Appenninica e Giro d’Italia: il filo si riannoda

Il Monte Cimone sarà protagonista della quarta tappa del Giro d’Italia 2021, su un tratto di percorso toccato da Appenninica nel 2020 e in programma anche nel 2021

I vecchi amori non si scordano mai. Chi segue Appenninica MTB Stage Race fin dalle sue origini ricorderà come l’esordio della corsa a tappe mtb, nel 2019, fu lungo la salita di San Luca a Bologna, nell’anno in cui quella stessa scalata fu affrontata dai professionisti del Giro d’Italia nella cronometro di apertura. Fin da subito, è stato forte il legame tra Appenninica e la Corsa Rosa che si arricchisce oggi di una nuova puntata.

Una delle sedi di tappa di Appenninica, Fanano, e l’area appenninica circostante, saranno infatti protagoniste della quarta frazione del Giro d’Italia 2021, 186 chilometri con partenza da Piacenza e arrivo a Sestola. Il prossimo 11 maggio, i grandi nomi del ciclismo mondiale affronteranno un tratto della salita di Ca’ dei Frati raggiungendo il Colle Passerino prima dell’arrivo a Sestola: un percorso ben noto ai rider di Appenninica, perché affrontato in discesa nella frazione Pippo Yeah nel 2020, che sarà riproposta anche nel programma dell’edizione 2021 il prossimo 15 Settembre. Dopo la salita del San Luca a Bologna nel 2019, Appenninica e Giro d’Italia torneranno a incrociare le proprie strade, facendo scoprire al grande pubblico le bellezze dell’Appennino.

Il passaggio del Giro offrirà un’opportunità in più per raccontare l’Appennino Tosco-Emiliano e la sua rete di percorsi, sia su strada che gli oltre 300 km di sentieri offroad, nell’ottica di una promozione del turismo bike e outdoor in queste aree. Esattamente lo stesso obiettivo che si è prefissato il Comitato Organizzatore di Appenninica MTB Stage Race, rafforzato dalla partnership territoriale da poco siglata con la Regione Emilia-Romagna.

Il legame tra Appenninica e Giro d’Italia è rafforzato anche dal sempre più forte rapporto tra MTB e ciclismo su strada. Sono sempre di più gli atleti multi-disciplina che praticano sia la mountain bike sia il ciclismo su strada ad alti livelli, conquistando ottimi risultati in entrambi i campi. Il caso recente più eclatante è quello di Mathieu Van der Poel ma al via del Giro d’Italia sono attesi – fra gli altri – due nomi importanti che hanno cominciato la loro carriera nell’off-road per poi consacrarsi nel ciclismo su strada: il vincitore del Tour de France 2019 Egan Bernal e il pluri-Campione del Mondo Peter Sagan. Oltretutto, per la sua natura di gara a tappe, qualcuno ha definito Appenninica come un “Giro d’Italia in MTB”: un paragone enorme, ma certamente stimolante per il giovane evento Appenninico che nel 2021 celebra solo la sua terza edizione.

Che sia maggio e settembre, l’Appennino dell’Emilia-Romagna ti attende con il suo carico di grande ciclismo: perché non sfruttare l’occasione?

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo