Tutto pronto all’ombra della Pietra di Bismantova: parte la sfida di Appenninica

Vigilia di festa a Castelnovo ne’ Monti con “Appenninica lovers” che ha portato gli appassionati sul percorso della prima tappa di Appenninica MTB Stage Race in programma domani, 4 settembre 2022. Il Vice-Campione del Mondo Marathon Diego Arias parte con i favori del pronostico, tra le donne tutte contro Naima Diesner

Non poteva esserci accoglienza più calorosa all’ombra della Pietra di BismantovaCastelnovo ne’ Monti si è colorata a festa nella giornata di vigilia di Appenninica MTB Stage Race 2022 in attesa di far parlare i sentieri dell’Appennino dell’Emilia-Romagna che da domani, 4 settembre 2022, fino al 10 settembre, saranno il teatro della sfida tra i 135 partecipanti alla corsa a tappe.

Non poteva non essere all’insegna della bici anche la vigilia di Appenninica con il Castelnovo Bike Fest organizzato in collaborazione con le associazioni di Appennino Reggiano Bike che ha portato appassionati sul percorso della prima frazione. Grande festa per tutto il giorno in Piazza Gramsci, sede di partenza e arrivo della prima frazione “La Matildica” di 52 Km e 1800 metri di dislivello in programma domenica 4 settembre, dove stand di street food reggiano e musica hanno accompagnato gli atleti nell’espletamento delle procedure di accredito.

Da domani si comincia a fare sul serio e gli occhi sono subito puntati su Diego Arias. Il vicecampione del Mondo Mtb Marathon parte con i favori del pronostico ma dovrà fare i conti con un Felix Fritzsch che non intende lasciare il trono conquistato lo scorso anno. Partono per vincere anche gli atleti del DMT Racing Team con Miguel Munoz Moreno a guidare la formazione di Andrea Marconi, mentre un ruolo di outsider potrebbero recitarlo gli olandesi Gosse van der Meer ed Evert Koning oltre all’italiano Filippo Bertone.

Tra le donne Naima Diesner si ripresenta al via con tutta l’intenzione di confermarsi regina ma dovrà fare i conti con un parterre di rivali molto agguerrite, a cominciare dall’ucraina Elena Novikova, esperta in sfide sulle lunghe distanze, senza dimenticare le ex atlete su strada Maaike Polspoel e Rozanne Slik. Per l’Italia le speranze di classifica sono sulle spalle di Camilla Marinelli, mentre parte come outsider la lituana Ieva Venckute.

IL PERCORSO

Dopo la prima frazione ad anello intorno a Castelnovo ne’ Monti attraverso i territori di Matilda di Canossa, la seconda frazione “The Rock”, lunedì 5 settembre, comincerà ad alzare il livello della sfida lungo i 62 Km e 2350 metri di dislivello con una prima parte molto veloce a cui seguirà una seconda parte piena di saliscendi.

 

Sarà solo l’antipasto della “High Mountain Queen Stage” in programma martedì 6 settembre da Castelnovo ne’ Monti a Fanano105 Km e 3600 metri di dislivello che segneranno la classifica generale attraverso il comprensorio del Monte Cusna prima della salita verso Pian Cavallaro, ultima ascesa verso il traguardo di Piazza Corsini.

Mercoledì 7 settembre spazio invece al divertimento con la “Pippo Yeah 2.0”, disegnata dal trail builder Pierpaolo “Pippo” Marani55 Km e 2200 metri di dislivello con partenza e arrivo a Fanano affrontando le ascese del Passo del Colombino e del Passo di Croce Arcana, intervallate da discese tecniche con numerosi tratti in single track.

Da Fanano a Porretta Termegiovedì 8 settembre la carovana di Appenninica affronterà 67 Km e 2200 metri di dislivello lungo la Linea Gotica, da cui prende il nome la frazione. Due discese tecniche prima del traguardo potrebbero fare la differenza nella vittoria finale di tappa.

Frazione piena d’insidie la penultima, in programma venerdì 9 settembre, da Porretta Terme a Lizzano in Belvedere dove i primi 30 Km attraverseranno percorsi forestali senza la presenza di insediamenti umani. Nella seconda parte dei 63 Km e 2700 metri di dislivello de “Il Corno”, la salita del Passo dello Strofinatoio impegnerà gli atleti.

Il gran finale è in programma sabato 10 settembre con la frazione “Monte Pizzo” di 37 Km e 1550 metri di dislivello immersi sui sentieri del bike park del Monte Pizzo. Molto della classifica generale sarò probabilmente già scritto ma la frazione con partenza e arrivo dal borgo di Vidiciatico nel comune di Lizzano in Belvedere nasconde diverse insidie, in pieno stile Appenninica.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana