Arias e Diesner sempre più dominatori: è loro anche la High Mountain Queen Stage

Il colombiano della Hubbers-Polimedical gestisce i 105 Km della High Mountain Queen Stage e stacca Felix Fritzsch nella salita finale. Francisco Filipe consolida la terza posizione. Naima Diesner sempre più regina tra le donne

Era la tappa più attesa, come da tradizione di Appenninica MTB Stage Race, e non ha deluso le aspettative. La High Mountain Queen Stage, andata in scena martedì 6 settembre, ha i suoi vincitori: Diego Arias e Naima Diesner. I due leader della classifica generale hanno confermato la loro supremazia lungo i 105 Km e 3650 metri di dislivello da Castelnovo ne’ Monti a Fanano.

A differenza delle prime due frazioni, Diego Arias ha deciso di gestire il lungo chilometraggio aspettando il finale di gara per sferrare l’attacco vincente. È infatti soltanto sull’ultima salita verso Pian Cavallaro che il colombiano della Hubbers-Polimedical si è liberato della compagnia prima di Francisco Filipe (DMT Racing Team) e poi di Felix Fritzsch (R2 MTN CREW), giungendo sul traguardo di Fanano in 5:22:46, appena 59” prima del tedesco e con 5:14 di vantaggio sul portoghese.

I tre hanno affrontato tutta la gara in testa, scandendo il ritmo fin dalla prima salita di giornata verso il Passo della Cisa. L’equilibrio si è però spezzato sull’ultima asperità di giornata, quando Diego Arias ha aumentato il passo, scrollandosi di dosso Francisco Filipe già a metà salita. Felix Fritzsch ha invece continuato a mordergli le ruote, arrendendosi poco prima dello scollinamento. Nella successiva tecnica discesa il colombiano ha quindi gestito la situazione, evitando inutil rischii.

Il portacolori della Hubbers-Polimedical ha così ulteriormente consolidato la sua leadership, con un vantaggio su Francisco Filipe che ora si attesta sui 13:35, mentre il tedesco vincitore della scorsa edizione è a soli 57” dalla seconda piazza.

“Abbiamo tenuto un passo regolare perché era una tappa lunga, non finiva più. Sull’ultima salita sono andato del mio passo e ho fatto la differenza, controllando poi nella discesa finale che era molto tecnica. Mi sto divertendo molto ad Appenninica MTB Stage Race, penso sia una gara molto allenante in vista del Mondiale MTB Marathon”, afferma Diego Arias.

NAIMA DIESNER ANCORA A SEGNO

Il sorriso di Naima Diesner continua a illuminare la gara femminile. La tedesca è ormai lanciata verso il bis dopo il successo del 2021 e ha fatto sua anche la High Mountain Queen Stage, chiudendo sul traguardo di Fanano in 7:34:45. Fin dalle prime battute l’atleta del team Buff-Megamo ha fatto il vuoto dietro di sé, vincendo con 17:25 su Camilla Marinelli.

Torna invece sul podio di giornata Debora Lana (Bike and Fun Team) che dopo una seconda tappa deludente ha chiuso a poco più di mezz’ora dalla vincitrice. Dietro alla regina Diesner, nella generale l’italiana ha dovuto però lasciare la seconda piazza alla connazionale Camilla Marinelli, mentre Elena Novikova in quarta posizione ha perso ulteriore terreno per la lotta al podio.

È stata una tappa meravigliosa e a differenza dell’anno scorso non è stata piovosa, abbiamo potuto ammirare degli splendidi paesaggi. Mi sono proprio divertita”, ha commentato Naima Diesner sul traguardo di Fanano.

A FANANO È PURO DIVERTIMENTO CON LA PIPPO YEAH 2.0

Dopo le fatiche della High Mountain Queen Stage, a Fanano spazio al divertimento con la frazione disegnata da Pier Paolo “Pippo” Marani55 Km e 2200 metri di dislivello.

La “Pippo Yeah 2.0” comincia subito con l’ascesa di 14 Km verso il Passo del Colombino prima di una discesa in single track verso Ospitale. Da lì si sale ancora verso il Passo della Croce Arcana per affrontare un tratto sul crinale più famoso di Appenninica prima della picchiata finale di 18 km con 15 tratti in single track fino al traguardo di Fanano.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana