseminati a pochi passi con una segnaletica apposita ad indicare le strutture. Saremo al centro o nelle immediate vicinanze del centro dei villaggi ospitanti e quindi parte delle vivaci attività estive di quelle comunità appenniniche. Questo stile di villaggio è mutuato dall’Albergo diffuso (concetto di hotel in strutture sparse), un’idea che è nata negli anni ’80 in Italia come un modo per far rivivere i piccoli villaggi fuori dai percorsi turistici e dare ai visitatori un modo per sentirsi come un locale nei luoghi in cui stanno.
Sebbene ci affascinino le riprese aeree dei race village nei campi di calcio e di rugby o nel deserto, crediamo che il nostro albergo diffuso farà sentire i nostri atleti a casa. Un race village che si trova tra le strade e le piazze delle nostre comunità ospitanti è stato possibile grazie allo straordinario supporto dei partner locali. La nostra speranza è che tutti i corridori possano guardarsi intorno e godere del fatto che abbiamo aziende e servizi locali tutto intorno a noi.
Poiché saremo ospitati in villaggi abitati appunto e non nella natura selvaggia, saremo circondati da vivaci comunità. Saremo accolti per la notte in dormitori al coperto (palestre, scuole, arene sportive) e non in tende.
I rider – e gli accompagnatori con il pass – dovranno portare i loro sacchi a pelo ed i loro materassini. Docce e bagni saranno all’interno degli edifici. I servizi igienici portatili saranno anche nelle vicinanze della linea di partenza.
Vai alla pagina del Villaggio Atleti.
Garmin: Sponsor e Challenge
Appenninica mountain bike Stage Race annuncia l’ingresso di Garmin come sponsor ed un Challenge marchiato Garmin all’interno di ciascuna tappa.
Garmin è il leader mondiale nella navigazione GPS ed è un marchio particolarmente apprezzato nel mondo dell’outdoor. Ormai da anni i bikers considerano un computer da bici e navigator Garmin come un accessorio indispensabile sia per chi cerca la performance che per il cicloturista avventuriero.
Performance ed avventura sono entrambi ingredienti dell’Appenninica MTB Stage Race la cui prima edizione si svolgerà sulla catena Appenninica a Luglio 2019.
Garmin ha deciso di affiancare il proprio marchio ad Appenninica come sponsor e di offrire assistenza sul campo con la presenza nel race village di product specialist Garmin per la settimana di gara. I ciclo computer con navigatore Garmin saranno sicuramente sulle bici di molti dei concorrenti ed il personale Garmin potrà controllare che siano sempre pronti oltre che dare informazioni sui nuovi prodotti. Molti riders – al di là della disciplina – vedono il loro Garmin come misuratore di performance sotto forma di svariati tipi di dati.
Proprio per richiamare la performance firmata Garmin, gli organizzatori di Appenninica sono entusiasti di annunciare il Garmin Challenge ovvero dei tratti cronometrati del percorso all’interno di ciascuna tappa. In molti casi il challenge sarà in corrispondenza di una salita significativa di quella giornata.
Gli oltre 500 km di Appenninica e 270 di Appenninica4 non saranno una passeggiata ma sicuramente saranno una sfida appassionante. All’interno del percorso ci saranno tratti che richiederanno più fatica e determinazione e saranno sicuramente quelli che decideranno la classifica per coloro che battagliano per il podio. Saranno proprio quelli i tratti Garmin Challenge che termineranno al passaggio dalle bandiere Garmin. I passaggi verranno registrati generando una classifica speciale grazie alla funzione dei segmenti Garmin Connect.
Garmin vuole quindi essere dentro all’evento e non un semplice sponsor e ci sono tutte le premesse per una collaborazione di successo con Appenninica MTB Stage Race.