Enervit è Official Nutrition Partner di Appenninica MTB Stage Race

Enervit si conferma Official Nutrition Partner di Appenninica MTB Stage Race, in programma dal 4 al 9 settembre 2023. L’organizzazione devolve parte della quota di iscrizione per sostenere le popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione

Continua a crescere la famiglia di Appenninica MTB Stage Race, e lo fa con l’ingresso di un importante partner nel settore della nutrizione sportiva. Per l’edizione in programma dal 4 al 9 settembre 2023, al fianco degli organizzatori dell’A.S.D. Happy Trail MTB ci sarà anche Enervit, azienda leader in Italia nell’integrazione sportiva e alimentazione funzionale, già partner della Nazionale Italiana di Ciclismo.

Una partnership prestigiosa che certifica la crescita in termini di visibilità e credibilità della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, giunta quest’anno alla sua quinta edizione. In una sfida importante e impegnativa come quella di Appenninica MTB Stage Race la nutrizione prima, durante e dopo la competizione è un aspetto fondamentale, soprattutto in una corsa a tappe di sei giorni nella quale il recupero assume una valenza fondamentale.

Con oltre 40 anni di esperienza nel settore, Enervit è il nutrition partner ideale per sostenere i concorrenti di Appenninica MTB Stage Race, grazie alla capacità di ideare, testare, sviluppare e produrre alimenti funzionali e integratori innovativi e di alta qualità.

Siamo molto felici di accogliere nella nostra famiglia Enervit – affermano Milena Bettocchi e Beppe Salerno, co-organizzatori di Appenninica MTB Stage Race -. Stiamo parlando di un leader mondiale nel soddisfare le esigenze nutrizionali di chi fa sport, che metterà a disposizione i suoi migliori prodotti prima, durante e dopo la competizione. In una sfida come quella di Appenninica MTB Stage Race non conta solo la preparazione e la forza mentale, ma anche la gestione delle energie tappa dopo tappa”.

“Non potevamo mancare nel supportare per il secondo anno consecutivo questo evento, unico nel suo genere all’interno del panorama delle gare di MTB in Italia, e che si caratterizza per le sue tappe itineranti. Una bellissima competizione che richiama numerosi atleti stranieri, in un contesto outdoor sfidante ed emozionante”, afferma Paolo Calabresi, Direttore Marketing Sport & Fitness Enervit.

UN PENSIERO ALLA ROMAGNA

Le iscrizioni ad Appenninica MTB Stage Race sono aperte fino al 30 giugno 2023, nella fase di “Regular Registration”. Come per le ultime quattro edizioni, gli organizzatori hanno confermato la formula individuale con un numero chiuso e massimo di 150 iscritti: una scelta volta ad evitare il sovraffollamento dei sentieri e ad assicurare a tutti i partecipanti un elevato standard qualitativo nel supporto in corsa.

Per esprimere la propria vicinanza alle popolazioni dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione di maggio, gli organizzatori dell’A.S.D. Happy Trail MTB hanno deciso di destinare una quota pari a 100 € per ciascun nuovo iscritto da qui al termine della fase di iscrizione. I fondi saranno devoluti all’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna, impegnata nell’attività di ripristino delle aree colpite dal disastro ambientale.

“Siamo molto colpiti da quanto accaduto nella nostra regione e ci sentiamo molto vicini alla nostra cara Romagna – affermano i co-organizzatori di Appenninica MTB Stage Race, Milena Bettocchi e Beppe Salerno -. Abbiamo deciso di destinare una quota delle nuove iscrizioni per sostenere le attività di ricostruzione e provare nel nostro piccolo a dare un aiuto concreto alle tante famiglie rimaste colpite da questo sconvolgente cataclisma”.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana