Da Fanano a Cerreto Laghi, “Queen Stage” per cuori (e gambe) forti

Con 95 km di lunghezza e 3600 metri di dislivello la High Mountain Queen Stage dell’edizione 2021 di Appenninica MTB Stage Race (12-18 settembre) promette di regalare grandi emozioni.

The Outdoor Lab

Dal 12 al 18 settembre, lungo 420 chilometri e 16000 metri di dislivello complessivoAppenninica MTB Stage Race offrirà uno spettacolo epico, dove conterà saper dosare le proprie energie per arrivare al termine. Come per le passate edizioni sarà però una tappa a fare da spartiacque, sia per la classifica finale sia per vincere la sfida contro sé stessi: la Queen Stage.

In programma giovedì 16 settembre, la High Mountain Queen Stage porterà i concorrenti da Fanano (MO) a Cerreto Laghi (RE), attraverso un percorso di 95 chilometri e 3600 metri di dislivello. Pur con un chilometraggio leggermente inferiore rispetto all’edizione 2020, la frazione presenta un profilo altimetrico molto esigente con salite non troppo ripide e terreno scorrevole tra strade forestali con faggete e strade sterrate dove la vegetazione è più rada.   

Nella prima parte si ripercorrerà il tracciato della passata edizione con la salita di 17 km e 1000 metri di dislivello da Fanano alla vetta del Monte Cimone, con i suoi ampi panorami e i cavalli selvaggi che abitano Pian Cavallaro. Dopo una picchiata di 10 km fino a Pievepelago attraverso un lungo single track, si affronterà la seconda ascesa, una salita più costante su asfalto e strada sterrata fino a Bassa del Saltello (quota 1599 mt). Da lì in poi, i bikers affronteranno 40 km di saliscendi, rimanendo sempre a una quota d’altitudine compresa tra i 1400 e i 1750 mt, passando per il Passo Lama Lite e per il Monte Cusna.

Una serie di single track divertenti e non eccessivamente tecnici porteranno gli atleti fino all’arrivo di tappa di Cerreto Laghi, rinomata località sciistica nel comune di Ventasso, sede di tappa più alta mai toccata da Appenninica MTB Stage Race in tre edizioni con i suoi 1344 mt. Prima di raggiungere il traguardo, la corsa sconfinerà un paio di volte in Toscana nel suggestivo scenario del Passo del Cerreto all’interno del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano, insignito dall’Unesco come Riserva MAB per la sua straordinaria biodiversità.

Rispetto alla passata edizione abbiamo ridotto leggermente il chilometraggio – spiegano gli organizzatori di Appenninica MTB Stage Race, Beppe Salerno e Milena Betocchi – ma anche quest’anno Appenninica propone una queen stage in piena regola, una vera sfida per tutti gli atleti. Il percorso è scorrevole e si immerge nell’Appennino più selvaggio, godendo di panorami mozzafiato tra le due vette più alte dell’Appennino Emiliano-Romagnolo, il Monte Cimone e il Monte Cusna. I rider si immergeranno nelle viste più ampie dell’intera settimana, in luoghi dove nelle giornate più limpide si possono scorgere sia il Mar Tirreno che il Mar Adriatico”.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana