Ad Appenninica le energie si recuperano con DeQou Action Beer

La performance beer ideata da Simone Bertin per gli sportivi è sponsor dell’edizione 2021 di Appenninica, un prodotto equilibrato che rilascia energie senza provocare un picco glicemico

Cosa c’è di meglio di una bella birra fresca dopo lo sforzo di una tappa di Appenninica? Per l’edizione 2021 in programma dal 12 al 18 settembre, il comitato organizzatore di Appenninica MTB Stage Race ha pensato di soddisfare i desideri dei biker con un prodotto attento all’equilibrio alimentare, prioritario per un atleta impegnato in una prova tanto esigente. Grazie alla partnership con La Orange, al termine di ogni tappa gli atleti potranno celebrare e gratificare il loro sforzo con un brindisi.

DeQou Action Beer è la prima performance beer artigianale con una gradazione di soli 3,5% Vol., ricca di magnesio e potassio e con il doppio delle maltodestrine: una buona birra che rilascia energia senza provocare un picco glicemico grazie a un metodo di produzione innovativo, frutto di ricerca e sviluppo in ambito universitario.

La birra, grazie alla ricchezza di oligoelementi, viene usata da millenni per integrare e reintegrare sali minerali ed energie in maniera piacevole – spiega il CEO di La Orange, Simone Bertin -. DeQou Action Beer è la prima Performance Beer ideata, sviluppata e prodotta in Italia proprio per abbinare gusto, emozione, sapore e attenzione alimentare. La bassa gradazione alcolica abbinata all’elevato contenuto di maltodestrine, infatti, la rende una birra perfetta per recuperare le energie anche dopo lunghe sessioni di allenamento sportivo. Siamo certi che anche gli instancabili partecipanti di Appenninica MTB, a fine gara, possano aver voglia di un po’ d’energia e di… beerness“.

DeQou Action Beer sarà presente in tutte le tappe di Appenninica con delle lattine speciali, personalizzate per la corsa a tappe in mountain bike. Per La Orange si tratta di un ritorno nella famiglia di Appenninica, dopo essere stata partner dell’evento nella sua stagione d’esordio.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana