Il ritorno dei campioni: Fritzsch e Diesner pronti a difendere la corona di Appenninica

I due atleti tedeschi, vincitori delle rispettive categorie nel 2021, saranno al via della prossima edizione della gara a tappe in MTB (4-10 settembre 2022), pronti a battagliare per difendere il titolo e confermarsi campioni. “Appenninica è una gara speciale, e l’accoglienza italiana fa la differenza” il commento dei due connazionali

Provarci fino in fondo senza lasciare niente di intentato. È questo lo spirito con il quale Felix Fritzsch e Naima Diesner si apprestano a difendere i titoli conquistati sul traguardo finale di Appenninica MTB Stage Race poco meno di un anno fa. I due atleti tedeschi tornano ai nastri di partenza di Castelnovo ne’ Monti per l’edizione 2022 (4-10 Settembre), consci che la concorrenza sarà ancora più agguerrita.

Per Fritzsch e Diesner, la vittoria della classifica generale 2021 è arrivata in modi diversi ma con lo stesso dolce sapore. Nella categoria maschile, l’atleta della R2 MTN CREW ha conquistato il titolo sorprendendo avversari più quotati, dimostrandosi l’atleta più continuo durante la settimana di gara. In campo femminile invece, l’atleta passata nel frattempo al Buff-Megamo Team ha dominato in lungo e in largo la competizione, aggiudicandosi 4 delle 7 tappe disponibili e relegando la seconda classificata, Virginia Cancellieri, a poco meno di un’ora di ritardo.

“L’anno scorso ho gareggiato senza troppe aspettative – esordisce Felix Fritzsch -, e ho sorpreso anche me stesso vincendo la classifica finale, quindi quest’anno adotterò la stessa tattica. Il mio obiettivo è dare tutto e ottenere il miglior risultato possibile al termine delle sette tappe”.

Mostra invece più confidenza la connazionale Diesner, conscia della grande prestazione dello scorso anno: “Confermarsi sarà sicuramente difficile ma farò di tutto per piazzarmi nuovamente nelle prime posizioni e provare a difendere il titolo”.

Il parco avversari si preannuncia ancora più ricco e agguerrito in entrambe le categorie, il che potrebbe portare ad una gara più incerta e spettacolare fino al traguardo finale di Lizzano in Belvedere. “So che sarà molto difficile battere Diego Arias– ha proseguito Fritzsch –, ma in una gara così impegnativa e su più tappe, tutto può succedere. Dopo un inizio di stagione complicato per diversi problemi fisici, sto anche ritrovando la forma migliore in vista del via: darò tutto giorno per giorno”. 

“Rispetto allo scorso anno ci sarà la concorrenza di un’atleta olimpionica come Maaike Polspoel – ha commentato Diesner – il che innalza ulteriormente il livello di una gara già dura e la rende ancora più affascinante. Finora ho avuto una stagione esaltante e punto a continuare così anche ad Appenninica”.

Se per i due campioni tedeschi i mesi che precedono Appenninica MTB hanno prodotto risultati diversi, i due si ritrovano ancora una volta concordi sulla bellezza della gara che ripercorre l’Appennino Emiliano-Romagnolo, da Castelnovo ne’ Monti a Lizzano in Belvedere, passando anche per Fanano Porretta Terme.

“Appenninica è una gara molto ben organizzata – ha ripreso Fritzsch – con un’atmosfera speciale anche al di fuori dei momenti competitivi. Un evento sicuramente consigliato a chi cerca una gara tosta, che unisce avventura e paesaggi mozzafiato.” “Lo scorso anno è stata una gara magica per me – gli ha fatto eco Diesner – grazie all’ottima ospitalità italiana e all’atmosfera creata dallo staff. Mi è piaciuta talmente tanto che non solo ho voluto tornare, ma ho anche convinto due amici a unirsi a me, dall’Australia e dal Costa Rica”.

La chiosa è sulla possibilità di rivedere due atleti tedeschi vincere Appenninica: “Condividere il podio con un amico come Felix lo scorso anno è stato speciale – ha ammesso Diesner -. Insieme abbiamo parlato di tornare ad Appenninica e credo sarà fantastico vederci lottare ancora per le prime posizioni”.

Sarà molto dura – ha concluso il re di Appenninica 2021 – ma una cosa è certa: chiunque vincerà, si sarà meritato il titolo fino in fondo.”

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana