LA COPPIA VINCITRICE DI APPENNINICA 2019 TORNA A DIFENDERE IL TITOLO

Difficile dopo una vittoria rinunciare a difendere il titolo, qualsiasi sia lo sport o la situazione. Non ha quindi stupito gli organizzatori di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race di ricevere tra le prime iscrizioni all’edizione 2020, che si terrà dal 19 al 25 luglio 2020 in Emilia Romagna, quella di Maurits Buist e Henk Bos ovvero la coppia vincitrice dell’edizione 2019.

I due forti atleti olandesi hanno deciso ancora una volta di lasciare per 7 giorni le pianure dei Paesi Bassi ed affrontare gli impegnativi sentieri tutti salite e discese dell’appennino.

Gli abbiamo parlato alla fine di diverse tappe che hanno sempre finito con dei grossi sorrisi ma anche ricordandoci che è una “gara dura.” Tra i sorrisi, si capiva forse che non se l’aspettavano così dura.

Hanno battagliato serratamente con la coppia Svizzera Meyer-Seifried. Le cose hanno preso una svolta decisiva quando dopo la tappa 5 Seifried si è dovuto ritirare per una mano infortunata e da quel momento Buist-Bos non hanno più tolto la maglia Natali verde da leader team. Qualunque sia la concorrenza che affronteranno nel 2020 adesso possono contare sulla conoscenza del tipo di terreno e di come il terreno possa esaltare i loro punti di forza.

Buist – Bos #31

Curiosi di conoscere perché hanno voluto tornare a gareggiare ad Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race siamo andati ad indagare:

Appenninica vi ha lasciato un ricordo così bello che vi ha fatto venire voglia di competere di nuovo quest’anno?

Non dimenticheremo la terza tappa per il resto della nostra vita. Un sentiero molto stretto su un’alta collina. Abbiamo dovuto concentrarci ogni secondo per evitare cadute. Difficile per degli olandesi provenienti da un paese pianeggiante.

Quale parte o quale momento dell’edizione 2019 vorreste rivivere nel 2020?

Preferiamo le tappe sulla lunga distanza. Quindi vorremmo ripercorre tutta la seconda tappa, quella più lunga.

Cosa ha portato una squadra olandese a competere sull’Appennino?

Ci è stato detto che questa è una delle regioni più belle d’Italia…

È una regione d’Italia che già conoscevate?

No, quest’anno è stata la nostra prima volta in Emilia Romagna.

Cosa vi aspettate di trovare nell’edizione 2020?

Una conferma dell’ottima organizzazione e soprattutto l’ottimo cibo locale.

A chi consigliereste Appenninica MTB come gara a tappe?

Questa gara non è solo per biker molto esperti, ma anche per chi va in bici ogni tanto, perché è una vera e propria avventura.

I vostri piani per il 2020? altre gare oltre all’Appenninica?

Gareggeremo in gare olandesi (crits, classici della strada e tappe di più giorni) per preparare la gamba per Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race.

Già diversi i team e solo olandesi iscritti e la nostra impressione è che ci sarà molto arancione sui podi di Appenninica MTB 2020.

Vai alla pagina Iscrizioni.

DEFINITO IL PERCORSO DI APPENNINICA MTB 2020

Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race 2020 si svolgerà dal 19 al 25 luglio 2020 con partenza da Porretta Terme (BO) ed arrivo nella splendida location di BERTINELLI CASEIFICIO DELLA MUSICA – Noceto (PR) per un’indimenticabile giornata finale.

Percorso Appenninica MTB 2020

Abbiamo già effettuato i sopralluoghi delle 7 tappe nelle settimane passate ed il percorso risulterà di circa 460 km ed un dislivello di 16.000 metri lungo la linea dell’Alta Via dei Parchi a cavallo dello spartiacque con la Toscana.

Il terreno sarà molto vario su sentieri completamente naturali, ad eccetto dei tratti lavorati all’interno del Cimone Bike Park e Calestano. I partecipanti passati l’hanno chiamata “la vera mountain bike” e per scoprire cosa volessero intendere dovrai viverla in prima persona.

Cosa è cambiato dalle scorso anno?

Rispetto alla prima edizione, nel 2020 verranno aumentati i tratti su trails e singletracks, con una diminuzione delle strade asfaltate e forestali. Radici, sassi, terreno irregolare vi faranno divertire, sudare e concentrare durante le singole tappe. Una gara impegnativa, sicuramente, ma anche molto divertente!

Rispetto al 2019 la gara risulta più energica. La filosofia di Appenninica Parmigiano Reggiano MTB Stage Race è un ritorno alla MTB un po’ old style, più intraprendente ed avventurosa, su terreno naturale ed imprevedibile con percorsi di lunghezza epica.

Ci sarà una QUEEN STAGE e un’altra tappa lunga, quindi saranno 2 le frazioni con chilometraggio oltre il muro dei 100 km. Altra novità la tappa di Fanano Monte Cimone, una frazione completamente inedita per questa Appenninica 2020, che regalerà panorami ineguagliabili perché si pedalerà lungo il crinale con vista da un lato e dall’altro degli Appennini.

SOLO 4 VILLAGGI GARA

Siccome Appenninica Parmigiano Reggiano MTB Stage Race si preannuncia dura abbiamo pensato di inserire 4 tappe a loop dopo le frazioni più lunghe, in modo da consentire un maggior recupero agli atleti ed anche dare loro la possibilità di recuperare e assaporare più tranquillamente il clima di accoglienza delle località ospitanti. Tappe più corte, ma che non saranno da sottovalutare perché avranno difficoltà tecniche non trascurabili. Sarà un percorso degno delle gare a tappe di ultra-endurance più famose al mondo come la Cape Epic e la Transalp.

I villaggi di gara (race village), presenti in ogni tappa, saranno allestiti in piccoli e medi centri urbani disseminati nell’Appennino lungo il percorso o con deviazioni adeguate alle esigenze logistiche della gara. La cosa più importante è che aspettano il nostro arrivo a braccia aperte. Appenninica è anche tutto questo, ovvero la calda accoglienza del territorio e delle comunità dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, una tra le più interessanti destinazioni emergenti italiane per le vacanze sportive ed outdoor.

PUNTI TAPPA APPENNINICA 2020

  • PORRETTA TERME – BO
  • FANANO – MO
  • CASTELNUOVO NE’ MONTI – RE
  • BERTINELLI CASEIFICIO DELLA MUSICA / NOCETO – PR

I presupposti per un’edizione 2020 di Appenninica ancora più emozionante di quella dello scorso anno ci sono tutti.

Ricordiamo che i pettorali disponibili sono solo 150 quindi meglio iscriversi velocemente e potete farlo qui.

Rimanete sintonizzati perché nel corso delle prossime settimane vi racconteremo tappa per tappa l’edizione di Appenninica Parmigiano Reggiano MTB Stage Race.

Vai alla pagina Percorso.