Un Campione del Mondo ad Appenninica: al via anche Tiago Ferreira

L’iridato Marathon del 2016 sarà alla partenza di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race (27 Settembre-3 Ottobre) con il DMT Racing Team di Andrea Marconi, che porterà anche un altro biker dal palmares importante, l’olandese Hans Becking

Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race 2020 si appresta ad accogliere i pezzi da novanta del panorama internazionale della Mountain Bike. Gli ultimi nomi di spicco ad aver accettato la sfida dell’Appennino Emiliano, in programma dal 27 settembre al 3 ottobre, sono i ragazzi del DMT Racing Team di Andrea Marconi, che porterà allo start di Porretta Terme (BO) un asso come l’ex iridato Tiago Ferreira e un altro rider dal pedigree internazionale come Hans Becking.

Ferreira, portoghese classe 1988, è balzato agli onori delle cronache qualche settimana fa, quando è riuscito a fare il record del “doppio Everesting”, superando 18mila metri di dislivello in 24 ore di prova in sella alla sua bicicletta: adesso si metterà alla prova dei 16.000 metri di dislivello del percorso di Appenninica. Questa è però stata solo l’ultima impresa di una carriera costellata di grandi successi, come il titolo mondiale Marathon nel 2016 a Laissac, in Francia (unico portoghese a laurearsi campione del mondo nel ciclismo insieme a Rui Costa su strada nel 2013), e quelli europei nel 2017 e 2019 a Svit (Slovacchia) e Kvam (Norvegia). A questi trionfi si aggiungono varie affermazioni in Coppa del Mondo, che ne fanno uno dei biker più vincenti attualmente in attività.

“Mi piace che finalmente qualcuno abbia deciso di organizzare una corsa a tappe di MTB in Italia – ha spiegato Andrea Marconi, patron del DMT Racing Team, che ha sede a San Severino Marche (MC) -. Abbiamo girato il mondo, facendo gare di ogni tipo, e non riuscivo a capacitarmi del perché nel nostro paese non esistesse una gara di questo tipo. La nostra partecipazione è quindi una sorta di investimento verso questa disciplina, con la speranza che gli italiani la possano scoprire ed avvicinarsi sempre di più. L’Appennino è un luogo ancora abbastanza inesplorato dal mondo bike e a noi piace scoprire, motivo per cui abbiamo voluto appoggiare l’entusiasmo e passione di questi organizzatori”.

Anche per Becking, classe 1986, il curriculum parla da solo, visto che è stato campione nazionale olandese sia nel Cross-Country che nel Marathon. Pochi biker possono dire di aver vinto in ogni angolo del mondo come è riuscito a lui: Becking si è imposto infatti tre volte alla Brasil Ride e due alla Epic Israel, alle quali si aggiungono la vittoria a La Leyenda del Dorado in Colombia e svariati successi tra Spagna e Portogallo.

Sia per Ferreira che per Becking l’Appennino rappresenta una nuova sfida, ma si schierano in primissima fila fra i favoriti, tanto più dopo il successo in coppia di poche settimane fa alla Colina Triste, in Spagna: “Non mi aspetto una gara facile: le insidie sono tante, e anche gli avversari di livello non mancano. Il fatto di correre singolarmente e non in coppia ci consentirà però di avere due carte importanti da giocare. Nel complesso è una corsa veramente dura, anche se i nostri corridori diventano più competitivi quando il dislivello aumenta,” ha concluso Marconi.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana