La sinfonia di Appenninica comincia da Porretta Terme

La località turistica nel comune di Alto Reno Terme, nota per la sua stazione termale e per il Porretta Soul Festival, ospiterà la grande partenza di Appenninica MTB Stage Race domenica 12 e lunedì 13 settembre.

Credits: The Outdoor Lab

Come già avvenuto per la fortunata rassegna 2020, anche l’edizione 2021 di Appenninica MTB Stage Race prenderà il via da Porretta Terme, nel comune di Alto Reno Terme in provincia di Bologna. Rinomata per la qualità della vita e la sua collocazione geografica favorevole, Porretta Terme è un polo d’attrazione per il turismo termale e per diverse attività salutistiche, potenziate nel corso degli anni da una cultura dell’accoglienza sempre più diffusa.

Domenica 12 Settembre, 2021, prenderà il via da Piazza della Libertà l’edizione 2021 di Appenninica con una cronometro individuale di 40 km e 1600m di dislivello che permetterà ai concorrenti di entrare subito nel clima della competizione. Con i suoi percorsi tra borghi, rifugi e strade di montagna, la “Porretta Soul” renderà omaggio al Porretta Soul Festival, rassegna che da oltre 30 anni richiama i più grandi nomi dell’omonimo genere musicale. 

Il percorso della prima frazione si snoda sulle montagne intorno a Porretta Terme, attraverso i tanti trails che circondano la cittadina dell’Appennino Emiliano-Romagnolo, come l’anello del Monte Cavallo, 43 chilometri e 1500 metri di dislivello tra i boschi di faggio e le più belle strade forestali dell’Alto Reno.

Credits: IAT Alto Reno Terme

Il primo assaggio del crinale appenninico ci sarà il giorno seguente, lunedì 13 settembre, nella frazione da Porretta Terme a Lizzano in Belvedere57 chilometri e 2340 metri di dislivello. Protagonista assoluto della seconda tappa è il Corno alle Scale, da cui prende il nome la frazione “Il Corno”, con le sue visuali amplissime in grado di regalare forti emozioni.

“Le motivazioni che hanno portato Alto Reno Terme ad investire su questa manifestazione sportiva sono diverse – ha commentato il Sindaco Giuseppe Nanni -. Innanzitutto, la determinazione a fare squadra con tutti i comuni Emiliano-Romagnoli per promuovere l’Alto Appennino e l’Alta Via dei Parchi, unita alla possibilità di diversificare l’offerta turistica con proposte sportive e legate al turismo verde ed ecosostenibile.

In questa direzione va la condivisione dell’attività MTB in Appennino che ha consentito di mappare e promuovere sei percorsi attrezzati nel nostro territorio – prosegue il primo cittadino -. L’evento Appenninica MTB è di respiro internazionale e contribuisce a creare una nuova immagine di Alto Reno Terme legata ad acque e trattamenti termali di eccellenza, benessere, natura, sport e tempo libero, abbinata ad una offerta enogastronomica di elevata qualità. Un evento che quest’anno affiancato da un’importante manifestazione di auto storiche, per celebrare l’ultima corsa di Enzo Ferrari pilota, avvenuta proprio su questo territorio”.

Credits: IAT Alto Reno Terme

PORRETTA TERME TRA MUSICA, FILM E RELAX

Le terme di Porretta, rinomate per la ricchezza delle sostanze minerali disciolte, hanno una tradizione millenaria e sono state fonte di ricchezza e turismo per la cittadina. Non a caso, una delle principali attrazioni turistiche sono le sorgenti sotterranee dove è possibile scoprire i segreti del sottosuolo e il percorso dell’acqua termale.

Al nome di Porretta Terme si legano anche due prestigiosi festival di livello internazionale. Oltre al Porretta Soul Festival che nel 2021 festeggia i 30 anni di vita e ha permesso alla cittadina di ospitare vere e proprie leggende della musica internazionale, ai primi di dicembre si svolge anche il Festival del cinema che negli anni ha ospitato importanti registi come Giuseppe Tornatore, Ferzan Ozpetek e Ken Loach.

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo