Dallo sci alla MTB: Cerreto Laghi dà il benvenuto ad Appenninica

La nota stazione sciistica nel comune di Ventasso ospiterà Appenninica MTB Stage Race per la prima volta, con l’arrivo della tappa più impegnativa, l’High Mountain Queen Stage, e la partenza il giorno seguente

Celebre stazione sciistica all’interno del Parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Cerreto Laghi è pronta a fare il suo esordio ad Appenninica MTB Stage Race. La frazione del comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia, è una delle cinque sedi di tappa dell’edizione 2021 (12-18 settembre). Dotata di ottime strutture ricettive sia per gli sport invernali che per immergersi nella natura e negli sport di outdoor come il trekking e la mountain bike, il territorio di Cerreto Laghi è ricco di laghi glaciali, come suggerisce la toponomastica, offrendo panorami mozzafiato e specchi d’acqua dove vivere ore di pace e relax.

Per l’esordio nella corsa a tappe in mountain bike, Cerreto Laghi è pronta ad ospitare, giovedì 16 settembre, l’arrivo della tappa più attesa: la High Mountain Queen Stage. Dopo la partenza da Fanano gli atleti affronteranno 95 km e 3600 metri di dislivello, toccando le due vette più alte dell’Appennino Emiliano-Romagnolo, il Monte Cimone (2.165 m) e il Monte Cusna (2.121 m), godendo lo spettacolo di un territorio selvaggio. Avvicinandosi a Cerreto Laghi, ci sarà spazio anche per diversi divertenti tratti di single track, l’ideale dopo tanti chilometri percorsi.

Venerdì 17 settembre, la carovana di Appenninica MTB Stage Race riprenderà il via da Cerreto Laghi per affrontare la frazione “Park & Roll”, interamente dentro al Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, fino a Castelnovo ne’ Monti65 Km e 1900 metri di dislivello con una prima parte impegnativa per le provate gambe dei rider attorno al Monte Cavalbianco.

Come Comune di Ventasso siamo molto soddisfatti per l’inserimento di Cerreto Laghi nel percorso di Appenninica MTB, in quanto il nostro territorio vede nel turismo una importante risorsa – spiega il Sindaco di Ventasso, Antonio Manari -. Cerreto Laghi è nota ed affermata sul turismo “bianco”, ma ritengo sia fondamentale affiancare un altro tipo di turismo outdoor, come quello in mountain bike, peraltro già presente nel nostro territorio ed in rapida ascesa. Questa importante vetrina ci sarà quindi molto utile per affermare l’immagine del nostro territorio, che vorremmo qualificare sempre più come un ambiente ottimale per gli appassionati del settore”.

CERRETO LAGHI TRA ACQUA E FUNGHI

Immergersi nella natura e nei paesaggi è d’obbligo durante un soggiorno a Cerreto Laghi, ammirando luoghi incantati come le Sorgenti del Secchia, un ampio catino di originale glaciale. Ma sono circa una decina gli spazi d’acqua nel circondario, tutti facilmente raggiungibili a piedi attraverso percorsi escursionistici come quello della Valle del Riarbero, dove l’azione di erosione dell’acqua ha creato un paesaggio incantato.

Ogni anno, Cerreto Laghi ospita il Campionato Mondiale del Fungo, un evento dedicato al tipico prodotto che cresce copioso tra i boschi di questi territori. Giunto nel 2020 alla sua ottava edizione, l’evento è un concorso di ricerca funghi organizzato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana