APPENNINICA APRE AI SOLO ED A BREVE INIZIANO LE ISCRIZIONI CON PROMOZIONE

Appenninica annuncia la formula SOLO in aggiunta al format dei team da due.

Le gare a tappe in MTB si sono evolute e cresciute. Il format classico dei team da due non è più lo status quo ed è emblematico che la Transalp abbia aperto per la prima volta ai rider singoli. Altre gare più nuove sono partire e si sono sviluppate senza seguire la formula dei team da due.

“Pensiamo che il modo migliore di affrontare una gara MTB a tappe, come l’Appenninica, sia in team ma dobbiamo riconoscere che ci sono valide ragioni per proporre l’opzione SOLO.” Beppe Salerno – race co-organizer

Molti rider concepiscono un’avventura in MTB come una questione da affrontare da soli per personalità, sfida con se stessi e coscienza dei propri punti di forza e debolezze.

“Essendo anche noi concorrenti in eventi come il nostro sappiamo che trovare il giusto compagno/a di squadra non è semplice per via della logistica (vacanze per la gara e tempo per allenarsi), carattere, obiettivi condivisi.” – Milena Bettocchi – race co-organizer

Dal 9 Gennaio ci si potrà iscrivere ad Appenninica come rider SOLO nelle seguenti categorie:
– Man SOLO
– Woman SOLO

Il regolamento è stato aggiornato di conseguenza.

Se l’annuncio era in qualche modo già nell’aria, la grossa novità del 2019 è un’altra: Appenninica4 MTB Stage Race.

È possibile partecipare come SOLO all’Appenninica in versione ridotta iscrivendosi ad Appenninica4 MTB Stage Race.

4 Tappe: da Mercoledì 24 Luglio a Sabato 27 Luglio i concorrenti copriranno la seconda parte del percorso di gara di Appenninica e pertanto le seguenti tappe:

24 Luglio – Porretta Terme: La Cronoscalata del Monte Piella (time trial)
Lunghezza 23 km – Dislivello 830 m

25 Luglio – Porretta Terme – Castel del Rio: La Linea Gotica
Lunghezza 90km – Dislivello 2300 m

26 Luglio – Castel del Rio – Bagno di Romagna: Queen Stage
Lunghezza 112 km – Dislivello 4000 m

27 Luglio – Bagno di Romagna – Bagno di Romagna: La Tecnica
Lunghezza 40 km – Dislivello 1650 m

Prezzi SOLO
Gara intera (prologo + 7 tappe): Euro 1450
Appenninica4 (4 tappe): Euro 725

Promozioni
Prima di domenica 27 Gennaio:
Gara intera (prologo + 7 tappe): Euro 1050
Appenninica4 (4 tappe): Euro 525

LE TAPPE

I Finisher riceveranno la t-shirt dedicata FINISHER Appenninica4.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana