The Appenninici: Mark, Pippo e una vita in mountain bike

Con il numero 138 taglia il traguardo di Fanano Mark Anolik”. È bastata questa frase, pronunciata dallo speaker di Appenninica MTB Stage Race, per far brillare gli occhi di Pierpaolo “Pippo” Marani. Il celebre trail builder di casa a Fanano in provincia di Modena, ricorda bene quel nome perché al Mondiale di Mountain Bike de Il Ciocco nel 1991, Marani concluse al 35° posto la prova Downhill Elite, mentre l’amico e rivale statunitense si fermò giusto alle sue spalle, al 36° posto.

Il destino ha voluto che 30 anni esatti dopo, nel 2021, in un Paese dell’Appennino modenese, i due si rincontrassero ricordando i tempi passati. Il destino in questo caso ha un nome ben preciso: Appenninica MTB Stage Race. “Sapevo che Pippo era coinvolto con Appenninica e che avremmo potuto avere l’opportunità di rivederci dopo molti anni – racconta Mark Anolik, concorrente di Appenninica 2021 -. Sono molto felice sia successo, anche perché mi ha aiutato a riallacciare i rapporti con Giovanna Bonazzi, che conosco da molti anni e con cui ho lavorato quando gareggiava per la Sintesi-Verlicchi, squadra che gestivo nel 1997”.

L’incontro tra Mark Anolik e Pippo Marani è stata l’occasione per rivivere il clima di quella mountain bike pioneristica degli anni ’90 di cui entrambi furono protagonisti. Uno spirito d’avventura molto simile a quello che si respira anche sui percorsi di Appenninica, un’atmosfera che ha saputo stregare tanti dei partecipanti delle prime tre edizioni dell’evento sugli Appennini Emiliano-Romagnoli.

“Il formato della gara e il percorso mi interessavano molto, anche perché ho vissuto a Prato quando gareggiavo per la Diamond Back/Moustique e conoscevo un po’ gli Appennini – racconta Mark Anolik –. Mi sono piaciute le tappe di Appenninica e i bellissimi luoghi che abbiamo attraversato. Consiglio a tutti coloro che amano la ‘vera’ mountain bike di partecipare ad Appenninica almeno una volta: gli ingredienti ci sono tutti, da una delle zone più belle del mondo all’ottimo cibo, gente simpatica e un’organizzazione eccellente. Un mix perfetto che rende Appenninica uno dei migliori eventi a cui abbia partecipato in quasi 40 anni di vita in mountain bike”.

Dopo 40 anni di carriera, Mark Anolik ha ancora il sacro fuoco della passione che lo spinge a salire in sella, giorno dopo giorno. Lo statunitense sarà al via anche dell’edizione 2022 (4-10 settembre), perché la sete di competizione e la voglia di migliorare è rimasta intatta. “L’esperienza di molti anni di corse ti aiuta ad affrontare i giorni difficili, ma a me piace la sfida della competizione e sento che mi rende un atleta migliore.” Parola di Mark Anolik.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana