Ad Appenninica MTB Stage Race la squadra dei partner è sempre più forte

Arrivata alla sua quinta edizione, Appenninica MTB Stage Race continua a crescere: dal punto di vista sportivo, con la presenza di atleti e atlete internazionali di massimo livello, e sotto il profilo organizzativo, grazie ai sempre più solidi legami con aziende internazionali del settore bici e con importanti realtà espressione del suo territorio. Un percorso virtuoso che certifica e premia il lavoro della ASD Happy Trail MTB capitanata da Milena Bettocchi e Beppe Salerno.

Anche per l’edizione 2023, in programma dal 4 al 9 settembre, sono molte le aziende che hanno confermato la loro vicinanza alla corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna, apprezzatissima dagli atleti e di sempre maggiore importanza strategica per i territori attraversati.

Proprio da qui nasce il fondamentale legame con la Regione Emilia-Romagna, che anche attraverso Appenninica MTB Stage Race si sta facendo conoscere come destinazione preminente per il ciclismo, non solo su strada ma anche in mountain bike, sempre più richiesto da turisti e appassionati ad ogni livello.

Nell’importante ruolo di Sports Nutrition Partner di Appenninica – una gara lunga centinaia di chilometri con oltre 13.000 metri di dislivello – c’è la conferma di Enervit, azienda leader in Italia nell’integrazione sportiva e nell’alimentazione funzionale, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del ciclismo, anche in veste di partner della Nazionale Italiana.

Tra le aziende del settore ciclistico si conferma inoltre, per il terzo anno consecutivo, la presenza del celebre marchio francese Look come pedale ufficiale dell’evento. A fornire le ambite maglie indossate nel corso delle tappe dai leader di classifica sarà ancora Natali Sports Wear, che rinnova così una partnership tecnica che accompagna Appenninica fin dall’edizione d’esordio.

Confermano la loro ormai consolidata vicinanza ad Appenninica MTB Stage Race anche Barbieri PNK, brand bolognese di accessori e ricambi di bici (che sarà presente attraverso il suo marchio di camere d’aria ultralight Piuma) e 9th Wave Cycling, azienda olandese produttrice di ruote ad alte prestazioni, e che fornisce non a caso anche il neocampione mondiale MTB Marathon Henrique Avancini. Gradita riconferma è anche quella del produttore di lubrificanti per bici Squirt Cycling, mentre il sempre determinante servizio di assistenza meccanica sarà affidato anche quest’anno alla competenza e alla precisione di Sport Bike Alicante.

E visto che la performance della bici parte dalla sua pulizia e manutenzione, l’edizione 2023 di Appenninica MTB Stage Race si avvarrà del servizio di Bike Wash offerto da Lavor, azienda produttrice di macchine idropulitrici con sede a Pegognaga (Mantova), che è parte di Comet Group, gruppo con origini emiliane presente in oltre 130 Paesi al mondo.

Ad accompagnare la carovana e prendersi cura dei loro componenti in veste di Official Supplier ci saranno altri marchi d’eccellenza. L’acqua ufficiale per reidratarsi a fine sforzo sarà fornita dal Gruppo Sem, tra i principali operatori in Italia nell’imbottigliamento, mentre Iren permetterà ai biker di rifornire le proprie borracce. Grazie a Coop Alleanza 3.0 saranno a disposizione, ai ristori sul percorso a all’arrivo, anche i prodotti biologici della gamma Vivi Verde. Tra i supplier entra a far parte della famiglia di Appenninica anche il gruppo Meliconi con il brand My Bike, che sfrutta la tecnologia di una delle aziende italiane più famose nella realizzazione di accessori per tv per realizzare supporti per la bici.

In un territorio famoso nel mondo per le sue eccellenze gastronomiche, svettano anche quest’anno la presenza di Barilla, immancabile protagonista dei pasta party al termine delle gare e quella di salumi e formaggi forniti da Gran Terre.

Al fianco della grande squadra di Appenninica MTB Stage Race si farà sentire anche la presenza di Radio Bruno come Official Radio Partner, mentre SeTeTrack si occuperà dell’Official Live Tracking, essenziale per permettere di seguire dal vivo le evoluzioni delle tappe e garantire al contempo la massima sicurezza di tutti gli atleti. Timing e classifiche saranno a cura di Evodata.

Nell’ambito del progetto Appenninica Teen Camp che coinvolge giovani adolescenti nello staff della corsa a tappe, ci sarà anche Decathlon come sponsor, fornendo tende, materassini e l’essenziale per il campeggio. Respect Me fornirà invece le magliette e gli occhiali con messaggi legati al rispetto per i ciclisti e alla loro sicurezza.

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo