I Campioni tornano a casa: Diesner e Arias dicono sì ad Appenninica 2023

Ci sono luoghi destinati ad entrare nel cuore delle persone e rimanerci dentro. Esperienze da rivivere appena possibile, perché in fondo danno la sensazione di sentirsi a casa. Sarà per il clima familiare che si respira tra i partecipanti di Appenninica MTB Stage Race, o per la bellezza degli Appennini dell’Emilia-Romagna, ma gli atleti che ogni anno decidono di rinnovare l’appuntamento con la “Cape Epic italiana” sono sempre di più.

Tra di loro, dal 4 al 9 settembre 2023, ci saranno anche i vincitori della passata edizione: Diego Arias e Naima Diesner. Entrambi hanno dominato Appenninica MTB Stage Race 2022, vincendo tappe in serie e ipotecando il successo finale fin dalle prime frazioni, entrambi torneranno quest’anno con l’obiettivo di riconfermarsi e di rivivere i dolci ricordi che questa corsa a tappe ha fissato nella loro mente.

Appenninica MTB Stage Race è una gara impegnativa, – dice Naima Diesner, vincitrice anche dell’edizione 2021, – ambientata in luoghi stupendi e con un’organizzazione eccellente. Come un bambino non vede l’ora che arrivi Natale, io non vedo l’ora arrivi Appenninica per ritrovare gli atleti, lo staff, gli amici che ho conosciuto in questa fantastica esperienza”.

“L’anno scorso mi sono divertito molto, anche se ho faticato parecchio – racconta invece il portacolori della Hubbers-Polimedical, già vicecampione del mondo Marathon nel 2021 -. È una gara che sto consigliando ad altri atleti perché è un test particolare, con percorsi vari e divertenti”.

Lo scorso anno il colombiano, oltre a conquistare la classifica finale, si aggiudicò cinque vittorie di tappa, dimostrando di trovarsi a proprio agio sui percorsi dell’Appennino dell’Emilia-Romagna. Quest’anno si presenterà al via conoscendo già parte del percorso e potendo distribuire lo sforzo su un giorno in meno di corsa, visto il nuovo format proposto dagli organizzatori. 

Con il mio team partiamo sempre con il proposito di vincere, anche se i nostri avversari non ci regalano mai nulla – l’analisi di Arias -. Sicuramente quest’anno, conoscendo già i territori, avrò maggior possibilità di gestirmi ma so che il livello dei partecipanti crescerà ulteriormente. Il format con sei tappe anziché sette aiuterà il gruppo degli amatori, che hanno una voglia sfrenata di divertirsi e faticare. Anche per me sarà però un giorno in meno di fatica che mi permetterà di gestire meglio le energie”.

Curiosa di testare il nuovo formato anche la regina della categoria donne. “Sarà interessante provare in prima persona il cambiamento del format – il commento di Naima Diesner -. Sei giorni di gara sono comunque tanti e la sfida resta assolutamente epica. Ma sono onesta: sono talmente innamorata di Appenninica MTB Stage Race che probabilmente parteciperei anche se raddoppiassero i giorni di gara”.

Sugli obiettivi di vittoria, invece, la tedesca preferisce avere un approccio diverso. “Cercherò di fare del mio meglio e spero di contribuire a una gara emozionante – il commento di Diesner -. Tuttavia, penso che la bellezza delle corse a tappe risieda nei vari aspetti che lungo il percorso possono metterti alla prova e alla fine della giornata goderti il piacere di tagliare il traguardo esausto, ma con un grande sorriso”.

Lo stesso sorriso che dipingerà il volto di Diego Arias e Naima Diesner al ritorno ad Appenninica MTB Stage Race.

Appenninica guarda al 2026: appuntamento dal 22 al 26 giugno

Appena archiviata l’edizione 2025 vinta da Diego Arias e Lola Bakker, Appenninica MTB Stage Race dà appuntamento al giugno prossimo, confermando la formula su cinque tappe. Iscrizioni nella fase Early Bird aperte dal 2 luglio

Missione compiuta: Arias e Bakker sono i campioni di Appenninica MTB Stage Race 2025

Il colombiano del Metallurgica Veneta Pro Team ottiene il secondo successo ad Appenninica dopo quello del 2022. All’olandese Bakker la vittoria tra le donne, dopo una settimana di testa-a-testa con Syd Schulz, vincitrice dell’ultima frazione. Emanuele Spica si impone nell’ultima tappa, conquistando il terzo posto nella generale

Bakker completa la rimonta

Altro ribaltone tra le donne dove Lola Bakker conquista il terzo successo indossando nuovamente la Maglia Rosa Lavor

Arias ipoteca la vittoria finale di Appenninica

La High Mountain Queen Stage è di Diego Arias che consolida la leadership di Appenninica MTB Stage Race 2025. Saitta si conferma secondo, terzo posto di giornata per Massimo Rosa.

Bakker recupera, Schulz controlla

Rivincita di Lola Bakker dopo il crollo di martedì, ma Syd Schulz limita i danni

Rivincita Candeago a Riolunato. Arias ancora leader

Terzo vincitore diverso su tre frazioni di Appenninica MTB Stage Race 2025: a Riolunato vince Andrea Candeago che supera in volata Vincenzo Saitta e il compagno Diego Arias, prendendosi il successo sfuggitogli ieri a Vidiciatico

Schulz si prende tappa e maglia

Ribaltone tra le donne dove Syd Schulz strappa la maglia a Lola Bakker

Una… Saitta a Vidiciatico, Arias in controllo

Dopo l’ottimo esordio, il siciliano centra il successo nella seconda frazione, anticipando Diego Arias e Andrea Candeago allo sprint nel centro di Vidiciatico

Bakker vince ma Schulz non molla

Tra le donne Lola Bakker anticipa Syd Schulz

Arias firma il primo acuto di Appenninica 2025

Diego Arias si sbarazza della concorrenza di Saitta nella seconda metà di gara e va a vincere davanti a Becking e all’italiano

Appenninica 2025 al via: cinque giornate di vera MTB

Domani, lunedì 23 giugno, parte da Lizzano in Belvedere la sfida dell’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race. Fino a venerdì 27 giugno, 117 atleti si sfideranno lungo 315 km e quasi 12 mila metri di dislivello. Becking e Arias i favoriti tra gli uomini, apertissima e incerta la sfida al femminile

Ventidue Nazioni al via di Appenninica MTB Stage Race 2025

Dal 23 al 27 giugno l’Appennino dell’Emilia-Romagna sarà al centro dell’attenzione della MTB internazionale grazie ai 118 partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse. Paesi Bassi e Italia i più rappresentati ma folta è anche la delegazione sudamericana