APPENNINICA MTB PARMIGIANO STAGE RACE: TUTTO PRONTO PER LA PARTENZA

Mancano poche ore al via di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race ed è il momento di guardare agli ultimi dettagli prima della partenza. Be ready!

La prima edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race è pronta a decollare, lo start verrà dato da Bologna sabato 20 luglio alle ore 12.00, da lì in poi saranno 8 giorni di passione, sudore, divertimento e… good vibes!

Per essere un’edizione 0 l’organizzazione è molto contenta dei 50 partecipanti, tra cui professionista americano Coulton Hartrich, che partirà con il numero 1, e diversi specialisti delle Marathon a livello internazionale.

Come comunicato in precedenza, a causa dei danni causati dal maltempo, il percorso di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race ha subito alcune modifiche e quindi dai 550 km x 20.000 metri di dislivello originali si passa a 405 km per 15.000 metri di dislivello… non certo una passeggiata.

Per conoscere le modifiche al percorso consulta QUESTO LINK.

Prologo Bologna Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race

PROLOGO A BOLOGNA, ECCO IL PROGRAMMA

L’apertura ufficiale dell’Appenninica MTB Parmigiano Reggiano  Stage Race avverrà a Bologna sabato 20 lugloio, dove i concorrenti saranno accolti nel Welcome Village, presso il Giardino Bandiera De Coubertin tra l’arco del Meloncello e lo stadio Dall’Ara.

Lo staff effettuerà la registrazione dei biker e la consegna dei numeri di gara, del chip timing, della RIDER GUIDE (che puoi leggere QUI)  ed il braccialetto identificativo.

Tutti i riders devono accreditarsi presso gli appositi tavoli tra le 8:30 e le 11:30 di Sabato 20 Luglio. Per completare l’accreditamento occorre un documento, la tessera FCI (o l’equivalente UCI). Se non avete una tessera agonistica FCI dovrete presentare un certificato medico non più vecchio di 6 mesi ed acquistare delle licenze FCI giornaliere.

Troverete il vostro orario di partenza affisso al race office. Dovrete essere pronti ad allinearvi 15 mininuti prima dell’orario indicato. Prima della vostra partenza avrete dovuto consegnare la scatola da bici ed il bagaglio non da gara perchè questo sarà trasferito immediatamente a Bagno di Romagna. Tutto il vostro occorrente, compreso il cambio e il kit per la doccia e il recupero, dovrà essere nel borsone da gara Appenninica o nello zainetto day bag.

Il lavaggio bici sarà a disposizione dopo il traguardo e dopo avere controllato la bici dovrete consegnarla allo staff Appenninica nell’area di carico. Tutte le bici devono essere caricate tra le 13:30 e le 14:30.

Programma della Giornata di Sabato 20 luglio 2019: Il Prologo

  • 8:30 – 11:30 Apertura Welcome Village e Accrediti

  • 9:00 – 11:30 Consegna scatole da bici e bagagli non da gara

  • 9:00 Apertura bike park e ricovero temporaneo delle borse da gara

  • 10:00 Inizio Intrattenimento con Radio Bruno

  • 11:30 Benvenuto, briefing ed informazioni logistiche

  • 12:00 Race start (un rider ogni 30 sec)

  • 12:30 Apertura docce

  • 12:30 Feed zone aperta

  • 13:30 Inizio carico bici e borsoni da gara

  • 14:00 Fine del prologo

  • 14:30 Fine del carico bici e borsoni

  • 15:30 Partenza per Berceto (1 hr 45 min)

  • 18:00 Cena, intrattenimento e briefing

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo