Appenninica 2024 sulle orme del Tour de France: il via è da Bologna

Per Bologna il 2024 è un anno magico: il capoluogo dell’Emilia-Romagna si prepara a vivere 12 mesi di grandi eventi sportivi, con il ciclismo straordinario protagonista.

Dopo l’atteso arrivo del Tour de France 2024, in programma il 30 giugno, anche le ruote grasse della Mountain Bike vivranno la loro ribalta sotto le Due Torri. Lunedì 2 settembre 2024 la partenza ufficiale della sesta edizione di Appenninica MTB Stage Race, la più importante corsa a tappe MTB italiana, avrà infatti luogo da Bologna, da dove aveva già preso il via in occasione della sua prima edizione nel 2019.

Sarà proprio la collina della Madonna del San Luca, già teatro di una cronoscalata nel 2019 e arrivo di tappa del Tour de France, il teatro del primo atto di Appenninica MTB Stage Race 2024.

Lunedì 2 settembre, la corsa a tappe sui sentieri dell’Appennino dell’Emilia-Romagna partirà dall’Arco del Meloncello, per affrontare l’iconica ascesa del San Luca. Se nel 2019 era stato il Giro d’Italia a maggio ad anticipare Appenninica con la partenza rosa, nel 2024 toccherà al Tour de France fare da apripista con l’arrivo della seconda frazione proprio in vista del Santuario.

Ma Bologna respirerà l’atmosfera autentica di Appenninica MTB Stage Race anche nella giornata di vigilia, domenica 1° settembre, quando le operazioni preliminari saranno ospitate nel cuore del capoluogo felsineo. Dopo la partenza della prima frazione, la corsa a tappe entrerà subito nel vivo raggiungendo i sentieri dell’Appennino dell’Emilia-Romagna attraverso la Via degli Dei, lo storico percorso escursionistico che collega Bologna a Firenze e viene attraversato ogni anno da migliaia di appassionati di trekking.

“Nell’anno che rimarrà alla storia per il passaggio del Tour de France, siamo orgogliosi di poter accogliere Appenninica MTB Stage Race, un evento che porta atleti e appassionati da tutto il mondo sul nostro Appennino e che sta crescendo di anno in anno – afferma Mattia Santori, Presidente del Territorio Turistico Bologna-Modena -. Non solo la città ospita un importante evento sportivo, ma simbolicamente rinsalda il legame che la unisce con il territorio circostante, in linea con una strategia turistica che punta ad ampliare l’offerta a tutto il territorio metropolitano.”

Un altro importante evento sportivo vedrà protagonista Bologna, in questo 2024 particolarmente importante per il ciclismo e il cicloturismo, con tantissime iniziative legate alle due ruote anche grazie al passaggio del Tour de France – le parole dell’Assessora a Sport e Bilancio di Bologna, Roberta Li Calzi -. La città e tutta l’area metropolitana nel nostro Appennino saranno come sempre pronte per accogliere chi gareggia e chi coglierà l’occasione di questo evento sportivo per visitare il nostro territorio”.

“Siamo molto felici di tornare a Bologna per la partenza di Appenninica MTB Stage Race 2024 – le parole degli organizzatori Milena Bettocchi e Beppe Salerno -. Oltre ad essere un simbolo dell’Emilia-Romagna, Bologna conferma nel 2024 la sua vicinanza al ciclismo e ai grandi eventi sportivi. Per Appenninica, far parte di un programma di eventi che include anche il Tour de France è un ulteriore motivo di orgoglio“.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana