SARÀ QUESTO IL TEAM DONNE DA BATTERE ALL’APPENNINICA MTB 2019?

Lorenza Menapace e Danièle Troesch, due specialiste nelle gare a tappe abituate a stringere i denti e lottare fino all’ultimo traguardo dell’ultima tappa, scendono in campo e formano un duo da brivido.

Fisico e preparazione atletica sono determinati in una stage race ma la mente e la determinazione sono elementi altrettanto importanti per non parlare dell’esperienza che a queste due biker non manca di certo. Lorenza festeggerà con Appenninica MTB la sua 25ma gara a tappe e Danièle è stata campionessa Francese MTB marathon, non male eh!

Abbiamo a che fare con un Team davvero forte che certamente si candida alla zona alta della classifica. Saranno loro la squadra da battere nella categoria Donne?

Fresca fresca di iscrizione abbiamo raggiunto Lorenza per qualche domanda 😉

Cosa ti ha spinto a decidere di correre Appenninica?

Provo emozioni particolari durante le gare a tappe, quindi questa smania di emozionarmi cercando di farlo in un nuovo ambiente e soprattutto in Italia mi ha incuriosita, poi i 20.000 metri di dislivello sono una sfida alla quale non sono riuscita a resistere. Sono pronta a faticare, ma voglio anche sorridere e portare a casa una nuova grande esperienza personale

Perché la scelta di correre in squadra con Danièle Troesch?

Conoscevo Danièle già dalle precedenti Transalp e gare in giro per il mondo. Quest’anno durante la Transalp ci siamo abbracciate e c è stata una bella sinergia. Ci siamo parlate parecchio trovando molti punti di incontro.

Avete già corso assieme?

Abbiamo corso le medesime gare come avversarie, ma mai insieme.

Qual è l’aspetto più importante nella scelta di un partner secondo te?

Trovare una persona le cui caratteristiche personali (carattere, obiettivi e modo di vivere lo sport) si intreccino bene con le mie. Quando si tratta di una gara con un maschio oltre alla questione caratteriale è importante trovare un uomo molto forte. Quando si gareggia in un team femminile invece, è davvero importante essere su un livello di preparazione simile, anche se l’aspetto caratteriale incide tantissimo sulla performance del Team.

Approfitta della promozione W-Special dedicata ai Team composti sole donne iscriviti ad Appenninica MTB per una sfida memorabile!

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo