Iscrizioni a gonfie vele: l’Early Bird fa sold out! Cosa aspetti ad iscriverti?

Per il secondo anno consecutivo bruciati tutti i dorsali disponibili nella prima fase di iscrizioni, con un campo di partecipanti sempre più internazionale. A meno di nove mesi dall’evento, già due terzi dei 150 posti disponibili sono stati assegnati: non c’è tempo da perdere.

Se il buongiorno di vede dal mattino, l’edizione 2022 di Appenninica MTB Stage Race sembra essere nata sotto un’ottima stella. Con la chiusura del periodo di registrazione Early Bird a prezzo agevolato, a fine dicembre, gli organizzatori hanno esaurito per il secondo anno consecutivo i numeri messi a disposizione per questa prima fase, confermando la crescente richiesta e interesse nei confronti dell’evento in programma dal 4 al 10 settembre 2022 sugli Appennini Emiliano-Romagnoli.

Grazie al grande successo della fase Early Bird, e precedentemente del periodo di iscrizione riservato ai partecipanti del 2021, il numero di atleti confermati per l’evento di settembre sfiora già quota cento, due terzi del numero chiuso confermato anche quest’anno a 150 partecipanti, a poco meno di nove mesi dal via.

Oltre alle richieste, cresce anche il numero di nazioni rappresentate nel principale evento a tappe MTB in Italia: oltre alla sempre ampia affluenza da Olanda e Belgio, una costante già nelle precedenti edizioni, si registrano iscritti provenienti da Messico, Brasile e Costa Rica, oltre a una crescita di partecipanti dagli Stati Uniti e dalla Svezia, mentre si attendono nuovi bikers dalla Spagna. Un’ottima notizia per un evento che pone la visibilità internazionale degli Appennini e delle bellezze dell’Emilia-Romagna in cima ai propri obiettivi.

Con il 1° Gennaio si è aperta la fase di “regular registration” attiva fino al 31 maggio al costo di 1290 euro, a cui seguirà l’ultima fase di “late registration” a 1490 €. In ogni caso, le iscrizioni rimarranno attive solo fino al raggiungimento del numero massimo di 150 partecipanti: se la prospettiva di affrontare la grande sfida degli Appennini in MTB ti tenta, è meglio non perdere tempo!

Appenninica garantisce ai propri iscritti un pacchetto full service, comprendente non solo il dorsale e tutte le emozioni della gara ma anche vitto e alloggio, oltre all’offerta di vari servizi collaterali come massaggi, servizi meccanici, pacchetti hotel o pass per gli accompagnatori. Inoltre, è possibile usufruire di un piano d’iscrizione rateizzato in tre soluzioni senza costi aggiuntivi, che ha già trovato grandi consensi nella fase di Early Bird.

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo