A Fiumalbo Becking e Piana consolidano la leadership

Inverti gli addendi ma non cambia il risultato. Hans Becking e Tiago Ferreira si dividono ancora la posta in gioco, rinviando ai prossimi giorni la sfida per la classifica generale di Appenninica MTB Stage Race. Dopo il successo di ieri del portoghese, è stato l’olandese a imporsi nella terza frazione, da Fiumalbo a Fiumalbo, di mercoledì 6 settembre 2023.

Ancora una volta, lungo i 79 Km e 2550 metri di dislivello della “Tuscany Incipit” con il primo storico sconfinamento in Toscana, i due hanno confermato di essere i più forti, tenendo un ritmo troppo alto per tutti. Il copione è stato lo stesso dei giorni scorsi, con una prima parte di gara condotta in controllo, prima dell’accelerazione decisiva per scrollarsi di dosso la compagnia.

Dopo l’Abetone, nella successiva salita Ducale della Foce, il duo Becking-Ferreira ha salutato il resto del gruppo di testa: Bart Classens, Lukas Kaufmann e Tim Smeenge. I due hanno proseguito di comune accordo fino al traguardo di Piazza Umberto I, dove stavolta è stato l’olandese della Buff-Megamo ad avere la meglio, stoppando il cronometro in 3:46:52. Alle loro spalle ha conquistato la terza posizione di giornata Bart Classens (+ 4:00), con Lukas Kaufmann in quarta piazza e Tim Smeenge in quinta.

A metà Appenninica MTB Stage Race 2023 i giochi sono apertissimi in classifica generale. Hans Becking mantiene la leadership ma vanta solo 2:19 di vantaggio su Tiago Ferreira. Bagarre invece per la terza posizione dopo che nella tappa odierna Martino Tronconi ha perso diversi minuti in classifica ed è stato penalizzato con 15 minuti dalla giuria. Al terzo posto c’è ora Tim Smeenge con un ritardo di 25:44 dal suo connazionale leader della generale. Bart Classens, in quarta posizione, è a soli 4” dal podio mentre Lukas Kaufmann ha poco meno di 5 minuti da recuperare sul terzo classificato.

“La gara è difficile, molto tecnica, ma sono nella posizione in cui speravo di essere a metà del percorso – afferma Hans Becking -. Siamo lì entrambi, sullo stesso livello, per cui saranno i dettagli a fare la differenza, la gara è ancora apertissima. Non so quale sarà il momento decisivo, penso che tutto potrebbe decidersi anche nell’ultima tappa”.

DEBORA PIANA SEMPRE PIÙ LEADER

Dopo aver fatto sua la Queen Stage, Debora Piana ha calato il bis nella Tuscany Incipit, incrementando ulteriormente il suo vantaggio nella generale. L’italiana del Team Cingoliani-Specialized è apparsa in controllo per tutta la giornata guadagnando subito qualche metro alla rivale russa.

A causa di un piccolo problema per l’italiana nella seconda salita, Kristina Ilina era ritornata in testa al passaggio dalla prima Feed Zone al Km 29, ma l’illusione è durata pochi chilometri. Debora Piana l’ha prima ripresa e poi staccata, concludendo la sua prova a Fiumalbo in 4:38:56. La russa portacolori del DMT Racing Team ha chiuso con un gap di 10:22 sulla vincitrice e ora ha un ritardo di 36:32 nella generale. Saldamente terza Nina Brenn, che ha chiuso la sua prova a 26:30 dall’italiana, e viaggia con oltre un’ora di ritardo in classifica.

È stato bello riconfermarsi anche oggi dopo la vittoria della Queen Stage – afferma Debora Piana -. Forse potevo guadagnare di più su Kristina Ilina ma sono comunque soddisfatta. Spero di divertirmi ancora nei prossimi giorni”.

DA FIUMALBO A FANANO CON IL CIMONE PROTAGONISTA

62 Km e 2350 metri di dislivello da Fiumalbo a Fanano sono il menù della quarta frazione di Appenninica MTB Stage Race. La “Cimone Challenge” si svolgerà quasi interamente nel comprensorio sciistico del Monte Cimone, con una prima ascesa verso Pian Cavallaro, per poi affrontare la salita verso Sestola e il Passo Serre. L’arrivo è in Piazza a Fanano, dopo un primo passaggio nell’abitato seguito dalla salita verso Fellicarolo.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana