LORENZO DE SANCTIS – 2020, UN OBIETTIVO SOLO

E’ con estremo piacere che apprendiamo che Lorenzo De Sanctis (Italia, team D’Orsogna) tornerà ad Appenninica il prossimo luglio. Un amatore da alta classifica con un obiettivo molto chiaro dopo il podio nella generale nel 2019.

Lorenzo De Sanctis è una di quelle storie che fanno grandi gli sport minori. Tiene il passo del talento Austriaco Lukas Kaufmann (uno dei migliori elite Europei sulle lunghe distanze) e dell’ex pro Americano Coulton Hartrich. Si piazza terzo ma senza sembrare mai in difficoltà, non lo abbiamo mai visto veramente distrutto al traguardo ma anzi sempre sorridente. Nella tappa più lunga gli sfugge la vittoria nell’ultima discesa. Peccato!

Lorenzo De Sanctis Appenninica

Lorenzo non solo è un amatore ma quasi un novizio. Si, i suoi anni di carriera in MTB si contano sulle dita di una mano.

Gioca a calcio ma si infortuna a fine 2015. Sei mesi di stampelle, i kg che si accumulano, ed il consiglio di pedalare per iniziare la riabilitazione.

E così inizia il capitolo MTB della vita sportiva di Lorenzo De Sanctis da Guardiagrele (Chieti) in sella ad una 26 con la tripla (dai che ve la ricordate!) nell’Aprile del 2016.

Qualche gara XC nel 2017 ma verso fine stagione capisce che solo le marathon ed i grandi dislivelli che gli si addicono di più. La prima sfida epica è la Hero del 2018 portata a termine in 6 hr 20 min e l’anno dopo, in preparazione di Appenninica, lima mezz’ora.

Gli abbiamo chiesto quali sono i suoi obiettivi 2020.

Appenninica MTB è l’evento su cui punta e ci dice testualmente che vuole fare la gara della vita. Ci dice “voglio migliorarmi, non risparmiarmi in nessuna tappa”. Se come è vero che ha fatto terzo l’anno prima è evidente che Lorenzo sta pensando in grande. Ovvio che gli altri non staranno a guardare ma comunque dovranno fare i conti con lui.

La tappa regina Fanano – Castelnovo Monti (105 km x 4200 mt) non sembra spaventarlo anzi è proprio quella che lo galvanizza: “spero d’arrivare d’avanti, molto avanti”.

Vincere la tappa regina per un’amatore che si allena come riesce e con tanti sacrifici sarebbe da brivido. Ben inteso che lui gareggia per divertirsi ma arrivare d’avanti sarebbe bello.

Poi gli abbiamo chiesto dove deve migliorarsi per far meglio. In salita teneva, eccome.

“Soffro le tappe corte e veloci e l’anno scorso ho perso nelle cronometro. Su quelle lunghe penso di poter stare coi migliori.”

E sull’edizione 2019 cosa ci dici? Qual è il tuo ricordo più bello?

“L’ambiente che avete creato, l’atmosfera rilassata anche se l’agonismo c’era eccome. Ho incontrato tutte persone stupende con cui sono rimasto in contatto.”

“L’atro ricordo bello è la lunga cavalcata in salita – infinita – fatta con Lukas per riprendere Coulton per poi giocarmi la vittoria.”

In bocca al lupo, Lorenzo!

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana