Appenninica 2024 torna a Vidiciatico lungo la Linea Gotica

Dal suo esordio nell’edizione 2021, Lizzano in Belvedere è diventata ormai tappa fissa di Appenninica MTB Stage Race. Sarà così anche quest’anno visto che la frazione di Vidiciatico ospiterà l’arrivo della seconda tappa, martedì 3 settembre, e la partenza in programma il giorno successivo.

 

Se la prima frazione da Bologna a Loiano, lungo la Via degli Dei, rappresenta un gustoso antipasto per gli atleti in gara, la seconda frazione con i suoi 73 Km e 2350 metri di dislivello complessivo fa entrare la sfida nel vivo. La tappa in programma martedì 3 settembre condurrà i concorrenti nel cuore dell’Appennino dell’Emilia-Romagna attraverso le valli del Savena, del Setta e del Reno.

 

I primi 25 Km sono i più impegnativi, con un percorso poco scorrevole e variegato, prima di attraversare borghi medievali come La Scola e Rocca Pitigliana o incontrare castelli pittoreschi, tra cui la suggestiva Rocchetta Mattei. Raggiunta Rocchetta Mattei, una lunga salita di 17 Km con un dislivello di 900 metri porterà gli atleti in quota, con solo i primi 4 Km su asfalto.

 

Da questo punto in poi, fino all’arrivo di Vidiciatico, nel comune di Lizzano in Belvedere, la tappa percorrerà la Linea Gotica, teatro di aspri combattimenti durante la resistenza nella Seconda Guerra Mondiale. “Gothic Line” è dunque una tappa esigente ma ricca di storia e paesaggi mozzafiato.

 

Il giorno seguente, mercoledì 4 settembre 2024, Vidiciatico ospiterà anche la partenza della quarta frazione che comincerà salendo subito verso il Corno alle Scale. Da quest’anno è stato istituito al Lago Scaffaiolo il GPM Corno alle Scale, con un premio assegnato al primo atleta che transiterà.

 

Siamo onorati di essere nuovamente tra le sedi di tappa di Appenninica MTB Stage Race, un evento molto apprezzato, e del quale siamo grati come Amministrazione – afferma Barbara Franchi, sindaco di Lizzano in Belvedere -. L’Appennino dell’Emilia-Romagna è un territorio meraviglioso con grandi potenzialità e Appenninica MTB Stage Race è una vetrina importante per far conoscere in tutto il mondo le ricchezze della nostra montagna, partendo dal paesaggio per arrivare fino all’accoglienza e ai prodotti culinari”.

LIZZANO IN BELVEDERE, LA CASA DI ENZO BIAGI

 

Lizzano in Belvedere è un comune della Provincia di Bologna ai piedi del Corno alle Scale, inserito nell’omonimo Parco Naturale. Dalla vetta del Corno alle Scale, a quota 1945 metri sul livello del mare, è possibile godere di una vista poderosa che abbraccia a Nord le Alpi e ad Est ed Ovest l’Adriatico e il Tirreno. Un luogo di pace e meditazione è il Santuario della Madonna dell’Acero con i suoi alberi monumentali e il silenzio della natura.

 

Originario di Lizzano in Belvedere era anche il noto giornalista Enzo Biagi, volto di Rai 1 dal 1995 al 2002 con il suo “Il Fatto”. Ma legato alla cittadina bolognese è anche il campione di sci Alberto Tomba che era solito allenarsi nel comprensorio del Corno alle Scale, dove ha costruito i suoi più grandi successi, creando un’alchimia con questo territorio magico.

 

COME ISCRIVERSI

 

È ancora possibile iscriversi ad Appenninica MTB Stage Race nella finestra “Late Registration” aperta fino al 31 Luglio 2024. Come per le ultime cinque edizioni, gli organizzatori hanno confermato la formula individuale e il numero chiuso a massimo 150 iscritti: una scelta volta ad evitare il sovraffollamento dei sentieri e ad assicurare a tutti i partecipanti un elevato standard qualitativo nel supporto in corsa.

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo