Fanano si tinge di Orange: Smeenge vince, Becking rafforza la leadership

Non sono soltanto i più rappresentati, sono anche i più vincenti di questa Appenninica MTB Stage Race 2023. Dei 33 olandesi al via, sono due gli atleti che si stanno mettendo maggiormente in luce: Hans Becking, leader della classifica generale e vincitore di due tappe finora, e Tim Smeenge, terzo della generale e vincitore della quarta frazione da Fiumalbo a Fanano di giovedì 7 settembre 2023.

Il Campione Olandese MTB Marathon in carica si è imposto nei 59 Km e 2350 metri di dislivello complessivo della Cimone Challenge. La tappa che attraversava il comprensorio sciistico del Monte Cimone ha visto lui e il suo connazionale Hans Becking dominare la scena, con Smeenge che al traguardo si è preso la vittoria, mentre il leader di classifica si è “accontentato” di incrementare il suo vantaggio su Tiago Ferreira.

Il copione delle prime tre tappe questa volta è stato completamente stracciato da Tim Smeenge che subito dopo il via, salendo verso Pian Cavallaro, ha imposto subito il suo ritmo. Dietro di lui Tiago Ferreira ha provato a seguirlo, mentre Hans Becking ha optato per salire con passo regolare. Scelta rivelatasi saggia, perché con il passare dei chilometri il portacolori della Buff-Megamo è rientrato prima sul rivale in classifica e poi sul connazionale.

Sul traguardo di Fanano, Tim Smeenge ha completato la sua fatica in 2:58:01 davanti al leader della generale. Terzo posto per Tiago Ferreira, che ha pagato un gap di 7:19, mentre chiudono la top five di giornata Felix Fritzsch al quarto posto e Bart Classens al quinto.

In virtù dei risultati della quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race 2023, cambia anche la situazione in classifica generale. Hans Becking ha incrementato il suo vantaggio su Tiago Ferreira a 9:38. Alle loro spalle Tim Smeenge è sempre più saldamente terzo (+25:44), con un vantaggio di 12:57 su Bart Classens (38:41).

“Sono molto contento di questa vittoria, oggi è stata una giornata positiva anche per la generale perché ho guadagnato diversi minuti su Bart Classens – le parole di Tim Smeenge dopo il traguardo -. Mi sentivo bene fin dall’inizio e in cima alla prima salita avevo già un po’ di vantaggio su tutti i rivali, poi Becking mi ha ripreso nella seconda discesa e da lì in poi siamo andati via insieme fino al traguardo di Fanano”.

DEBORA PIANA CALA IL TRIS

Continua a parlare italiano la gara femminile, con Debora Piana che si è imposta anche nella quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race 2023. L’italiana del Team Cingolani-Specialized ha fatto il vuoto già nella prima salita, lasciando sul posto la rivale più vicina in classifica, Kristina Ilina.

Per Debora Piana il cronometro a Fanano si è fermato in 3:49:01. Il risultato permette all’italiana di incrementare ulteriormente il suo vantaggio in classifica generale, con un gap che ora si attesta sui 42:37 dalla russa del DMT Racing Team. Stabilmente terza nella generale ma con oltre due ore di ritardo, Nina Brenn.

Mi sono trovata davanti molto presto e poi ho controllato nei successivi chilometri senza forzare troppo – il commento di Debora Piana dopo il traguardo -. Sono felice di avere ulteriormente incrementato il mio vantaggio in classifica, questa situazione mi consente di gestire nelle prossime due frazioni”.

UN CONCENTRATO DI APPENNINICA PER RILANCIARE LA SFIDA

La penultima frazione di Appenninica MTB Stage Race andrà in scena domani, venerdì 8 settembre 2023, con una tappa di 61 Km e 2500 metri di dislivello complessivo da Fanano a Lizzano in Belvedere, nella frazione di Vidiciatico. “Appenninica Distilled” rappresenta un concentrato di trail tecnici e divertenti che potrebbe rappresentare l’ultimo appello per tenere i giochi per la generale ancora aperti. Il Passo del Colombino e il Passo della Croce Arcana rappresentano le due asperità di giornata, ma anche le discese in single track del comprensorio del Corno alle Scale potrebbero mettere alla prova gli atleti in gara.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana