Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Tre sedi di tappa, di cui una inedita, per cinque tappe, 320 km e 12.200 metri di dislivello: sono questi i numeri chiave del percorso di Appenninica MTB Stage Race 2025, un’edizione caratterizzata da una nuova collocazione in calendario, dal 23 al 27 giugno, e una diversa formula, con una frazione in meno rispetto alle sei che avevano caratterizzato le ultime annate.

Gli organizzatori dell’A.S.D Happy Trail MTB hanno studiato un percorso che ripercorre le più belle e apprezzate tappe delle scorse edizioni, offrendo agli atleti fin da subito lo spettacolo del crinale dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, protagonista fin da subito. Si partirà da Lizzano in Belvedere, località già protagonista nelle ultime edizioni ma per la prima volta sede della grande partenza, mentre farà il suo debutto assoluto Riolunato, in provincia di Modena.

Il gran finale del percorso 2025 di Appenninica MTB Stage Race si svolgerà ancora una volta a Castelnovo ne’ Monti, sede d’arrivo dell’undicesima frazione del Giro d’Italia, la Viareggio-Castelnovo ne’ Monti di mercoledì 21 maggio 2025. Dopo la partenza da Bologna del 2024, sede di una storica tappa del Tour de France lo scorso anno, Appenninica MTB Stage Race continua quindi a incrociare la via dei Grandi Giri del ciclismo internazionale.

Il nuovo format a cinque tappe ci ha convinti a partire subito forte, già dalla prima frazione si farà sul serio – spiegano Milena Bettocchi e Beppe Salerno, co-organizzatori di Appenninica MTB Stage Race -. Il percorso riprende un po’ quello dell’edizione 2023 che a detta di molti partecipanti è stata l’edizione più bella di Appenninica MTB Stage Race, offrendo un concentrato dei più bei panorami e sentieri delle passate edizioni. La novità è rappresentata da Riolunato, una cittadina in Provincia di Modena che siamo sicuri sarà molto apprezzata da tutti i partecipanti”.

LE TAPPE: CINQUE GIORNATE AD ALTA INTENSITÀ

Terreno per battagliare ce ne sarà fin da subito con la tappa ad anello intorno a Lizzano in Belvedere di lunedì 23 giugno 202558 Km e 2.300 metri di dislivello nel comprensorio del Corno alle Scale, montagna cara ai bolognesi.

La seconda frazione è un nuovo anello intorno a Lizzano in Belvedere ma questa volta più scorrevole con i suoi 49 Km e 2.200 metri di dislivello all’interno del comprensorio del Monte Pizzo, che riproporrà alcuni dei sentieri più amati e tecnici di Appenninica MTB Stage Race.

La frazione di mercoledì 25 giugno 2025 porterà la carovana a Riolunato attraverso 64 Km e 2.750 metri di dislivello. La tappa ripercorre in parte la frazione 2024 che terminava a Fiumalbo, attraversando i comprensori del Corno alle Scale e del Monte Cimone ma con l’aggiunta del Passo del Lupo.

La quarta frazione da Riolunato a Castelnovo ne’ Monti è invece l’attesissima High Mountain Queen Stage di 89 Km e 3.100 metri di dislivello. Si affronterà subito la Via Vandelli per poi salire in quota e attraversare alcuni dei crinali più belli dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, godendo dei panorami unici che questo territorio può offrire.

L’ultima frazione è il tradizionale anello intorno a Castelnovo ne’ Monti, lungo le terre di Matilde di Canossa ai piedi della Pietra di Bismantova. Una tappa tutt’altro che semplice perché i 58 Km e 1.850 metri di dislivello rappresentano il terreno ideale per decretare gli ultimi verdetti o cercare il colpo di mano decisivo.

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni sono aperte nella fase “Regular Registration” fino al 31 marzo 2025, con il prezzo che aumenterà dal 1° aprile. Come per le ultime edizioni, gli organizzatori hanno confermato la formula individuale e il numero chiuso a massimo 150 iscritti: una scelta volta ad evitare il sovraffollamento dei sentieri e ad assicurare a tutti i partecipanti un elevato standard qualitativo nel supporto in corsa.

IL PERCORSO

 

Tappa 1 – Corno alle Scale – 58 km e 2300 mt di dislivello
Lunedì 23 Giugno: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere

Tappa 2 – Monte Pizzo Trails – 49 km e 2200 mt di dislivello
Martedì 24 Giugno: Lizzano in Belvedere – Lizzano in Belvedere

Tappa 3 – Emilia Romagna Peaks – 64 km e 2750 mt di dislivello
Mercoledì 25 Giugno: Lizzano in Belvedere – Riolunato

Tappa 4 – High Mountain Queen Stage – 89 km e 3100 mt di dislivello
Giovedì 26 Giugno: Riolunato – Castelnovo ne’ Monti

Tappa 5 – La Matildica – 58 km e 1850 mt di dislivello
Venerdì 27 Giugno: Castelnovo ne’ Monti – Castelnovo ne’ Monti

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana