Il ritorno di Hans Becking per entrare nella storia di Appenninica

Una volta che l’hai corsa, non puoi più farne a meno. Sono tanti gli ex concorrenti di Appenninica MTB Stage Race a pensarla così, e tra questi c’è anche Hans Becking. Il vincitore dell’edizione 2020 di Appenninica MTB Stage Race ha infatti deciso di tornare nel 2023 e dal 4 al 9 settembre sarà uno dei principali favoriti per la vittoria finale.

Ho sempre avuto una lista di gare che volevo rifare e tra queste c’era anche Appenninica MTB Stage Race – racconta l’atleta olandese del Team Buff-Megamo -. Quest’anno ho saltato le prove della Coppa del Mondo, e i Mondiali erano in calendario prima di Appenninica; ho lo spazio nel mio programma per tornare in Italia. Ho un ricordo bellissimo dei panorami e dei percorsi Mtb di questa corsa a tappe con giornate lunghe in sella e grandi salite, come piace a me. Appenninica MTB Stage Race è una corsa di mountain bike pura, vecchia scuola, ed è fantastica così!”.

Becking si ripresenta ai nastri di partenza della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna come uno dei grandi favoriti. In una stagione che lo ha visto vincere la Epic Andorra Pyrenees e la Volcat BTT, l’olandese coltiva l’ambizione di entrare nella storia di Appenninica MTB Stage Race, diventando il primo atleta in ambito maschile a vincere due edizioni della corsa.

Questa stagione non è stata delle migliori ma a settembre di solito arrivo in buona condizione, e credo sarà così anche ad Appenninica– analizza Becking -. Quando mi attacco il numero sulla schiena voglio sempre vincere. Sarebbe un onore rivincere la classifica generale, ma le giornate in una gara come questa sono lunghe, e tutto deve andare bene. Quest’anno affronterò la corsa giorno dopo giorno, cercando di divertirmi un po’ e di non soffrire troppo”.

Sui sentieri dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, però, l’olandese del Team Buff-Megamo dovrà incrociare i pedali con una sua vecchia conoscenza, Tiago Ferreira, suo ex compagno di squadra con cui dominò Appenninica 2020.

Mi piace sfidare gli amici come Tiago, certamente indossare maglie diverse rispetto al 2020 renderà la corsa molto interessante – racconta -. Io dovrò concentrarmi sulla mia gara e sul recupero giorno dopo giorno. Il vantaggio di Tiago Ferreira è che potrà lavorare di squadra con Andreas Miltiadis, aiutandosi in caso di problemi meccanici, mentre io dovrò gestire tutto da solo. Però accetto la sfida: cercherò di rendere la vita il più difficile possibile ai corridori del Team DMT Racing”.

Con questi presupposti, la sfida di Appenninica MTB Stage Race 2023 si preannuncia entusiasmante. Saranno i sentieri dell’Appennino dell’Emilia-Romagna a incoronare il successore di Diego Arias.

Due punte per il DMT Racing Team ad Appenninica: Ferreira e Miltiadis

Negli anni, Appenninica MTB Stage Race è diventata terreno di caccia prediletto dal DMT Racing Team di Andrea Marconi. La formazione Mtb Marathon italiana con base a San Severino Marche ha conquistato la corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna nel 2020 con Hans Becking, che anticipò il compagno di squadra Tiago Ferreira, e nelle edizioni successive è sempre stata protagonista con atleti come Ilias Periklis, Miguel Munoz e Filipe Francisco.

Anche per l’edizione 2023 in programma dal 4 al 9 settembre, la compagine italiana ha confermato la propria partecipazione con due atleti di elevato spessore: Tiago Ferreira e Andreas Miltiadis. Se per il portoghese già campione del mondo e campione europeo di Mtb Marathon si tratta di un ritorno, per l’atleta cipriota sarà una prima volta assoluta, con obiettivi personali e di squadra ambiziosi.

Come ogni volta in cui partecipo a una gara, punterò a stare davanti – afferma Miltiadis -. Penso sarà una gara dura, sia per il dislivello importante delle tappe, sia per la concorrenza al via. Decideremo giorno per giorno chi sarà il capitano e come comportarci in gara, ma nella mountain bike sono spesso le gambe  a decidere, le tattiche contano fino ad un certo punto”.

Chi conosce già i duri sentieri dell’Appennino dell’Emilia-Romagna è Tiago Ferreira che non si nasconde e torna per puntare al risultato pieno. Anche quest’anno dovrà vedersela con Hans Becking che nel 2020, da suo compagno di squadra, conquistò la classifica finale, ed oggi corre con i colori del Team Buff-Megamo.

E’ un piacere tornare ad Appenninica MTB Stage Race – afferma l’atleta portoghese del DMT Racing Team, – ad oggi la più importante gara a tappe di mountain bike presente in Italia. Finora la mia stagione non è andata come speravo, tra problemi di salute e di preparazione, ma in ogni gara prendo il via con l’obiettivo di fare del mio meglio. Proverò a lottare per i primi posti in ogni tappa, oltre che per la classifica finale. È chiaro che con Hans Becking al via c’è uno degli atleti più forti al mondo per le gare a tappe. Dovessi scommettere su un vincitore, scommetterei su di lui”.

Anche dopo il forfait di Diego Arias costretto a rinunciare ad Appenninica MTB Stage Race le difficoltà di un calendario intenso, Hans Becking troverà sul suo cammino altri due vincitori di Appenninica, il campione del 2019, Lukas Kaufmann, e quello del 2021, Felix Fritzsch. Ma gli atleti del DMT Racing Team di certo non staranno a guardare: fra chi vuole scrivere il proprio nome sull’albo d’oro adesso ci sono due pretendenti in più.

Comunicazione Iscritti N.5 2023

Bollettino degli iscritti n.5 📒 20 agosto, 2023

 

Questo è il quinto bollettino. Questi avvisi daranno informazioni utili, aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c’è da fare e scadenze. Siamo a 15 giorni dal via.

 

Da oggi potete vedere la Rider Guide 2023! La trovate a questo link sul sito (potete scaricarla in versione pdf mentre una copia vi verrà consegnata agli accrediti). Per piacere leggetela.

 

Ricordatevi di iscrivetevi al canale Telegram di Appenninica MTB per le comunicazione durante la gara, link alle classifica e link a contenuti da condividere. Attivate le notifiche per i nuovi messaggi.

 

La lista partenti sarà sul sito la prossima settimana.

Ciao dal team Appenninica!

Lizzano in Belvedere sarà giudice finale della sfida di Appenninica

Per il secondo anno consecutivo sarà Lizzano in Belvedere il giudice finale della sfida di Appenninica MTB Stage Race. Per la precisione sarà la frazione di Vidiciatico, incastonata nell’Appennino bolognese, a ospitare gli ultimi due arrivi dell’edizione 2023 in programma dal 4 al 9 settembre.

La corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna raggiungerà Lizzano in Belvedere venerdì 8 settembre con la Appenninica Distilled partita da Fanano. Il giorno seguente, sabato 9 settembre, l’ultima e sesta frazione si disputerà su un circuito con arrivo e partenza da Vidiciatico, sede di tappa che l’anno scorso ha riscosso un notevole successo tra i partecipanti.

Appenninica Distilled, penultima fatica del viaggio di Appenninica MTB Stage Race 2023, misura 61 Km con 2500 metri di dislivello e rappresenta un perfetto concentrato di crinali spettacolari, trail tecnici, panorami mozzafiato e borghi storici. Dopo la partenza da Fanano, una prima lunga ascesa porterà gli atleti sul Passo del Colombino per raggiungere poi la borgata di Ospitale attraverso un single track in discesa. Una nuova ascesa riporterà la sfida in quota verso il Passo di Croce Arcana per passare nei pressi del Lago Scaffaiolo prima e del Lago di Patrignano poi. Il finale è di nuovo in salita, dopo aver attraversato il torrente Dardagna.

Per l’ultimo atto gli organizzatori hanno voluto riproporre la “Monte Pizzo,” tappa di 36 Km e 1500 metri di dislivello complessivo che già lo scorso anno è stata l’ultima difficoltà. Con partenza e arrivo a Vidiciatico, la frazione si svolgerà interamente nel bike park Monte Pizzo con un circuito da percorrere una volta e mezzo. Gli atleti affronteranno le salite su strade forestali per poi godersi le discese sui trail “Ca Lenzi” e “Albarè”.

La conferma di Lizzano in Belvedere come giudice finale di Appenninica MTB Stage Race ci riempie d’orgoglio – afferma Sergio Polmonari, sindaco di Lizzano in Belvedere -. Questo evento è già entrato nel cuore di questa amministrazione e di tutta la cittadinanza. Un ringraziamento particolare va a coloro che, con il loro impegno, rendono possibile la riuscita di una competizione così ambiziosa ed entusiasmante.”

LIZZANO IN BELVEDERE, LA CASA DI ENZO BIAGI

Lizzano in Belvedere è un comune della Provincia di Bologna ai piedi del Corno alle Scale, inserito nell’omonimo Parco Naturale. Dalla vetta del Corno alle Scale, a quota 1945 metri sul livello del mare, è possibile godere di una vista poderosa che abbraccia a Nord le Alpi e ad Est ed Ovest l’Adriatico e il Tirreno. Un luogo di pace e meditazione è il Santuario della Madonna dell’Acero con i suoi alberi monumentali e il silenzio della natura.

Originario di Lizzano in Belvedere era anche il noto giornalista Enzo Biagi, volto di Rai 1 dal 1995 al 2002 con il suo “Il Fatto”. Ma legato alla cittadina bolognese è anche il campione di sci Alberto Tomba che era solito allenarsi nel comprensorio del Corno alle Scale, dove ha costruito i suoi più grandi successi, creando un’alchimia con questo territorio magico.

Comunicazione iscritti N.4 2023

Bollettino degli iscritti n.4 📒 3 agosto, 2023

 

Questo è il quarto bollettino. Questi avvisi daranno informazioni utili, aggiornamenti e ti ricorderanno cosa c’è da fare e scadenze. Mancano 31 giorni.

 

Arrivi and Parcheggio

Ci vediamo a Castelnovo ne’ Monti domenica 3 Settembre. Venite ad accreditarvi tra le 12:00 e le 18:00 in Via della Pieve – Centro Don Bosco qui, Se non riuscite a fare diversamente, potete accreditarvi domenica mattina dalle 8:00 alle 9:30 (la tappa 1 parte alle 11:00).

 

Per parcheggiare camper o auto per la settimana:

– Auto e camper: parcheggio Piazzale Collodi

Questo è il parcheggio a lungo termine per chi lascia l’auto a Castelnovo per la settimana di gara.

 

Transfer dalla località tappa 6 (con prenotazione)

Il Transfer dalla località della tappa 6 è fissato alle 11:00 di domenica 3.  

Parcheggio e transfer dalla piscina Conca d’Oro a Vidiciatico. Per piacere parcheggiate nel parcheggio indicato qui

Per piacere siate pronti con la bici assemblata – non nei borsoni da bici – per salire a bordo all’orario sopra.

 

Transfer Aeroporto (con prenotazione)

Il Transfer dall’aeroporto di Bologna (BLQ) è fissato alle 13:00 di domenica.

Inviateci i dati del volo, se non lo avete ancora fatto, a [email protected]. Non è sufficiente avere prenotato il posto. 

L’incontro è agli arrivi, piano terra. Uscite dalle porte scorrevoli e mettetevi sulla destra; vedrete uno dello staff con il cartello Appenninica. 

Se arrivate in treno potete raggiongere facilmente l’aeroporto con il Marconi Express

 

Hotel Pre-race

Le nostre camere di hotel per domenica sono esaurite. Inoltre, i transfer sono esclusivamente da e per gli hotel partner. 

 

Nota: il dormitorio apre dopo la tappa 1; I pacchetti hotel della settimana di gara non comprendono la notte pre-gara.

 

Le Cose Basilari ed Aggiornamenti:

  • Troverete sul sito molte informazioni e ne aggiungiamo di nuove periodicamente. La pagine delle Domande Frequenti è aggiornata con le domande che riceviamo più spesso. 
  • I bollettini agli iscritti sono salvati in una pagina sul sito in modo da non doverli cercare nell’inbox della posta. Sono da leggere tutti. 
  • Ciò che è compreso con l’iscrizione è elencato in Cosa Comprende.