Il ritorno di Hans Becking per entrare nella storia di Appenninica

Una volta che l’hai corsa, non puoi più farne a meno. Sono tanti gli ex concorrenti di Appenninica MTB Stage Race a pensarla così, e tra questi c’è anche Hans Becking. Il vincitore dell’edizione 2020 di Appenninica MTB Stage Race ha infatti deciso di tornare nel 2023 e dal 4 al 9 settembre sarà uno dei principali favoriti per la vittoria finale.

Ho sempre avuto una lista di gare che volevo rifare e tra queste c’era anche Appenninica MTB Stage Race – racconta l’atleta olandese del Team Buff-Megamo -. Quest’anno ho saltato le prove della Coppa del Mondo, e i Mondiali erano in calendario prima di Appenninica; ho lo spazio nel mio programma per tornare in Italia. Ho un ricordo bellissimo dei panorami e dei percorsi Mtb di questa corsa a tappe con giornate lunghe in sella e grandi salite, come piace a me. Appenninica MTB Stage Race è una corsa di mountain bike pura, vecchia scuola, ed è fantastica così!”.

Becking si ripresenta ai nastri di partenza della corsa a tappe sugli Appennini dell’Emilia-Romagna come uno dei grandi favoriti. In una stagione che lo ha visto vincere la Epic Andorra Pyrenees e la Volcat BTT, l’olandese coltiva l’ambizione di entrare nella storia di Appenninica MTB Stage Race, diventando il primo atleta in ambito maschile a vincere due edizioni della corsa.

Questa stagione non è stata delle migliori ma a settembre di solito arrivo in buona condizione, e credo sarà così anche ad Appenninica– analizza Becking -. Quando mi attacco il numero sulla schiena voglio sempre vincere. Sarebbe un onore rivincere la classifica generale, ma le giornate in una gara come questa sono lunghe, e tutto deve andare bene. Quest’anno affronterò la corsa giorno dopo giorno, cercando di divertirmi un po’ e di non soffrire troppo”.

Sui sentieri dell’Appennino dell’Emilia-Romagna, però, l’olandese del Team Buff-Megamo dovrà incrociare i pedali con una sua vecchia conoscenza, Tiago Ferreira, suo ex compagno di squadra con cui dominò Appenninica 2020.

Mi piace sfidare gli amici come Tiago, certamente indossare maglie diverse rispetto al 2020 renderà la corsa molto interessante – racconta -. Io dovrò concentrarmi sulla mia gara e sul recupero giorno dopo giorno. Il vantaggio di Tiago Ferreira è che potrà lavorare di squadra con Andreas Miltiadis, aiutandosi in caso di problemi meccanici, mentre io dovrò gestire tutto da solo. Però accetto la sfida: cercherò di rendere la vita il più difficile possibile ai corridori del Team DMT Racing”.

Con questi presupposti, la sfida di Appenninica MTB Stage Race 2023 si preannuncia entusiasmante. Saranno i sentieri dell’Appennino dell’Emilia-Romagna a incoronare il successore di Diego Arias.

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo