Dal Giro d’Italia al finale di Appenninica: un 2025 speciale per Castelnovo ne’ Monti

Fin dalla sua nascita, le strade di Appenninica MTB Stage Race e del Giro d’Italia si sono spesso incrociate. Da Bologna, con la salita del San Luca nel 2019, alle montagne dell’appennino modenese fino a Castelnovo ne’ Monti quest’anno.

Mercoledì 21 maggio, la cittadina ai piedi della Pietra di Bismantova ospiterà infatti l’arrivo dell’undicesima tappa del Giro d’Italia 2025, la Viareggio-Castelnovo ne’ Monti, anticipando di un mese l’arrivo del gran finale di Appenninica MTB Stage Race. La corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna farà invece tappa in Provincia di Reggio Emilia nelle ultime due frazioni di giovedì 26 e venerdì 27 giugno, per decretare il vincitore finale dell’edizione 2025.

Per Castelnovo ne’ Monti un finale di primavera e inizio d’estate da incorniciare, a premiare il lavoro di una città punto di riferimento sportivo di tutta la regione Emilia-Romagna. Tra i tanti eventi ospitati in questa cittadina ai piedi dell’iconica Pietra di Bismantova, Appenninica MTB Stage Race ha ovviamente un posto di riguardo, essendo l’unica località toccata in tutte le edizioni dalla corsa a tappe in mountain bike fin qui disputate.

Giovedì 26 giugno 2025 è il giorno da segnare in rosso sia per i tifosi che vogliono seguire Appenninica MTB Stage Race, sia per gli atleti impegnati in gara. La quarta frazione è infatti la temuta High Mountain Queen Stage, la tappa più dura dell’intera settimana con i suoi 89 km e 3100 metri di dislivello complessivo.

Si partirà da Riolunato, salendo subito in altitudine per raggiungere i crinali dell’Appennino dell’Emilia-Romagna e le foreste d’alta quota. Il primo tratto di salita su strada in parte asfaltata e in parte forestale non è particolarmente duro, fino al Monte Saltello. Una volta raggiunta in cima comincerà un costante saliscendi con strappi e discese tecniche che proseguirà fino al km 45, mettendo tossine e fatica nelle gambe degli atleti.

Da lì in poi si comincerà a scendere, ma su sentieri molto tecnici, soprattutto nel tratto prima dell’abitato di Ligonchio. Un percorso esigente sul piano tecnico che richiederà concentrazione e capacità di guida. Nel finale, dopo aver superato il fiume Secchia, si salirà verso la Pietra di Bismantova, prima dell’ultima insidiosa discesa verso il centro abitato di Castelnovo ne’ Monti.

L’ultima frazione è invece un anello con arrivo e partenza da Castelnovo ne’ Monti di 58 km e 1850 metri di dislivello. Una tappa di montagna che potrebbe ribaltare la situazione in classifica finale, decretando all’ombra della Pietra di Bismantova il vincitore dell’edizione 2025, un mese dopo il passaggio della Maglia Rosa.

Appenninica MTB Race è la conferma di quanto Castelnovo Monti sia davvero un Paese per lo sport, e di quanto lo sport sia in grado di valorizzare al meglio il paesaggio, la qualità del nostro elemento naturale che va dalla Pietra di Bismantova al crinale – afferma Emanuele Ferrari, sindaco di Castelnovo ne’ Monti –. Si rinnova poi una collaborazione che mette in luce la capacità dello sport di costruire legami, dando un’immagine del territorio positiva, sostenibile, capace di affrontare le sfide dato che parliamo di una corsa per atleti resilienti, che non mollano mai. E poi c’è un dato internazionale che ha una grande importanza: un bel pezzo di mondo grazie all’Appenninica passa di qui e conosce questo territorio, e anche se resta per poco tempo spesso se lo ricorda, e a suo modo lo promuove tornando a casa”.

Lo sport come elemento di promozione di un territorio. A Castelnovo ne’ Monti hanno trovato la ricetta vincente e nel 2025, fra Giro d’Italia e Appenninica MTB Stage Race, non si smette mai di pedalare.

Dal Giro d’Italia al finale di Appenninica: un 2025 speciale per Castelnovo ne’ Monti

La città ai piedi della Pietra di Bismantova ospiterà le ultime due tappe di Appenninica MTB Stage Race 2025. Castelnovo ne’ Monti sarà arrivo anche del Giro d’Italia il prossimo 21 maggio, aprendo una stagione estiva ricca di appuntamenti sportivi

Bollettino degli iscritti n.2/2025

Bollettino degli iscritti n.2  16 maggio, 2025   Se hai ricevuto quest’email sei probabilmente iscritto/a alla VII edizione di Appenninica MTB Stage Race dal 23 al 27 Giugno. Siamo a 37 giorni dal via.   Questo è il secondo bollettino. Questi avvisi...

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....