Fanano, un set da cinema per Appenninica

Focus sulle sedi di tappa – Il comune modenese si prepara ad ospitare due tappe più la partenza della Queen Stage (28-29-30 Settembre) di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race, tra sentieri impegnativi e magnifici scenari

Continua il viaggio alla scoperta dei quattro comuni sedi di tappa di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race 2020, in programma dal 27 Settembre al 3 Ottobre. Dopo l’apertura di Porretta Terme (Bologna), la famiglia di Appenninica si sposterà nel modenese, con Fanano che, dopo i buoni riscontri ottenuti l’anno scorso nella prima edizione, ha deciso di raddoppiare la sua fiducia alla corsa a tappe di MTB sull’Appennino emiliano, accogliendo due tappe del percorso 2020, con l’aggiunta della partenza della tappa regina della gara.

Lunedì 28 Settembre il centro storico di Fanano ospiterà l’arrivo della seconda tappa, ma sarà soprattutto il giorno successivo, Martedì 29 Settembre, che il comune modenese sarà protagonista, come sede di partenza e arrivo della terza frazione, tra affascinanti trail naturali e paesaggi mozzafiato, con la firma inconfondibile del trailbuilder Pippo Marani: non a caso, la tappa è stata battezzata “Pippo Yeah”.

Si partirà su asfalto per prendere velocemente quota fino al Rifugio I Taburri, per poi spostarsi su sentiero fino al Passo del Colombino e con la discesa ci si immergerà nei maestosi boschi di castagni, cominciando a pedalare su strade sterrate fino a raggiungere il capanno Tassoni. Una volta superato il rifugio e fatta l’ultima risalita si susseguiranno una serie di splendidi panorami e spazi illimitati, che però non dovranno distogliere l’attenzione dei bikers dai singletrack che li aspettano sui crinali, tra la Croce Arcana, il Lago Scaffaiolo e il Passo del Lupo. Lo sforzo sarà poi ampiamente ripagato dalla discesa verso l’arrivo, con una compilation di sentieri divertentissimi e tecnici, crinali con vista e toboga, dritti verso il centro di Fanano.

Non finisce qui: Mercoledì 30 Settembre Fanano lancerà i partecipanti verso Castelnovo ne’ Monti e la provincia di Reggio Emilia, nella Queen Stage da 105 km e 4200 mt di dislivello totale, passando dal Monte Cimone al Passo del Saltello, Passo di San Pellegrino, Passo delle Radici, Passo del Giovarello e il Passo della Cisa, in una giornata decisiva per le sorti della classifica finale di Appenninica.

La terza e la quarta tappa sono state percorse in ricognizione anche dall’atleta pro Andrea Tiberi, che ha raccontato la sua esperienza in un video emozionante, disponibile sui canali ufficiali di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race.

“Puntiamo su Appenninica perché Fanano ha più di 200 km di sentieri e crede che il mondo della MTB sia un’importante fonte di turismo, un bel turismo – spiega il Sindaco di Fanano Stefano Muzzarelli -. Appenninica, nel 2019, ha portato appassionati biker da tutto il mondo e questo non può che farci piacere. Il turismo estero, che unisce sport a buona cucina e territorio, è un elemento importante e in crescita, che sposa la nostra direzione turistica. Per questo non possiamo che ringraziare gli organizzatori per la loro professionalità. La ciliegina sulla torta? Sentire parlare del nostro territorio sulle riviste bike di tutto il mondo”.

FANANO: QUELLO CHE C’È DA SAPERE

Fanano è un comune di montagna immerso nella natura, situato nel Parco dell’Alto Appennino Modenese ai piedi del massiccio del Monte Cimone (m. 2165, la cima più alta di tutta Appenninica), con un territorio la cui altitudine varia dai 600 ai 2165 mt., ideale per escursioni in bicicletta e a piedi. Proprio il Cimone è spesso meta degli appassionati di freeride, visto che ospita uno dei BikePark più importanti d’Italia.

Proprio la bellezza del territorio che lo circonda ha permesso a Fanano di fare da set ad alcuni importanti film italiani, primo fra tutti “Una Gita Scolastica” (1983) di Pupi Avati, la cui scena finale è girata al Lago Scaffaiolo di Fanano, scenario che incontreranno anche i partecipanti di Appenninica. C’è poi “Tutto Quello Che Vuoi” (2015) di Francesco Bruni, girato nella valle di Ospitale e che ha visto vincere il David di Donatello alla Carriera a Giuliano Montaldo. Infine “Zen Sul Ghiaccio Sottile” (2018) di Margherita Ferri, girato al Palaghiaccio di Fanano e presentato alla mostra del Cinema di Venezia.

La città è particolarmente fiera della storia di Felice Pedroni (Felix Pedro 1858 -1910), pioniere nato nel Comune di Fanano che, nell’era dei cercatori d’oro, contribuì alla fondazione e diventò il presidente del nuovo Distretto minerario di Fairbanks (Alaska), e sul quale si può scoprire di più visitando il Museo della Linea Gotica a Trignano.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SU FANANO

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo