Il nuovo logo di Appenninica mette al centro l’Appennino

Le inconfondibili forme delle montagne emiliane sono il cuore pulsante del nuovo logo di Appenninica MTB Stage Race: un messaggio che rafforza il già intenso legame dell’evento con i territori attraversati

Che l’Appennino emiliano-romagnolo fosse il cuore pulsante di Appenninica MTB Stage Race lo si era capito già dal nome, ma a ribadire questo legame profondo da oggi c’è anche un nuovo logo. Il comitato organizzatore di Appenninica ha infatti dato corso ad un’importante operazione di rebranding, che ha portato proprio i pendii appenninici al centro della nuova immagine coordinata.

Nell’ambito di una strategia di promozione territoriale studiata insieme alla Regione Emilia-Romagna, il re-branding di Appenninica ribadisce il ruolo della corsa a tappe MTB, in programma dal 12 al 18 settembre 2021, come vero e proprio biglietto da visita per mettere in mostra le bellezze delle zone Appenniniche e dare impulso al turismo estivo, esaltando la rete sentieristica e la genuinità dell’accoglienza.

Nel nuovo logo, le linee degli Appennini spiccano all’interno di una cornice, rappresentazione ideale di una medaglia, con il lettering Appenninica (anch’esso rinnovato), appoggiato sul verde dei boschi e dei pascoli delle montagne emiliane.

Realizzata dall’agenzia Kipo Studio di Reggio Emilia, la nuova immagine coordinata di Appenninica è rimasta legata ai colori originali e ormai distintivi dell’evento organizzato da Asd Happy Trail MTB, ma aggiungendo un tocco di epicità che ben si sposa con gli oltre 420 km di lunghezza e 16000 metri di dislivello dell’edizione 2021.

Il nuovo logo esalta il Dna di Appenninica e il suo legame con i territori attraversati e orgogliosamente rappresentati nel mondo – spiegano Beppe Salerno e Milena Bettocchi, organizzatori di Appenninica MTB Stage Race -. Questa nuova immagine rafforza anche l’unità d’intenti con la Regione Emilia-Romagna: siamo convinti di poter dare un contributo importante nel promuovere le ricchezze e peculiarità degli Appennini in ogni parte del mondo.”

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana