Debora Piana e Kristina Ilina lanciano la sfida a Naima Diesner

Quando sei stata la dominatrice assoluta delle ultime due edizioni di Appenninica MTB Stage Race, non puoi sfuggire al ruolo di grande favorita. Dal 4 al 9 settembre 2023Naima Madlen Diesner proverà a conquistare per la terza volta consecutiva la classifica generale, ma sui sentieri dell’Appennino dell’Emilia-Romagna dovrà piegare una concorrenza agguerrita e per niente propensa a fare la semplice comparsa.

Sono due le avversarie su tutte che la tedesca dovrà temere: Debora Piana e Kristina Ilina. L’italiana del Team Cingolani Specialized si presenta al via di Appenninica MTB Stage Race per la prima volta, dopo una prima parte di stagione coronata con il secondo posto ai Campionati Italiani Marathon a Telve Valsugana. Per lei sarà una prima volta in una corsa a tappe in solitaria, ma nel 2022 ha dimostrato di saper gestire le energie lungo più giorni di gara, concludendo al secondo posto la Swiss Epic in coppia con Janina Wüst.

Sono diversi anni che Appenninica MTB Stage Race mi incuriosisce, anche perché si gareggia in una zona che ho frequentato poco – afferma Debora Piana -. Sono curiosa di affrontare questa sfida e mettermi alla prova su una gara a tappe di sei giorni, affrontandola da sola. In più si corre in Italia, quindi la motivazione sarà maggiore”.

Anche Kristina Ilina proverà a testarsi su una gara a tappe di sei giorni. La russa proviene dal mondo del Cross Country ma quest’anno si è laureata campionessa nazionale di Mtb Marathon e si presenta ai nastri di partenza di Appenninica MTB Stage Race con la voglia di imparare e crescere in fretta, supportata dal DMT Racing Team.

Quello delle gare a tappe Mtb Marathon è un mondo nuovo per me, ma sto imparando in fretta e so che lo staff del DMT Racing Team potrà insegnarmi molto e velocemente – spiega la l’atleta russa -. L’obiettivo è provare a vincere una tappa. Vengo dall’XCO, quindi proverò a vivere la corsa giorno per giorno, ascoltando ogni parola di Andrea Marconi, che con la sua esperienza mi aiuterà a calarmi nella realtà di questa tipologia di gare. So che con lui e la sua esperienza ormai decennale sono in buone mani”.

Se queste tre atlete partono leggermente avanti nella griglia di partenza della gara femminile, alle loro spalle ci sono altre atlete in grado di infilarsi nelle posizioni di testa. Tra queste spicca la svizzera Nina Brenn, recente vincitrice della Swiss Epic con Simone Stroll nella categoria Masters Women, mentre arriva dall’Australia con un ampio bagaglio di esperienza Imogen Smith. Per confermare lo scettro di Appenninica, Naima Diesner dovrà tenere gli occhi ben aperti.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana