Da Londra 2012 ad Appenninica 2022: Maaike Polspoel pronta alla sfida

L’ex ciclista su strada belga, oggi nutrizionista per la Jumbo-Visma di Van Aert, è pronta a cimentarsi ad Appenninica MTB Stage Race (4-10 settembre) a dieci anni dall’avventura olimpica di Londra. “Cerco una sfida per superare i miei limiti”

La regina in carica, Naima Diesner, l’ha citata come una rivale da tenere d’occhio ma lei, Maaike Polspoel, giura che alla classifica di Appenninica MTB Stage Race non vuole proprio pensare. Se la belga stia bluffando o meno si scoprirà a partire dal 4 settembre 2022, quando dalla partenza di Castelnovo ne’ Monti saranno i sentieri degli Appennini dell’Emilia-Romagna a parlare.

Classe 1989, dieci anni fa la belga completava al 29° posto la prova in linea donne elite su strada alle Olimpiadi di Londra 2012. Oggi si appresta a vivere l’esperienza di Appenninica (4-10 settembre 2022) dopo essere tornata al suo primo amore, la mountain bike.

Fin da bambina ho praticato la mountain bike, amavo passare del tempo immersa nella natura e sono stata junior e Under 23 a livello internazionale – racconta Maaike Polspoel -. Solo dopo aver subito un infortunio in Coppa del Mondo di Cross Country sono passata al ciclismo su strada ma l’amore per la mountain bike non si è mai sopito, e conclusa la carriera ho ripreso a praticarla”.

Ecco perché la scelta di venire in Emilia-Romagna per una corsa a tappe in mountain bike la elettrizza: “Appenninica MTB Stage Race è una corsa unica nel suo genere. Sarà molto impegnativa e sarà necessario superare i propri limiti ed è questo che cerco dalla sfida: superare i miei limiti! Tutto questo avverrà in un ambiente e in un contesto naturale incredibilmente bello. Sono gli ingredienti perfetti per un’esperienza indimenticabile”.

Nel frattempo, conclusa la carriera da atleta professionista su strada che le ha regalato tra le altre cosa un successo di tappa al Profile Ladies Tour del 2011 e la vittoria del Erondegemse Pijl nel 2013, Maaike Polspoel è rimasta nel mondo del ciclismo ma in altra veste. Dopo aver perfezionato gli studi come nutrizionista, da qualche mese collabora con la Jumbo-Visma del vincitore dell’ultimo Tour de France, Jonas Vingegaard e del talento Wout Van Aert.

Per affrontare una corsa a tappe impegnativa come Appenninica MTB Stage Race serve una strategia di alimentazione e nutrizione ben bilanciata – spiega Maaike Polspoel -. La ripetizione degli sforzi a ogni tappa richiede molto al nostro corpo, bisogna quindi dargli energia per poter recuperare e prepararsi ai giorni successivi. I carboidrati svolgono un ruolo importante, quindi la pasta italiana sarà la benvenuta dopo ogni tappa”.

Nonostante la campionessa in carica, Naima Diesner, l’abbia indicata come una delle possibili favorite alla vittoria finale, Maaike Polspoel preferisce sfilarsi dalla corsa al successo finale, ma non senza indicare un nome da tenere d’occhio.

Non credo riuscirò a vincere questa edizione – afferma candidamente la belga -. È la prima volta che partecipo ad Appenninica MTB Stage Race ed è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho preso parte a una gara; quindi, affronterò la corsa giorno per giorno godendomi ogni tappa. Personalmente credo che Naima Diesner abbia le migliori chance di vittoria, sfruttando l’esperienza dello scorso anno. Mi aspetto molto anche da Rozanne Slik, che conosco da quando era ciclista professionista e mi aspetto di vederla al via in ottime condizioni. In ogni caso non vedo l’ora”.

Che si tratti di pretattica o meno, di sicuro la gara femminile di Appenninica si annuncia ricca di spunti.

Appenninica MTB Stage Race alla scoperta di Riolunato

La cittadina in provincia di Modena fa il suo esordio nella corsa a tappe in programma dal 23 al 27 giugno. Riolunato ospiterà l’arrivo della terza frazione e la partenza della quarta

Dalla Cape Epic ad Appenninica: Karl Platt è pronto alla sfida

Il cinque volte vincitore della Cape Epic sarà al via di Lizzano in Belvedere il prossimo 23 giugno. “Curioso per la mia prima volta sull’Appennino dell’Emilia-Romagna, vengo per fare sul serio…”, le parole del tedesco

La sfida di Appenninica riparte da Lizzano in Belvedere

Dopo aver ospitato il gran finale nel 2022 e nel 2023, lunedì 23 giugno la cittadina in Provincia di Bologna darà il via all’edizione 2025 di Appenninica MTB Stage Race

Metallurgica Veneta MTB Pro Team e Diego Arias tornano ad Appenninica 2025

La formazione diretta da Martino Tronconi di nuovo al via di Appenninica MTB Stage Race dopo l’esperienza del 2023. Il vincitore del 2022, Diego Arias Cuervo, sarà la punta di diamante nella settimana dal 23 al 27 giugno, supportato da tre compagni di squadra: Jacopo Billi, Massimo Rosa e Andrea Candeago

Svelato il percorso di Appenninica 2025: 320 km e 12.200 metri di dislivello!

Da Lizzano in Belvedere a Castelnovo de’ Monti – sede di tappa del Giro d’Italia 2025 – passando per la novità Riolunato: il percorso di Appenninica promette cinque giornate ad altissima intensità sugli Appennini dell’Emilia-Romagna

Appenninica MTB Stage Race si sposta a giugno con un format su cinque tappe

La corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna dà appuntamento dal 23 al 27 giugno, riducendo a cinque i giorni di gara. Le iscrizioni aprono domenica 1° dicembre

Il meglio di Appenninica 2024 in un mini-doc in sei puntate

Sul canale YouTube di Appenninica MTB Stage Race, sei episodi per raccontare l’edizione 2024 della corsa a tappe in MTB sugli Appennini dell’Emilia-Romagna. La prima puntata è in uscita giovedì 7 novembre alle 18:30

Becking e Brenn conquistano Appenninica MTB Stage Race 2024

Successo italiano nell’ultima frazione, firmato da Luca Cacchi, mentre Becking mette nel palmares la terza vittoria su tre partecipazioni. Tra le donne Nina Brenn completa l’en-plein: sua anche la sesta tappa, oltre alla generale

Brenn e Becking mettono il sigillo su Appenninica MTB Stage Race 2024

due leader di classifica vincono la tappa più attesa, rafforzando la loro posizione in classifica generale in vista dell’ultima frazione. Domani il gran finale a Castelnovo ne’ Monti con un loop ai piedi della Pietra di Bismantova

Weinberg sorprende Cacchi a Fiumalbo. Becking e Brenn in controllo

Ci sono giorni in cui alzarsi dal letto e partire è molto più difficile. Vale nella vita come nello sport. Vale soprattutto in una corsa a tappe di più giorni, quando la giornata negativa è sempre dietro l’angolo, tanto più se il cielo non promette nulla di buono....

Promessa mantenuta: Mandelli vince a Fiumalbo. Tris Brenn nel diluvio

L’italiano aveva detto di puntare alla terza frazione (Lizzano in Belvedere – Fiumalbo) ed è arrivato insieme al leader Hans Becking, battendolo in volata. Nina Brenn sempre più leader tra le donne. Domani la tappa ad anello attorno a Fiumalbo seguirà per gran parte la Via Vandelli

Appenninica, Becking e Brenn si confermano a Vidiciatico

I due leader della generale vincono anche la seconda frazione di Appenninica MTB Stage Race (Loiano-Lizzano in Belvedere) di 73 Km e 2550 metri di dislivello. Domani si sale in alta quota tra il Corno alle Scale e il Monte Cimone con arrivo a Fiumalbo