Conclusa la Prima Edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano

Si è conclusa a Bagno di Romagna la prima edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race, otto giorni in mountain bike attraverso l’Appennino emiliano-romagnolo con partenza da Bologna.

Dopo oltre 400 km e 16.000 metri di dislivello i concorrenti della prima edizione di Appenninica MTB Parmigiano Reggiano Stage Race hanno concluso il loro  viaggio di 8 giorni attraverso le montagne, i borghi ed i magnifici panorami dell’entroterra dell’Emilia Romagna. 

 

Il borgo medievale di Bagno di Romagna ha accolto rider provenienti da 16 nazioni e 4 continenti che per 8 giorni si erano sfidati, ma sempre con il sorriso sulle labbra, fino all’ultimo colpo di pedale lungo un percorso di crinale altamente spettacolare e paesaggisticamente unico, che in gran parte ripercorre l’itinerario dell’Alta Via dei Parchi.

Lo scenario, per molti sconosciuto, ha fatto innamorare tutti i concorrenti grazie a panorami a 360 gradi sulle montagne e le vallate, ai pascoli in quota e ai boschi incontaminati che scendevano fin giù nei fondo valle. Ad attendere ogni giorno i rider c’erano i volontari e le comunità dei centri abitati attraversati: Berceto, Castelnovo ne’ Monti, Fanano, Porretta Terme, Santa Sofia e Bagno di Romagna.

 

4 le categorie in gara: Coppie Uomini, Coppie Donne, Coppie Miste (uomo/donna), Solo. Dalla tappa di Porretta Terme è partita anche Appenninica 4, gara di soli 4 giorni per la categoria Solo. 

Il più veloce in assoluto e vincitore della categoria Solo si è rivelato il giovane austriaco Lukas Kauffman, che ha vestito la maglia di leader fin dalle prime tappe, seguito dallo statunitense Coulton Hartrich, mentre terzo chiude l’italiano Lorenzo De Sanctis. Una sfida davvero serrata,  basti pensare che dopo 7 tappe e oltre 23 ore totali passate in sella il distacco tra i primi tre è stato di soli 45 minuti, un non nulla per una gara a tappe.

Per me quella che abbiamo vissuto qui ad Appenninica è vera mountain bike. Il percorso è completo di tutto, abbiamo incontrato delle sezioni tecniche e salite importanti ma la parte che preferisco sono stati i lunghi tratti di crinale in alta montagna” dichiara Lukas Kauffman.

 

Nella categoria Coppie Uomini vincono gli olandesi Maurits Buist e Henk Bos con il tempo totale di 25:11:45, seguiti dalla squadra svizzera composta da Thomas Jauner e Christian Biffiger. Terzo chiude il team cecoslovacco di Michal Prokop e Peter Gunter.

Bellissima e serrata la sfida nella categoria Coppie Donne con Lorenza Menapace (Ita) e Danièle Troesch (Fra) che hanno avuto la meglio sulle inglesi Sophie Hemming e Melanie Alexander staccate al traguardo finale di soli 21 minuti, ma che tornano a casa con ben quattro vittorie di tappa. 

Con il tempo di 29:16:31 chiude la coppia mista vincitrice: i Sudafricani Yolandi Du Toit e Ben Swanepoel.

 

Partita da Porretta Terme Appenninica 4, la versione di gara che ha percorso solo le ultime 4 tappe, ha visto la vittoria dell’italiano Matteo Bravaccini, seguito a 13 minuti dall’olandese Casper Van Oosten che aveva indossato la maglia da leader dopo la crono di Porretta Terme. Terzo chiude Scott Cornish dalla Gran Bretagna.

 “Siamo molto orgogliosi di aver portato a termine con successo la prima edizione di questo evento così complesso dal punto di vista organizzativo. Sono stati 8 giorni molto importanti per la promozione del nostro territorio. I feedback che stiamo ricevendo dai concorrenti sono davvero dei migliori. Tutti sono entusiasti sia per la qualità del percorso scelto sia per l’accoglienza, l’ospitalità e i servizi che siamo riusciti ad offrire grazie al supporto e il coinvolgimento di tutte le località coinvolte” ha dichiarato l’organizzatore Beppe Salerno.

Classifiche: https://www.winningtime.it/admin/admin.php?mac=circuiti&item=12

Selezione foto: https://www.dropbox.com/sh/inqmyq0cg22nktu/AAA-aZAo6L-xoGhuJrZCIYmJa?dl=0 

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo