LA COPPIA VINCITRICE DI APPENNINICA 2019 TORNA A DIFENDERE IL TITOLO

Difficile dopo una vittoria rinunciare a difendere il titolo, qualsiasi sia lo sport o la situazione. Non ha quindi stupito gli organizzatori di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race di ricevere tra le prime iscrizioni all’edizione 2020, che si terrà dal 19 al 25 luglio 2020 in Emilia Romagna, quella di Maurits Buist e Henk Bos ovvero la coppia vincitrice dell’edizione 2019.

I due forti atleti olandesi hanno deciso ancora una volta di lasciare per 7 giorni le pianure dei Paesi Bassi ed affrontare gli impegnativi sentieri tutti salite e discese dell’appennino.

Gli abbiamo parlato alla fine di diverse tappe che hanno sempre finito con dei grossi sorrisi ma anche ricordandoci che è una “gara dura.” Tra i sorrisi, si capiva forse che non se l’aspettavano così dura.

Hanno battagliato serratamente con la coppia Svizzera Meyer-Seifried. Le cose hanno preso una svolta decisiva quando dopo la tappa 5 Seifried si è dovuto ritirare per una mano infortunata e da quel momento Buist-Bos non hanno più tolto la maglia Natali verde da leader team. Qualunque sia la concorrenza che affronteranno nel 2020 adesso possono contare sulla conoscenza del tipo di terreno e di come il terreno possa esaltare i loro punti di forza.

Buist – Bos #31

Curiosi di conoscere perché hanno voluto tornare a gareggiare ad Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race siamo andati ad indagare:

Appenninica vi ha lasciato un ricordo così bello che vi ha fatto venire voglia di competere di nuovo quest’anno?

Non dimenticheremo la terza tappa per il resto della nostra vita. Un sentiero molto stretto su un’alta collina. Abbiamo dovuto concentrarci ogni secondo per evitare cadute. Difficile per degli olandesi provenienti da un paese pianeggiante.

Quale parte o quale momento dell’edizione 2019 vorreste rivivere nel 2020?

Preferiamo le tappe sulla lunga distanza. Quindi vorremmo ripercorre tutta la seconda tappa, quella più lunga.

Cosa ha portato una squadra olandese a competere sull’Appennino?

Ci è stato detto che questa è una delle regioni più belle d’Italia…

È una regione d’Italia che già conoscevate?

No, quest’anno è stata la nostra prima volta in Emilia Romagna.

Cosa vi aspettate di trovare nell’edizione 2020?

Una conferma dell’ottima organizzazione e soprattutto l’ottimo cibo locale.

A chi consigliereste Appenninica MTB come gara a tappe?

Questa gara non è solo per biker molto esperti, ma anche per chi va in bici ogni tanto, perché è una vera e propria avventura.

I vostri piani per il 2020? altre gare oltre all’Appenninica?

Gareggeremo in gare olandesi (crits, classici della strada e tappe di più giorni) per preparare la gamba per Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race.

Già diversi i team e solo olandesi iscritti e la nostra impressione è che ci sarà molto arancione sui podi di Appenninica MTB 2020.

Vai alla pagina Iscrizioni.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana